Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sperando sia utile posterò man mano la trafila pratica per riuscire nell'impresa, si spera... :?

Situazione: Vespa radiata d'ufficio con targa originale ma senza carta di circolazione e foglio complementere, iscritta registro storico FMI.

20.06.2007 preso in motorizzazione modulo da compilare per la consegna dei documenti necessari.

21.06.2007 consegnato modulo in motorizzazione con allegato: fotocopia carta di identità, fotocopia estratto cronologico, fotocopia iscrizione registro storico, fotocopia denuncia di smarrimento carta di circolazione e foglio complementare, fotocopia atto di vendita (fatto in comune... speriamo vada bene...) circolare n°4437/M360 (quella che regola tutte queste questioni di reiscrizioni per i veicoli storici) che non si sa mai...

Da quello che ho capito questo è un primo passo per vedere se tutti i documenti sono in regola, fra minimo 15 giorni la risposta...

  • 2 settimane dopo...
 
Inviato

Io sono nella tua stessa situazione, solo che per questioni di tempo sono fermo dall'anno scorso. Ora ho ricominciato a seguire la trafila burocratica per rifare il collaudo e avere il nuovo libretto e poi passare al pra, ma dall'anno scorso i bollettini da pagare sono cambiati.

Tu quanto hai pagato?

Saluti

BES

Inviato

Una buona regola per porsi nei confronti della burocrazia, è di non produrre MAI più carte di quanto richiedano, altrimenti si rischia di confonderli e quindi di bloccare tutta la procedura. Molto meglio informarsi prima e fare quel che viene richiesto (se è ragionevole), e solo in casi estremi dimostrare che se ne sa più di loro! :wink:

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ah... ho capito... intendi che non è stato carino allegargli la loro circolare?

Comunque AGGIORNAMENTO: :)

20.06.2007 preso in motorizzazione modulo da compilare per la consegna dei documenti necessari.

21.06.2007 consegnato modulo in motorizzazione con allegato: fotocopia carta di identità, fotocopia estratto cronologico, fotocopia iscrizione registro storico, fotocopia denuncia di smarrimento carta di circolazione e foglio complementare, fotocopia atto di vendita (fatto in comune... speriamo vada bene...) circolare n°4437/M360 (quella che regola tutte queste questioni di reiscrizioni per i veicoli storici) che non si sa mai...

Da quello che ho capito questo è un primo passo per vedere se tutti i documenti sono in regola, fra minimo 15 giorni la risposta...

17.07.2007 visto il silenzio persistente sono passato in motorizzazione. Va tutto bene e "posso" finalmente pagare i bollettini (29,24 + 25) e prenotare la revisione.

Inviato

Confermo il percorso :D

Io ero passato ad informarmi prendendo già il modulo, poi ho portato loro direttamente il modulo compilato con tutti gli altri fogli richiesti e i bollettini già pagati, così ho fatto un unico viaggio alla motorizzazione.

Un po' di casini sui bollettini perchè da quando ero passato ci sono state due diverse fasi di aumenti, confermo i tuoi 29,24 + 25, io ho anche fatto l'urgenza perchè altrimenti mi avrebbero fatto il collaudo ad ottobre, urgenza che l'anno scorso era di 3,10 euro ed oggi è di 12,50, ma almeno così riesco a fare piuttosto in fretta (dopo aver aspettato mesi e mesi senza fare niente :D ).

il 10/07 ho portato tutti i documenti, il 17/07 ho avuto la conferma di pratica in corso e domani 19/07 devo andare a concordare con l'ingegnere il collaudo, che se tutto va bene dovrei fare la settimana successiva, speriamo bene! :D

Saluti

BES

Inviato

20.06.2007 preso in motorizzazione modulo da compilare per la consegna dei documenti necessari.

21.06.2007 consegnato modulo in motorizzazione con allegato: fotocopia carta di identità, fotocopia estratto cronologico, fotocopia iscrizione registro storico, fotocopia denuncia di smarrimento carta di circolazione e foglio complementare, fotocopia atto di vendita (fatto in comune... speriamo vada bene...) circolare n°4437/M360 (quella che regola tutte queste questioni di reiscrizioni per i veicoli storici) che non si sa mai...

