Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Una domandina veloce veloce: visto che per iscriversi al fmi o all'asi serve che la vespa sia in tutto e per tutto perfetta ed originale, se un giorno mi schizzasse in testa di cambiare colore alla carrozzeria, potrei farlo senza perdere l'iscrizione all'asi? Tanto credo che a loro le foto del mezzo si mandano solo la prima volta... poi ci si può fare quello che si vuole... o no?

Grazie

 
Inviato

Se ti senti sicuro di non essere scoperto, fallo pure, sei grande e vaccinato. L'importante è che tu sia consapevole di quello a cui vai incontro, cioè che, se ti beccano, sarai espulso dall'organizzazione e la vespa privata dell'iscrizione al registro storico.

L'ASI, poi, è particolarmente vendicativa, ed arriva ad informare la motorizzazione della perdita dello status di "storico" del veicolo incriminato, con eventuale ripercussioni se si tratta di veicolo reiscritto al PRA o reimmatricolato!

Ciao, Gino

Inviato

non credo che cmq tutti quelli che hanno una vespa iscritta all'asi o alla fmi abbiano le vespe in tutto e per tutto originali. Io vivo a padova e ne vedo tante di vespe e molte hanno l'ammortizzatore davanti fatto in modo strano, senza il copriruota davanti. Altri hanno colori assurdi e ne ho viste un paio con un tipo di faro che non centrava col modello.

Come potrebbero scoprirti? l'asi richiede ogni tanto qualche verifica?

Io ho anche un furgone del 72 iscitto asi che ha però la carrozzeria bianca e arancione... e non è affato dell'epoca.

Per questo chiedevo...

Inviato

Hai chiesto ed io ti ho risposto e, sì, è vero, fanno dei controlli a campione, sia ASI che FMI, anche se rari. Ma, visto tutte le foto taroccate che gli stanno arrivando (alla fine se ne sono accorti anche loro!), stanno iniziando ad intensificare i controlli.

Ciao, Gino

Inviato

Considera che, se sei iscritto all'ASI, puoi fare tranquillamente la dichiesta di certificato di storicità per i tuoi veicoli. Ha praticamente lo stesso valore dell'omologazione, ma è gratuita per i soci ed il veicolo può avere delle imperfezioni, l'importante è che abbia la carrozzeria ed il motore giusti, anche se alcune parti e colori non propriamente compatibili con l'origine.

Quindi, come vedi, non c'è necessità di fare "magagne", c'è la soluzione legale.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille! in ogni caso non avrei fatto magagne... è che ho sempre desiderato un vespa gialla e così mi chiedevo se potevo... anche se ultimamente sto anche valutando i colori "originali" come verde acqua o celestino chiaro...

grazie cmq... ciao caio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...