Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è venuta la bella idea di riverniciare la primavera che versa in uno stato più che "conservato" .. trascurato..

La mia è del 74 quindi ho 3 scelte.. biancospino, marrone met e chiarodiluna..

Ora il metallizzato lo evito visto che la vernicio da me e sono un cane.. bianca lo è già ora e volevo cambiare..

La domanda è: se la faccio di un colore piaggio ma non previsto per la primavera ( es verde mela o arancio) alla FMI me la passano?

grazie della consulenza..

 
Inviato

Ragazzi, è un discorso trito e ritrito!

Volete iscrivere la vespa al registro storico FMI? Allora dovete verniciarla di un colore originale per quel modello per quell'anno, questa è la regola!

Volete farla di un colore di fantasia? Allora iscrivetevi all'ASI e chiedete l'attestato di storicità, che viene accettato così come l'iscrizione al R.S. FMI ed è pure gratuito.

Ciao, Gino

Inviato

hai ragione gipi..

ma più ci rimugino e più vedo contraddizioni.. so di vespe omologate fmi con colori di fantasia.

A quanto ho capito la parte del leone la fanno gli esaminatori e se sono di manica larga bhe..

Inviato

Uno, capisco la frustrazione di fare una cosa per forza quando ci sono i soliti furbi che fanno come credono, ma se non si comincia ad additare i furbi come persone scorrette non so proprio perchè dobbiamo continuare ad arrabbiarci se le cose vanno a schifo.

Senti a me, se vuoi farla di un colore fantasia, passa dall'ASI. L'attestato di storicità te lo consente.

Ciao, Gino

Inviato

Uno secondo me trova qualcuno che riesce a farti il metallizzato in amicizia, ti fai il marrone o il chiaro di luna che sono entrambi una favola. Altrimenti se vuoi farla da te allora ti tocca bianca o blu marine (se non sbaglio...).

E perchè non vallombrosa??????????' Ho sentito e ho avuto modo di constatare che accettano colori relativi al modello anche se in quell'anno non erano in produzione su quel modello. Altolà però... SEMPRE CON RISERVA...

Inviato

bhe ora mi manderete al diavolo :-)

Ma a Siena i carrozzieri hanno prezzi da rapina e non ho nessun amico hobbista che sappia verniciarmela...

Volevo sistemarla solo perchè con la simonini si girano tutti quando arrivo.. salvo girarsi poi dall'altro lato schifati appena la vedono..:-)

La vespa poi la uso giornalmente per andare al lavoro e la notte dorme fuori..

Quindi spenderci dei bei soldi per poi piangere ad ogni acquazzone o a ogni caxxone che la graffia per tirare fuori il burmannnnnn dal parcheggio non mi va..

Mi sa che me la tengo trash...

Inviato

Ma secondo voi una ET3 passerà mai l'iscrizione FMI anche se di colore bianco, proprio quello della Primavera normale.

Cioè in poche parole biancospino l'ET3 non l'hanno proprio prodotta???

mi sa tanto che mi tocca spendere sti 300 euro per riverniciarla!!!

Cioa, giovanni

Inviato

Probabilmente il colore biancospino è relativo solo a qualche anno, forse gli ultimi della produzione, mentre la mia primavera ET3 è del 1976, cioè il primo anno. Se trovate qualche documento o simile oppure dove posso andare a cercare, per favore ditemelo. Se invece è una battaglia persa mi rimetterò alle decisioni dell'individuo viterbese del FMI e la ridipingerò. Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...