vespa58 Inviato 5 Giugno 2007 Segnala Inviato 5 Giugno 2007 -------------------------------------------------------------------------------- salve vespisti, sono riuscito dopo varie peripezie a rendere la mia vb1t marciante e legale, ma ho qualche problemino: ho problemi con la carburazione e vorrei sapere se esiste un sito dove aver informazioni sul carburatore dell'orto 19 ma d, non riesco a regolarlo bene e vorrei sapere quale e' il corretto getto della benzina, io monto un 65. inoltre smontando la parte dove va attaccato il filo dell' acceleratore ho trovato un ago o spillo (mi hanno detto che serve per rendere la miscela piu'o meno grassa) che ha quattro tacche e vorrei sapere su quale tacca devo posizionarlo, adesso e' alla seconda partendo dall' alto ma non so se sta bene. un altro problema e' quello dell' illuminazione: ho eliminato batteria e raddrizzatore e l' impianto ora funziona, ma montando nel faro anteriore una lampada 6v 25/25 non ho molta luce, gia' ho cambiato le bobine e qualche anziano elettraudo mi ha detto di provare con una lampada 6v 20w/20w , e' vero quello che mi e' stato detto? se si, dove posso trovarne una? ho fatto un bel po' di domande ma mi occorre un vostro aiuto, cosi' quest' estate potro' scorazzare piu' tranquillo con la mia vespa.... grazie Alessandro Cita
vespa58 Inviato 13 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2007 nessun vespista puo' darmi una mano? Alessandro Cita
vespa58 Inviato 28 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2007 mi sa che ho posto una domanda un po' difficile, nessuno mi aiuta Cita
gianilconte Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 effettivamente non è una cosa semplice. non ci sono viti o altro su cui agire per regolare la carburazione. Per la mia VB1 ho semplicemente lavato e rimontato il carburatore. di quale spillo parli? fammi sapere Cita
vespa58 Inviato 28 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2007 parlo dello spillo posto sotto il coperchio dove va a poggiare la vite della regolazione del minimo, togliendo la vite che chiude il coperchio c'e' uno spillo d'ottone con 4 tacche (fermato con un fermo d'acciaio)io lo ho posizionato sul terzo a partire dall' alto, ne conosci l'esatta posizione? invece che getto per la benzina monti? io monto un 68 ma non so se sia corretto. dimmi un po' di notte tu riesci a vedere bene con la luce anteriore? secondo te se a posto della lampada 6v 25/25w ne metto una 6v 35/35w ottengo una maggiore luce o no, c'e' chi sostiene che dovrei diminuire i watt, tipo una da 20w perche' l'impianto sforzerebbe meno, ma non riesco a trovare una 6v 20/20w neanche su internet. grazie alessandro Cita
gianilconte Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 stasera o domani ti dico che posizione ha lo spillo e che getto monto. per la lampada ti posso dire che ti devi accontentare. se provi a montare una 35/35 non farà molta più luce della 25. la bobina non riuscirebbe a sostenere la lampada da 35..... verifica che la parabola sia bella pulita e perfetta. se non lo è sostituiscila... il miglioramento sarà enorme. Cita
vespa58 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 thanks so much, aspetto tue notizie Cita
ho6vespe Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Ciao, il carburatore devi pulirlo molto bene. Dai dati che ho trovato il getto del max 65 è sbagliato, il max del vb1 è 75. Il getto del minimo è il 40. Lo spillo che agisce sulla valvola cilindrica (la valvola è la "50") messo alla 2°tacca dall'alto smagrisce ulteriormente la carburazione. In teoria stai girando magrissimo, il motore dovrebbe surriscaldarsi e stentare ad abassare il numero di giri quando rilasci l'acceleratore in moto. La candela dovrebbe essere bianca anche dopo una bella tirata. Se non è così allora è pure intasato. Intanto puliscilo bene lasciandolo completamente smontato per una notte a bagno di v-power e passando tutti i condotti con del filo di ferro (lo ricavi da una vecchio vilo del freno, lo smagli tutto e prendi una "pagliuzza"). Poi prova a procurarti i getti nuovi (75 e 40) e lascia il resto invariato. Se migliora ma non sei ancora soddisfatto prova a spostare lo spillo conico sulla valvola, tieni presente che se l'ago sporge di più dalla valvola stai smagrendo la miscela. La vite del minimo svitata di 2 giri completi e mezzo ok? Ciao Cita
vespa58 Inviato 8 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2007 ho posto un quesito sul carburatore, circa due mesi fa, mi servono le regolazioni per il carburatore. qualcuno puo' darmi una mano dandomi un link o un disegno con delle indicazioni dettagliate? Cita
Er_Cobra Inviato 9 Settembre 2007 Segnala Inviato 9 Settembre 2007 ho posto un quesito sul carburatore, circa due mesi fa, mi servono le regolazioni per il carburatore. qualcuno puo' darmi una mano dandomi un link o un disegno con delle indicazioni dettagliate? ... Ma ... Guarda che ti ha già detto tutto dettagliatamente ho6vespe. Hai letto? Cita
vespa58 Inviato 9 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2007 non ho letto bene quanto mi ha detto ho6vespe, ma anche dopo averlo letto non ci ho capito granche: guardando frontalmente il carburatore il getto del max e' quello posto nella parte piu' in basso racchiuso da un dado da 14? il getto del minimodove si trova e quale e' la giusta posizione dello spillo graduato per non smagrire la miscela? ho bisogno di istruzioni come per un bambino e' per questo che ho chiesto un disegno... grazie comunque Cita
vespa58 Inviato 9 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2007 magari datemi un link se il disegno e' una richiesta un po' pretenziosa Cita
vespa58 Inviato 14 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2007 help! i need somebody help! ho rismontato tutto il carburatore ma non capisco quale e' il getto del minimo e ditemi quale e' la giusta posizione del fatidico spillo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini