Cristiano Inviato 11 Luglio 2004 Segnala Inviato 11 Luglio 2004 Ciao a tutti finalmente ho beccato il problema di "vuoti e scatti" sulla mia Cosa 150: ├â┬¿ la candela che fa "ponte"!! Ieri me l'ha fatto ancora 4 volte e ogni volta smontando la candela ci ho trovato una pallina tra gli elettrodi...rimossa questa cavolo di pallina la Cosa ├â┬¿ sempre andata senza alcun problema. Ora, ok che togliendo la pallina la Cosa va bene ma... perch├â┬® si forma 'sta pallina????? E' un problema di carburazione??? Qualcuno mi sa dire qualcosa??? Altra cosa strana: solitamente in pianura fa fatica a tenere il minimo anche a 1200-1500 giri, ieri in montagana 2400 metri lo teneva costante anche a 800 giri...ho la Cosa carburata a DOC per la montagna??? Ciao e grazie a tutti.. Cita
_Francesco_ Inviato 11 Luglio 2004 Segnala Inviato 11 Luglio 2004 Beh quella pallina è lo sporco. Cmq è normale che la carburazione cambia dalla pianura alla montagna. Sono due posti con differenze climatiche. Ciao Cita
Cristiano Inviato 12 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2004 Ma questo che vuol dire...che devo pulire dallo sporco pistone e cilindro??? Ciao Cita
zcase Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 Per me sei magro, e in montagna che la carburazione si ingrassa, va meglio. La candela con la "pallina" non mi pare una bella cosa... potrebbe essere sporco (???) o potrebbe essere che si stanno fondendo gli elettrodi. Di una cosa... di che colore è la candela? Cita
Cristiano Inviato 12 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2004 La candela tende al marroncino chiaro....però non penso che sia un problema di elettrodi visto che cambiando la candela il problema si ripresenta..troppo magro vuol dire che devo togliere aria alla miscela regolando al vite sul fondeo del carburatore??? Ciao Cita
zcase Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 Marroncino chiaro? Dovrebbe essere marrone scuro, nocciola... Per regolare la carburazione al minimo, devi agire sulla vite dietro al carburatore... sul px da tutta avvitata, si svita di circa 2 giri e mezzo, sulla cosa credo sia uguale. Prova poi controlla il colore della candela. Per la carburazione al max, fai questa prova: a manetta, alla max velocità , tiri l'aria. Se sei magro la vespa andrà di più. In quel caso se nessuno ha cambiato i getti, è il carburatore che necessita di una pulita. Cita
Cristiano Inviato 12 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2004 Sulla Cosa non ├â┬¿ possibile tirare l'aria perch├â┬® ├â┬¿ automatica....controller├â┬▓ la regolazione della vite. Ma se fosse sporcizia bisogna aprire e pulire? Cita
zcase Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 ocheca$$o.... è vero! hai l'aria automatica! scusa non ci avevo pensato... allora dai una bella tirata e poi quando sei a "palla" tira la frizione e spegni con la chiave, ti fermi tenendo sempre tirata la frizione, smonti la candela e controlli il colore. Se è sporcizia bisogna smontare il carburo, lavarlo con benzina pulita e pennellino, soffiarlo per bene con aria compressa, e rimontarlo... e visto che ci sei, non fa male cambiarci le guarnizioni (al piaggio center vendono il kit che costa pochi euri). Cita
Cristiano Inviato 12 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2004 Quindi ricapitolando: - per vedere se tutto ok guardo il colore della candela nel modo che mi hai descritto. - per quanto riguarda la pallina devo pulire il carburatore???...io ero convinto che fossero incrostazioni presenti nella camera di scoppio... Cita
ilMichi Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 A me è successo lo stesso, si formavano continuamente delle palline che sembravano di metallo sull'elettrodo della candela e la mia cosa 200 non andava più. Ho risolto il problema aggiungendo alla benzina l'STP per benzina verde (un additivo che dovrebbe pulire il motore) e portando la Cosa a fare dei giri piuttosto lunghi e non in città ma fuori in modo da tenerla un pò a manetta, in modo che sputasse fuori tutto e il problema si è risolto. P.S. Non preoccuparti se ogni tanto senti il rumore di uno sparo provenire dalla marmitta è lo sporco che se ne va! La tua cosa è stata ferma per un pò di tempo? Cita
Cristiano Inviato 12 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2004 La mia Cosa ├â┬¿ rimasta praticamente ferma per 9 anni (dal 90 al 99) per├â┬▓ da quando l'ho presa io l'ho fatta viaggiare parecchio e adesso ha fatto 29.000 km; la cosa che mi sembra strana ├â┬¿ che non l'ha mai fatto. Per├â┬▓ c'├â┬¿ sempre una prima volta... A quanto ho capito il problema ├â┬¿ identico al mio...non mi spiego il perch├â┬® di questo cavolo di sporco. Quante volte devi mettere l'additivo: una volta sola ├â┬¿ sufficiente? Ciao Cita
ilMichi Inviato 12 Luglio 2004 Segnala Inviato 12 Luglio 2004 A me ├â┬¿ bastato un pieno di benzina e una bottiglietta di additivo (anche se sulla confezione le dosi sono minori), comunque io lo uso abbastanza spesso e ti assicuro che male non f├â . Per lo sporco potrebbe benissimo essere che si era attaccato alle pareti del serbatoio stando lì ferma e adesso continuando ad usarla cominci a scrostarsi, per├â┬▓ potrebbe benissimo essere qualcosa d'altro. Cita
Cristiano Inviato 12 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2004 Proverò a parlere con il solito meccanico x sentire che mi dice....ad agosto devo fare un migliaio di km e non posso permettermi che si fermi in giro x l'Italia...spero solo che la pallina non sia sintomo di qualcosa di + grave. Ciao e grazie Cita
italopapi Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 Ciao,sei sicuro di usare la candela adatta al tuo motore? lo stesso problema l'avevo tanti anni fa anch'io specialmente in estate, poi ho saputo che la candela che usavo non era adatta.Ciao Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 Bene...ho preso un barattolo di STP OCTANE BOOSTER (per la pulizia della camera di scoppio)..lo metterò per il prossimo pieno, farò una bella sparata e poi vedremo i risultati X italopapi: un candela con cui me lo ha fatto è la stessa che ho usato per tutto il 2003...e finora me lo ha fatto su due candele diverse. A te si formava il pallino e cambiando candela è andato tutto a posto??? Ciao Cita
italopapi Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 Che io mi ricorda debbo dire che per un periodo ti tempo la candela nuova andava bene e dopo ricominciava il problema,pero' debbo aggiungere che togliendo la pallina si puo' benissimo continuare a viaggiare, io ho pero' il sospetto che il problema potesse venire anche dalla bobina (?) pero' visto che devi fare un lungo viaggio e' meglio appunto consigliarsi col meccanico. Ciao PS Aggiungo che noi per paura di grippare col caldo facevamo la miscela minimo al 4% quindi grassa e non avendo la candela adatta possibilmente avveniva il fenomeno della pallina. Cita
Cristiano Inviato 15 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2004 Non lo so...proverò con l'additivo che comunque penso non facci male, poi vedrò se lo fa ancora. Ciao e grazie Cita
Cristiano Inviato 15 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2004 Non lo so...proverò con l'additivo che comunque penso non facciA male, poi vedrò se lo fa ancora. Ciao e grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
px oppure elaborazione 50
Da Dario34, in Consigli per gli acquisti
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini