Flavio Inviato 15 Luglio 2004 Segnala Inviato 15 Luglio 2004 Oops, non avevo visto la risposta di Tomash... Cita
Ospite JOE '70 Inviato 15 Luglio 2004 Segnala Inviato 15 Luglio 2004 Attenzione FIGLIUOLI nella recente antichit├â la VESPA fu progettata e costruita con una filosofia di vita che ben si coibentava con i seguenti motti: manutenzione zero chilometri illimitati o meglio, minima spesa massima resa. Chiunque (ragazze dalle unghie dell' alluce smaltato comprese) era in grado di "mettere mano" alla candela o alla ruota di scorta. (mi ritengo un fortunato testimone oculare) AVETE MAI PROVATO AD ACCEDERE AL VANO MOTORE SULLA TESTATA MULTIVALVOLE SUPPORTATA DA CENTRALINA DELLA NEONATA VESPA GRANTURISMO 4 TEMPI, CON TAGLIANDI PROGRAMMATI NELLE OFFICINE AUTORIZZATE E NUMERO VERDE ANNESSO??? Mi auguro solo che nel nome dell' euro 4 non trascinino la MISTICA PX in un simile baratro CARA PIAGGIO, CARI VIGILI, CARO OZONO, CARI TUTTI, un quesito sorge spontaneo in codesto contesto: PERCHE' PRIVARCI DELL' ARCANO PIACERE DI FAR LA MISCELA COL MISURINO??? So... viva il due tempi col misurino nel bauletto, con quella leggerissima angoscia latente quando sei a stecca... (...se sbaglio tacca grippo?...) cosi cool, cosi leggero e aromatico, così versatile, pretecnologico e commovente... Insomma VIVA LA VESPA, VIVA I BEATLES, VIVA L'AMOR complimenti e saluti a tutti JOE 70 Cita
Ospite Inviato 15 Luglio 2004 Segnala Inviato 15 Luglio 2004 Che la Vespa fosse indistruttibile e che ci├â┬▓ non faccia circolare moneta ne sono convinto, per├â┬▓ ho sempre pensato che le elaborazioni fossero spinte dalla Piaggio per alimentare il mercato di ricambi. Quante frizioni avrebbe venduto la Piaggio se non ci fossero i vari kit che le frullano con tutta la campana? Non ho mai visto un 90 SS dal vivo; so che ne hanno fatti pochi, e mi ├â┬¿ sempre apparsa come una vespetta "inutile", la domanda del mercato era gi├â coperta dal primavera/ET3 ... che per├â┬▓ sono 125cc e hanno molte cose diverse. Invece con quattro 90 SS prodotte nella storia della Piaggio hanno venduto milioni di collettori 90, di campane 90, e chiss├â quant'altra roba, che veniva tutta montata sul 50 special e non solo special. Poi la Piaggio ha oggi un periodo un p├â┬▓ nero dal punto di vista gestionale. Era stata comprata da un fondo di investimento americano; questi qui non hanno interesse alle aziende da un punto di vista di crescita e di sviluppo, comprano un'azienda come se fosse un lingottino d'oro, se lo tengono in casa e poi quando sul mercato vale di pi├â┬╣ se lo rivendono, non pianificano a lunga scadenza, non ├â┬¿ il loro mestiere, comprano per poi rivendere dopo qualche anno guadagnandoci, e se fanno qualche pianificazione poi la devono lasciare agli altri che verrano dopo di loro, e visto che non si regala nulla ... quindi si spreme il limone e poi si rivende. L'ha comprata Colaninno, fama di buon imprenditore, ma secondo me non ha mai distinto una vespa da un monopattino; e oggi guarda all'Aprila, per ottenere economie di scala e dimensioni maggiori sui mercati. Quindi la vespa GT sar├â il clone dello scarabeo, una di metallo e l'altro di plastica, e così si risparmia sui componenti e sulla meccanica (i motori Piaggio gi├â equipaggiano gli scooter Aprilia). Cito PANORAMA del 24.06.2004, pagina 120 e seguenti: dice Rocco Sabelli, A.D. di Piaggio "oltre 20 modelli di due ruote sono troppi, visto che oltre il 60 per cento del fatturato deriva da sei soltanto" (pag. 123) Poi a pagina 125 si parla di prodotti futuri e l'articolo riporta " ... a parte alcuni restyling (per esempio la Vespa a iniezione prevista per il 2005) ... " e ancora dopo " Ma gli occhi dell'amministratore delegato si illuminano parlando del gioiello di Pontedera: la Vespa, che vale 120 milioni di euro di vendite l'anno. Ricorda ancora con stupore quando scoprì che in tutto il mondo esistono 8 mila club Vespa riuniti in 33 federazioni coordinate da una signora tedesca con residenza a Roma. <<Questo enorme potenziale va ampliato con continui aggiornamenti del prodotto, ma addirittura con azioni di direct marketing>>. "(lo svarione era nell'articolo, nel riporto delle parole di Sabelli). Che dire: mica male, non sapevi neanche cosa avevi comprato e tutto quello che c'├â┬¿ nel mondo vespa, complimenti, proprio l'uomo giusto al momento giusto nel posto giusto. A pagina 123 altro proclama storico di Sabelli "<<Dobbiamo diventare leader, guidare il mercato in termini di innovazione e di marchio. Non voglio che le moto Piaggio siano comprate perch├â┬® costano poco, ma perch├â┬® sono Piaggio. Anche se costano di pi├â┬╣>>." L'articolista (Marco Cobianchi) spiega "Come dire: ├â┬¿ inutile competere in quantit├â con i colossi orientali, dobbiamo lottare sul fronte della qualit├â e del marchio." Che dire? Forse mi modificano i supporti specchietti, o il semimanubrio superiore di plastica in cui si spaccano le sedi delle filettature delle viti (in quelli di vent'anni fa non succedeva), mi cromano gli specchietti e i supporti che oggi dopo 6 mesi sono arrugginiti e sfogliati? AUGURI! Cita
fast_and_filthy Inviato 15 Luglio 2004 Segnala Inviato 15 Luglio 2004 Rivogliamo i 50!!!... se continuassero a vendere 50ini a marce ( PK, Special, HP) vedi che da sola la Vespa coprirebbe metà del mercato Italiano... F'n'F Cita
Tomash Inviato 15 Luglio 2004 Segnala Inviato 15 Luglio 2004 Sembra un controsenso, ma rispolverare la Vespa in questo mondo di omologazione, sarebbe un passo avanti. Ma vi immaginate un Harley Davidson con motore Honda ? E dire che il motore Harley e cesso micca poco ! E dire che Harley nel loro segmento vendono più delle Honda ! MMMMMMMMMMmmmmmaaaaaaaaaaaa...... Ciao Tomash Cita
vespagang63 Inviato 16 Luglio 2004 Segnala Inviato 16 Luglio 2004 Quanto mezzi hanno venduto della replica dello special agli inizi degli anni '90? Forse hanno voluto fare un tentativo enon è andato bene?Non so! Cita
Toramiki Inviato 17 Luglio 2004 Segnala Inviato 17 Luglio 2004 Secondo me, se incominciassaro a vendere il famoso vespino 50, smetterebberlo di venderlo dopo 3 mesi. Ciao Toramiki sloggato. Cita
50celeste Inviato 17 Luglio 2004 Segnala Inviato 17 Luglio 2004 Toramiki, mi dispiace ma non sono d'accordo... secondo me il 50ino venderebbe parecchio e certamente resterebbe "commerciabile" per parecchio tempo. Il fascino della vespa colpisce anche i pi├â┬╣ giovani, le sue linee sono talmente apprezzate che chiunque le veda accanto ad un plasticone (con linee futuristiche, tremila spie, otto ammortizzatori, gomme da camion) ne riconosce la supremazia. Certo ├â┬¿ che anche come prezzo dovrebbero tenerlo al di sotto dei "plastici", le potenzialit├â ed i margini lo consentirebbero, anzich├â┬¿ metterlo sul mercato come pezzo "troppo cult" e quindi "chi lo vuole, lo paga". Ha ragione anche Fast, vogliono farci spendere continuamente e la vespa non lo richiede: ma se io fossi il "sig. Piaggio", preferirei di gran lunga vendere una vespa eterna anzich├â┬¿ FAR VENDERE un booster! Insomma, credo sia meglio vendere qualcosa (anche se eterno e che quindi non assicura un gettito costante) che non vendere niente! E poi anche il fatto del "non mercato" ricambi ├â┬¿ un p├â┬▓ una scusa, anche i vespisti qualcosina spendono... Io sono molto amareggiato dalla politica Piaggio, e vederla ridotta così mi rammarica. Lo dico da Vespista (anche nei periodi di "distacco forzato" ho sempre coltivato l'amore!), da appassionato, e da quasi trentenne nato a Pontedera... Cita
FurlanPx Inviato 17 Luglio 2004 Segnala Inviato 17 Luglio 2004 il problema dell'eternità che tanto decantate non mi par vero, perchè allora ai giorni nostri si vendono tante macchine diesel(ormai quasi solo diesel si vendono) che consumano meno, non hanno candele da cambiare, minore manutenzione e maggiore durata? cmq l'idea di un px 4t mi esalta, penso già alle elaborazioni, scarico dritto, filtroni,centraline rumori da harley ... però resto dell'idea che (da degno possessore del px) ora abbia un po' rotto la sua linea, dovrebbero adattarla ai nostri tempi, anche cambiargli il nome sarebbe una bella cosa, L'importante è CAMBIO MECCANICO SUL MANUBRIO, E TELAIO DI METALLO , ormai la ruota di scorta non serve più con le bombolette ripara gomme, poi io l'ho tolta per metterci una tanica di miscela adattata, perchè la mia beveeee... Cita
Ospite Inviato 17 Luglio 2004 Segnala Inviato 17 Luglio 2004 eh, no, la ruota di scorta non si tocca....prova a scoppiare la gomma in mezzo all'autostrada sotto il sole e a rigonfiarla con una bomboletta che ti espolode in faccia.....no non ├â┬¿ il caso.....gomme un tantino pi├â┬╣ larghe sì, ma la ruota di scorta non va toccata.....compratele voi le auto col ruotino o la bomboletta, per me ├â┬¿ uno dei must della vespa anche la facilit├â di sostituzione.... Cita
Toramiki Inviato 17 Luglio 2004 Segnala Inviato 17 Luglio 2004 Caro 50celeste, Il 50ino e` un mezzo destinato ai 14enni che si vogliono comprare il motorino. Normalmente i 14enni non hanno i soldi ne` i fondi necessari per permetterselo, anche se costa poco (per poco intendo anche 600euro). Quindi chi e` che compra il motorino? La nonna piuttosto che il papa` o la mamma. Ora, partendo da queste considerazioni, e` charo che un ragazzino che non ha a cuore il denaro semplicemente perche` non l`ha guadagnato lui stesso, mira a comprarsi il motorino quello che va piu` forte, con i colori piu` vivaci, con le scritte piu` cult, con la velocita max maggiore, e se ne fotte se puo` elaborarlo e farlo andare piu` forte etc. Non per niente gli Aprilia si chiamano REPLICA. Per replicare in un modo o nell`altro le moto del motomondiale e vendere di piu`. Cita
Jo3 Inviato 17 Luglio 2004 Segnala Inviato 17 Luglio 2004 il problema dell'eternità che tanto decantate non mi par vero, perchè allora ai giorni nostri si vendono tante macchine diesel(ormai quasi solo diesel si vendono) che consumano meno, non hanno candele da cambiare, minore manutenzione e maggiore durata?cmq l'idea di un px 4t mi esalta, penso già alle elaborazioni, scarico dritto, filtroni,centraline rumori da harley ... però resto dell'idea che (da degno possessore del px) ora abbia un po' rotto la sua linea, dovrebbero adattarla ai nostri tempi, anche cambiargli il nome sarebbe una bella cosa, L'importante è CAMBIO MECCANICO SUL MANUBRIO, E TELAIO DI METALLO , ormai la ruota di scorta non serve più con le bombolette ripara gomme, poi io l'ho tolta per metterci una tanica di miscela adattata, perchè la mia beveeee... Eh no : non toccatemi la gomma di scorta, che in 5 minuti l'ho cambiata e torno a casa senza patemi d'animo o dovermi riempire il bauletto con bombolette il cui funzionamento (provato) funziona 3 volte si e 1 no. Cita
Sunazur Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 il problema dell'eternità che tanto decantate non mi par vero, perchè allora ai giorni nostri si vendono tante macchine diesel(ormai quasi solo diesel si vendono) che consumano meno, non hanno candele da cambiare, minore manutenzione e maggiore durata?cmq l'idea di un px 4t mi esalta, penso già alle elaborazioni, scarico dritto, filtroni,centraline rumori da harley ... però resto dell'idea che (da degno possessore del px) ora abbia un po' rotto la sua linea, dovrebbero adattarla ai nostri tempi, anche cambiargli il nome sarebbe una bella cosa, L'importante è CAMBIO MECCANICO SUL MANUBRIO, E TELAIO DI METALLO , ormai la ruota di scorta non serve più con le bombolette ripara gomme, poi io l'ho tolta per metterci una tanica di miscela adattata, perchè la mia beveeee... Sicuramente i diesel di una volta, adesso i nuovi hanno tagliandi costosi e la manutenzione, ritengo, e' equiparabile adi motori benzina.... Cita
pasquale_sa Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 i diesel forse saranno anche + affidabili, ma dati i prezzi della benzina e le prestazioni che hanno raggiunto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Porta telefono
Da MatteoMatteo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini