Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un grosso dubbio. Attualmente sul mio px con 177 plug & play ho un Si 20- 20 con miscelatore. Due giorni fa ho smontato da un blocco motore di un px 200 un si 24-24 senza miscelatore. Ora, volendo provare il 24, devo per forza fare a meno del miscelatore o posso modificarlo usando il miscelatore del 20-20?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

volendo puoi anche mettere il 24 senza mix su un motore con mix...

l'ha fatto uno dei dalton con un px america...

Esattamente non so come, ma mi sembra che basta prendere un "qualcosa" dal tuo 20 che serve per il miscelatore e metterlo sul 24...

cmq so che gli dava problemi (tipo perdeva delle gocce d'olio) Quidi io metterei il 24 (il 20 è troppo piccolo) e farei la miscela a mano... è così divertente!!

ciao ciao

alec::

Inviato

Allora oggi ho smontato il 20 scoprendo che il miscelatore è un meccanismo indipendente dal carburatore. Inoltre confrontando i due carburatori li ho trovati completamente identici a parte l'astina collegata alla ghigliottina modificata in modo da collegarsi alla levetta che regola la miscelazione. Dopodichè ho montato il 24. Ho finito 10 minuti fa di provarla e tutto funziona regolarmente.

Inviato
Allora oggi ho smontato il 20 scoprendo che il miscelatore è un meccanismo indipendente dal carburatore. Inoltre confrontando i due carburatori li ho trovati completamente identici a parte l'astina collegata alla ghigliottina modificata in modo da collegarsi alla levetta che regola la miscelazione. Dopodichè ho montato il 24. Ho finito 10 minuti fa di provarla e tutto funziona regolarmente.

Attenzione, nonostante l'apparenza, il carburatore per mix è diverso da quello no mix. il carburatore mix ha un condottino che nell'altra versione non c'è, e quindi non passa olio per la miscela con le conseguenze immaginabili.

Un carburatore è per miscelatore se c'è il tappino nero che si vede in foto.

ps. comunque anche se è un carbu no mix, lo puoi motare facendo miscela invece che benzina. Ma ricordati di togliere l'alberino dell'ingranaggio del miscelatore che esce dal carter e di tappare il foro in qualche modo.

foto_28mod_144_185.jpg.27c929fe96462c020

foto_28mod_144_185.jpg.df3735b61fd7e3462

foto_28mod_144_185.jpg

foto_28mod_144_185.jpg

foto_28mod_144_185.jpg

foto_28mod_144_185.jpg

foto_28mod_144_185.jpg

foto_28mod_144_185.jpg.bb92db052483e7dcc8ed327e059aab34.jpg

Inviato

Alla fine ho scoperto che il 24 che credevo no- mix era con miscelatore. A parte questo, ho provato a montarlo e devo dire che la vespa ne ha tratto parecchio giovamento nonostante fossi ancora un pò grasso ( getto massimo 118). quello chè m'ha stupito è che l'allungo è aumentato parecchio e con i rapporti originali che mi trovo mi farebbe comodo. Purtroppo ho dovuto tirarlo via e rimettere il 20 perchè avevo una continua perdita d'olio e non sono ancora riuscito a capire perchè...

Inviato
a sx mix, a dx no mix; nella mia foto postata sopra ho fatto il cerchio rosso nella modifica per la versione mix.

C'era mica il copyright vero? :oops::oops:

spesso per rispondere a domande del genere uso tue immagini che a volte hai postato per spiegarmi cose apparentemente inspiegabili :D

A proposito, non è che sai la risposta del post "Quale paraolio devo comprare?" (chiedo scusa a 500turbo se uso il suo post :roll::roll::roll: )

Inviato

C'era mica il copyright vero?

no, per carità, ho soltanto scritto che era una foto fatta da me, è a disposizione di tutti,

hai fatto un uso esemplare della foto.

A proposito, non è che sai la risposta del post "Quale paraolio devo comprare?"

è quello del mozzo anteriore?

Inviato

Resto interessato a scoprire se adottando un 24 su un 175 (pinasco nel mio caso) senza i lavori al carter si traggono benefici rispetto al 20...

molti dicono di no, taluni di si...ma nessuno dà una risposta chiara in merito..

non mi resta che provare?!

Inviato

in linea teorica ne guadagni un po' ma propio poco e credo sia + difficile da carburare che facendo i lavori,

fossi in te allargherei almeno il buco della scatola dell'aria adattandola al 24 e il minimo miglioramento dovrebbe essere più avvertibile.

se vuoi osare di più senza aprire tutto potresti allargare i travasi al carter senza aprire il motore, tappando BENE il la parte dell'albero... io l'ho fatto una volta e non è successo niente di male.

Inviato

La mia esperienza è stata negativa per quanto riguarda il 24 su motore 125/150; la scatola carburo strozza il 24 e non si ha resa, resta soltanto scarburato.

Cmq qui su VOL c'è chi lo ha provato sui PX MY, che a quanto pare hanno la scatola carburatore del 24 e così, anche se la luce di aspirazione resta piccola perchè dimensionata per il 20, sembra esserci un miglioramento delle prestazioni snza controindicazioni.

Insomma sembra che la differenza la faccia la scatola carburatore; cmq non ho mai fatto prove in prima persona di questa ultima configurazione.

Inviato

Pure la luce di aspirazione sembra che sia più grande , io ho un px 125 arcobaleno e quando ho visto i carter smontati di un PX MY sono stato subito colpito dal foro piu grande, diciamo che sembra raccordato per un 24 dal lato carburatore non credo invece che sia stata modificata la finestra di aspirazione.

PS: il carter del px my era originale (per togliere ogni dubbio)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...