Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Bisogna fare denuncia di smarrimento del libretto e prenotare una visita di collaudo in motorizzazione. Superata il collaudo rilasceranno carta di circolazione e contrassegno nuovi. Il tutto costa circa 66 euro, da una decina di giorni.

Ciao, Gino

  • 1 mese dopo...
Inviato

Info anche per me, così evito di aprire un nuovo topic...io starei cercando di comprare uno specialino da un amico, il problema è che sto mio amico non riesce più a trovare il librettino che ha custodito troppo gelosamente in casa e ora non lo trova più!

L'altro problema è che se lui fa la denuncia di smarrimento e io vado per rifare il libretto, vogliono che faccia anche il collaudo da quanto ho capito...solo che sta vespa è ferma da parecchio, non è kankero però i lavoretti soliti da fare ci sono, e io la prendo solo nel caso riuscissi a rifare i documenti per poi sistemarla a tempo perso quando ho tempo...è impossibile?

Grazie in anticipo!

Inviato

Il tuo amico fa la denuncia e ti dà l'originale, tu prendi la vespa e fai i lavori di riparazione con i tuoi tempi, quando la vespa è a puntino, vai in motorizzazione e chiedi una visita di collaudo per smarrimento del libretto. E magari, nel frattempo, il tuo amico ritrova il libretto! :wink:

Ciao, Gino

Inviato

Ma il fatto è...poi lo passo il collaudo o sono molto fiscali? Cioè ho paura di pagargli la vespa (poco, non è il problema principale) farci i lavori (qui potrei spenderci un po per i pezzi di ricambio vari, i lavori li faccio da me) poi mi ritrovo con una vespa a posto, ci ho speso dei soldi e non passo il collaudo...poi non la posso rivendere?!

Comunque grazie x i consigli! ^^

Inviato

Il collaudo non lo passi solo se fai un lavoro da cani! Fai un buon lavoro e vai tranquillo. Migliaia di ciclomotori al giorno superano il collaudo tranquillamente.

Ti verificano: usura copertoni, freni, luci e clacson, fumi di scarico, corrispondenza sigla e numero di telaio, che non ci sia ruggine e velocità massima (entro i 45-50 km/h).

Ciao, Gino

Inviato

Ah, quelle cose li...tipo una revisione...io pensavo come lavoro una cosa accurata e tenere lo specialino il più originale possibile quindi x la velocità non ci sono problemi se è tutto originale ^^

Grazie dei consigli, ora sento sto mio amico e vedo per lo special sennò mi butto a cercare una faro tondo (N o L) Bella!

Ciauz

Inviato

Ecco, quest'ultima cosa, della storicità della vespa mi interessa anche a me, cioè se si rifà il collaudo, poi la vespa risulta reimmatricolata nel giorno del collaudo oppure viene segnato l'anno di origine?

Inviato
Ecco, quest'ultima cosa, della storicità della Vespa mi interessa anche a me, cioè se si rifà il collaudo, poi la Vespa risulta reimmatricolata nel giorno del collaudo oppure viene segnato l'anno di origine?

Purtroppo sul libretto di circolazione (che sarà del tipo con il nome e cognome del proprietario) verrà riportata come data di prima immatricolazione (in alto a sinistra) il giorno in cui verrà fatto il collaudo.

Anche la data di inizio circolazione sarà la stessa (in basso a sinistra), a meno che in motorizzazione non esca fuori qualche vecchio documento del cinquantino, cosa molto molto difficile, per non dire impossibile.

Inviato
Ma fa fede sempre l'anno di costruzione e non quello d'immatricolazione! Basta richiedere il certificato d'origine alla Piaggio.

Ciao, Gino

Peccato che tutte le compagnie cui mi sono rivolto io il certificato d'origine non lo cagano neanche di striscio... :cry:

Inviato

chemmer*a! scusate l'espressione! a sto punto ne cerco una con il libretto originale, su cui ci potrò montare il mio targhino (che usavo prima con gli sputer, il classico targhino leggermente triangolare prima di quello nuovo che c'è adesso)

Bella!

Inviato
chemmer*a! scusate l'espressione! a sto punto ne cerco una con il libretto originale, su cui ci potrò montare il mio targhino (che usavo prima con gli sputer, il classico targhino leggermente triangolare prima di quello nuovo che c'è adesso)

Bella!

Per esperienza personale, se dovessi acquistare di nuovo un 50 usato lo prenderei solo con libretto originale.

Inviato
E se iscrivi la Vespa al registro storico FMI?

Comunque, la cosa di non accettare il certificato d'origine è strana forte!

Ciao, Gino

L'iscrizione all'ASI o al FMI credo sia l'unica alternativa... :?

Inviato
Ma fa fede sempre l'anno di costruzione e non quello d'immatricolazione! Basta richiedere il certificato d'origine alla Piaggio.

Ciao, Gino

Bene ragazzi, ho parlato col mio amico e non riesce a trovare i documenti, però ha detto che cerca ancora..

Io però vorrei chiedervi altre due cose x sicurezza, non dovesse trovare il libretto e io non dovessi trovarne un altra..

Se lui fa la denuncia di smarrimento, io rifaccio il libretto e mi accettano il certificato d'origine l'anno sul libretto sarà corrispondente a quello in cui è stata costruita la vespa e fin qui okk...ma non c'è modo di riutilizzare il mio targhino, senza mettere il targhino nuovo con il quale si deve poi fare il passaggio di proprietà in caso di vendita..?? cioè io so che se prendi un vespino vecchio, col libretto, ci ficchi il targhino di cui parlo io (quello che si usava fino a poco tempo fa) e ci giri, però se rifai il libretto no...giusto?

Con l'iscrizione al registro storico cosa ci guadagno oltre al bollo e assicurazione ridotti? si può circolare anche quando ci sono i blocchi per gli euro 0 (cioè da me in inverno sempre)

Grazie

(ho scritto tutto qui per non aprire una miriade di topic)

Bella!

Ciauz

Inviato

Se ha il libretto nuovo, deve avere anche il targhino nuovo.

Per quel che riguarda i blocchi del traffico, dipende dalle disposizioni comunali ma, in genere, i veicoli iscritti al R.S. FMI hanno l'esenzione e possono circolare, ma devi verificarlo in comune.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...