Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono passato da Motoricambi 2000 a Padova a chiedere se esiste veramente o è un'invenzione di qualche povero illuso: esiste, ne hanno già venduti 4-5 e costa sui 200 euro.

La settimana prossima ne arrivano altri... 8)

C'è qualcuno dei padovani (o quantaltri da quantaltrove) che lo hanno comprato che si degna di dare qualche impressione :? ?

Avete già grippato tutti :shock: ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Sì, diciamo circa 240 euro per il malossi.

Effettivamente 200 euro sono tantini.... anche se devo dire che per caratteristiche mi attira di più del malossi.

Ma possibile che non lo abbia montato nessuno?

NESSUNO???????

Inviato

MINCHIA,MA NON L'HAI ANCORA CHIUSO STO LAMELLARE????

HO CAPITO,ASPETTI CHE I NOSTRI SIANO BELLI STANCHI PER NON FARE BRUTTE FIGURE!!

HAHAHAHAHAHAHA.....................ACQUA ALTA????

Inviato

Uellaaa!!! Chissirilegge!!!

Come andiamo? Se ricapiti in zona avvisami un po' prima che mi organizzo!!!

Purtroppo "quel" lamellare, che è in cura dal Dottor Tonazzo in persona, non è ancora chiuso prorpio perchè il suddetto dottore passa più tempo a spedire ricambi che ad applicare la sua arte...

Quest'altro cilindro andrebbe plugandplay su un altro blocco per un altro PX...

Ne sai qualcosa?

Inviato

Sapete l'ultima? ho confrontato il pistone polini con il pinasco ed è lo stesso.

All'interno il codice di produzione Asso è lo stesso per tutti e due. La differenza sostanziale è nelle limature aggiuntive delle luci.

Pertanto la polini non ha fatto nient'altro che ordinare alla Asso di produrgli pistoni pinasco ma senza le limature.

polini_pinasco_2_146.jpg.1e5baa4ab19d062

polini_2fasce_795.jpg.80d86e893ed483ce78

polini_pinasco_2_146.jpg.8f244c0a49ef96c

polini_2fasce_795.jpg.c8b43f503e9398bc47

polini_pinasco_2_146.jpg

polini_2fasce_795.jpg

polini_2fasce_795.jpg

polini_pinasco_2_146.jpg

polini_2fasce_795.jpg

polini_pinasco_2_146.jpg

polini_2fasce_795.jpg

polini_pinasco_2_146.jpg

polini_2fasce_795.jpg

polini_pinasco_2_146.jpg

polini_2fasce_795.jpg.66ef644fc462de201bf622226d7cc2a6.jpg

polini_pinasco_2_146.jpg.35ea07412bb06276f3c05f608ba8584c.jpg

Inviato

Mario............ ha ragione Cooter..... io ho già consumato la camicia al Malossi, sono passato al Polini G.S....... e tu ancora devi chiudere..................... Muoviti!!!!!!!!!

Ahahahahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S. Per la cronaca, polini con pisone G.S. spessore 8 mm alla base, guarnizione Malossi in testa..................... pare affidabile. Quando l'ho montato, l'ho acceso, l'ho lasciato girare 10 minuti al minimo poi sono partito ed ho subito aperto, nessun rodaggio, nessuna scaldata e nessuna grippata....... (Mi raccomando, non fatelo........ io ho voluto fare un o la va o la spacca).

Inviato

P.S. Per la cronaca, polini con pisone G.S. spessore 8 mm alla base, guarnizione Malossi in testa..................... pare affidabile. Quando l'ho montato, l'ho acceso, l'ho lasciato girare 10 minuti al minimo poi sono partito ed ho subito aperto, nessun rodaggio, nessuna scaldata e nessuna grippata....... (Mi raccomando, non fatelo........ io ho voluto fare un o la va o la spacca).

Col corsa lunga o corsa normale???

Inviato

Cosa volete che ci faccia, provate voi ad abitare a venezia (no garage dove lavorare) stare 12 ore al giorno fuori di casa, tornare a casa dove mi aspettano le mie strepitose cucciolette, e per di più affidarvi al momento sbagliato al miglior meccavespa del veneto!

Lunedì ripasso da Tonazzo e provo a vedere se ci sono sviluppi...

Ma Marco, la guarnizione da 8 mm dove la hai trovata? E la guarnizione Malossi è indispensabile?

Ma così non viene fuori un RC ridicolo?

Inviato

Ehm...... cazzo, 0,8 mm.......... 8 mm sarebbe impossibile, dai ragazzi, l'avevate capito, perdonate l'errore........ 8 decimi alla base e 5 decimi in testa..... testa pinasco prima serie, e vespatronic con anticipo di partenza a 17┬░.

La gurnizione in testa serve più che altro a dissipare meglio il calore, visto che il rame è un conduttore migliore sia dell'alluminio che della ghisa, Malossi la da per quello, tant'è che fa abbassare la testa di 1 mm per poi mettere la guarnizione da 0,5.............. fatti un pò di km proverò a toglierla e constaterò la differenza di rendimento, ma per ora va bene così.......

Inviato

Serve sempre, lo spessore alla base non serve ad abbassare l'RC ma ad alzare le fasi, che nel polini sono troppo basse e non gli consentono d'allungare, certo, a vantaggio d'una coppia notevole, che però, di contro fa alzare le temperature d'esercizio.

Inviato

Ok, la guarnizione in testa l'ho messa solo per migliorare il raffreddamento della camera di combustione, perchè come ho scritto sopra il rame è un conduttore migliore sia dell'alluminio che della ghisa.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

HEHEHEHE...............DICIAMOLA TUTTA,LO SCARICO?????

IO L'HO PROVATA E NONOSTANTE IL MIO T.S VADA DA PAURA,ED ANCHE SE IN VELOCITA' PURA NON C'E' NE' SARA' MAI,DEVO DIRE CHE NON CREDEVO SI POTESSE OTTENERE TANTO DA UN POLINI,NON VOLEVO PIU' SCENDERE, CHE COPPIA RAGAZZI HEHEHEHE..............

P.S. UN MOTORE COSI' TIRA SENZA TROPPI PROBLEMI UNA 24-63 MALOSSI,PROVARE PER CREDERE MA OCCHIO ALLE GOMME, METTETE LE RINFORZATE CHE SOPRA I 140KM/H..........

Inviato
HEHEHEHE...............DICIAMOLA TUTTA,LO SCARICO?????

IO L'HO PROVATA E NONOSTANTE IL MIO T.S VADA DA PAURA,ED ANCHE SE IN VELOCITA' PURA NON C'E' NE' SARA' MAI,DEVO DIRE CHE NON CREDEVO SI POTESSE OTTENERE TANTO DA UN POLINI,NON VOLEVO PIU' SCENDERE, CHE COPPIA RAGAZZI HEHEHEHE..............

P.S. UN MOTORE COSI' TIRA SENZA TROPPI PROBLEMI UNA 24-63 MALOSSI,PROVARE PER CREDERE MA OCCHIO ALLE GOMME, METTETE LE RINFORZATE CHE SOPRA I 140KM/H..........

wow, allora c'è qualcuno che ancora crede nel polini come me...pensavo ad un corsalunga, tu tiri la 24/63 a corsa57??

Inviato

Lo scarico è stato alzato di 1 mm (oltre allo spessore da 8 decimi alla base) ed allargato, io giro con una 23/65, non mi interessa la velocità massima tanto non viaggio mai oltre i 100 km/h, quello che mi interessa sono coppia ed accelerazione, ma così, ad occhio non dovrebbe avere nessun problema a tirare la 24/63, certo molto dipende anche dallo scarico, attualmente monto una Sip Performance, ma ho una Right-Hand che prende polvere in garage, e voglio provarlo anche con quella.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ho avuto la malsana idea di ordinare il kit con il bifascia,di polini me ne sono rimasti in mano 5,speriamo questo

non sia il sesto,qualcuno lo a già provato o a qualche idea del settaggio,io lo monto su un carter originale nella

valvola ma lavorato per il polini sui travasi albero anticipato corsa 57,24si,ho a disposizione una rz raight

Inviato

Dalla mia esperienza, ma è una considerazione personale, il polini ha bisogno d'un carburatore ben più grosso del 24 originale, con il 24 non si ha un sufficente lavaggio del GT con conseguente surriscaldamento e continue scaldate. Io uso un 30 phbh con un lamellare, ma mi porterebbe tranquillamente, anzi, molti lo usano, un VHS 34....... se stai sul valvola rotante cmq il 30 va più che bene.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...