Da quello che ho capito questo è un primo passo per vedere se tutti i documenti sono in regola, fra minimo 15 giorni la risposta...

17.07.2007 visto il silenzio persistente sono passato in motorizzazione. Va tutto bene e "posso" finalmente pagare i bollettini (29,24 + 25) e prenotare la revisione. Sulla lettera in cui mi confermano l'esattezza della procedura c'è la data del 26.06.2007... mi domando per quale motivo mi hanno fatto lasciare il numero di telefono... :roll:

18.07.2007 revisione prenotata per il 02.08.2007 (senza pagare l'urgenza), speriamo bene... :roll:

Inviato

fico...ma che motorizzazione è? qui a torino senza urgenza mi prenotavano per ottobre (poi vero che qui c'è una mafia enorme tra motorizzazione e agenzie, se arrivi come privato ti trattano a pesci in faccia).

Così come non mi hanno accettato l'autentica delle firme in comune, ma da notaio per 75 euro :(

Auguri per la revisione! Io giusto oggi ho iniziato a cambiare la parabola del faro perchè la vecchia era completamente opaca e il faro non faceva niente luce. In più mi si è rotto l'interruttore dello stop e devo cambiare pure quello, tutto vicinissimo al collaudo mannaggia!!!)

Saluti

BES

Inviato

Incrocio le dita per voi perche vi capisco, stessa identica situazione anche per me, oggi mi è arrivata la comunicazione per andare a prenotare il collaudo, peccato che ho la residenza a 30 km da casa e fra domani e venerdi devo sbattermi per andare a prendere la cartolina della raccomandata, andare quindi alle poste del paese di residenza a ritirarla, preparare il tutto e mandare mio padre venerdi mattina a prenotare il collaudo.

Di sicuro gli faccio anche il diritto d'urgenza non voglio proprio rischiare siamo ad agosto quasi voglio scorrazzare quanto prima!!!!

Certo che comunuqe è una schifezza come funziona qui in italia, io ho comprato la vespa a maggio 2005, dopo averla restaurata ho aspettato mesi per il registro storico, e soprattuttto se non c'era Gipi che mi ha detto come muovermi alla motorizzazione non sapevo veramente come fare, agli ingegneri ho dovuto spiegare io come funzionava!!!

Fatto sta che da quando ho ricevuto il certificato del registro storico (marzo 2007), sono andato in motorizzazione un casino di volte perdendo mesi di tempo, fra le volte che mi hanno rispedito a casa semplicemente perchè l'ingegnere non c'era, fra la domanda in bollo che ho dovuto presentare, aspettare le comunicazioni da parte loro che sono risultate errrate, e quindi correre a chiedere chiarimenti, e di nuovo aspettare, fatto sta che siamo a fine luglio e ancora non sono riuscito neanche a prenotare la revisione!!!!

Speriamo che in quella raccomandata che devo prendere ci sia tutto per prenotare il collaudo, perche se mi scrivono per dirmi ancora cose senza senso e sbagliate mi girano da matti.

Poi in ottica futura mi chiedevo una cosa:

Nel nostro caso, ponendo (e toccando i maroni) che il collaudo è ok, la motorizzazione rilascia il duplicato del libretto, e da li si va all'ACI a fare la reiscrizione.

Però di certo il libretto nuovo non te lo stampano il giorno del collaudo, ma chissa quando te lo mandano, e fino a che non c'è materialmente il libretto nuovo di zecca non si possono fare le pratiche al ACI oppure ti rilasciano qualcosa che nel frattempo ci permette di svolgere la reiscrizione????

Inviato

Teoricamente il libretto potrebbero stampartelo seduta stante, ma c'è anche il caso che ti dicano di tornare dopo qualche giorno o addirittura 2 mesi! Comunque, nel frattempo, ti danno il foglio di via che ne fa le veci, e puoi esibire quello all'ACI.

Ciao, Gino

Inviato

Teoricamente il libretto potrebbero stampartelo seduta stante, ma c'è anche il caso che ti dicano di tornare dopo qualche giorno o addirittura 2 mesi! Comunque, nel frattempo, ti danno il foglio di via che ne fa le veci, e puoi esibire quello all'ACI.

Con quello riesco a fare tutta la pratica di reiscrizione e l'assicurazione????

Se è così allora già è buona cosa!!!

Inviato
fico...ma che motorizzazione è? qui a torino senza urgenza mi prenotavano per ottobre (poi vero che qui c'è una mafia enorme tra motorizzazione e agenzie, se arrivi come privato ti trattano a pesci in faccia).

Così come non mi hanno accettato l'autentica delle firme in comune, ma da notaio per 75 euro :(

Auguri per la revisione! Io giusto oggi ho iniziato a cambiare la parabola del faro perchè la vecchia era completamente opaca e il faro non faceva niente luce. In più mi si è rotto l'interruttore dello stop e devo cambiare pure quello, tutto vicinissimo al collaudo mannaggia!!!)

Saluti

BES

Gorizia, ex provincia dell'Austria-Ungheria... 8)

Inviato

Paperinik, non vale, tu vivi in un isola felice, io nella città dell'automobile!

Cmq stamattina sono passato per la prenotazione del collaudo, grazie all'urgenza devo passare martedì 24/07 al pomeriggio! Un po' scomodo il pomeriggio, ma conta che stamane alle 8.30 c'erano già almeno 20-30 macchina e moto in coda davanti all'officina collaudi, quindi forse il pomeriggio mi va pure meglio!

Ora devo fare tutto di corsa perchè mi si è spaccato (o meglio che mi ha venduto la vespa aveva fatto un sacco di lavori in modo penoso, quest'inverno smonto tutto, sabbio e rivernicio sistemando le magagne, deciso) l'interruttore dello stop ed inoltre devo cambiare la parabola del faro anteriore, fatto tutto questo dovrei essere in regola per il collaudo, speriamo! Il 25 corro subito all'aci/pra e poi sento il mio assicuratore, se tutto va bene riesco a farmi il finesettimana successivo in vespa!

Poi il primo finesettimana di agosto toccherà a te! :D

Saluti

BES

Inviato

Oggi ho finalmente fatto il collaudo, durato praticamente 3 ore! Siamo quasi subito passati e l'hanno messa sul ponte per leggere i dati delle gomme ed i numeri di telaio e motore, solo che si lamentava che leggeva poco e voleva farmela smontare ed io "se mi date le chiavi ve la smonto anche" e così ha lasciato perdere e li ha letti cmq... poi il ponte non scendeva più, continuava ad alzarsi ed è stato li 10 minuti a smanettare con i bottoni.

Alla fine riusciamo a tirarla giù da sto benedetto ponte e me la fanno mettere sul banco per la prova freni anteriore e posteriore, con un collega è stato li a discutere un po' perchè evidentemente non frenava come le moto d'oggi, ma questo è normalissimo infatti l'altro diceva "ma si...falla passare, l'importante è che freni".

Dopo questo se ne vanno e ci lasciano li ad aspettare, passa mezz'ora e torna dicendo che stanno cercando il foglio con i dati dell'omologazione per verificarli, ma che non lo stanno trovando nell'archivio.

Passa un'altra mezz'ora ed infine ci chiamano agli uffici, andiamo li e l'impiegata che compila la pratica chiede all'ingegnere che era li dietro "ma la passi con 14?" e lui "si" e lei risponde "ah...allora solo con la base", compila il foglio, mi da il certificato sostitutivo del libretto dicendomi di passare a ritirare quello definitivo fra 15 giorni!

Alla fine è fatta, mi rimane il mistero di questa "base", voi ne sapete qualcosa?

Però l'importante è aver conquistato il libretto!!!

Ed ora tocca andare al pra...speriamo bene.

Saluti

BES

Inviato

O.T. Leggendo le varie controversie e disavventure per reimmatricolare qualche vespa, una cosa che mi sono sempre chiesto, ma questi disgraziati di "revisionatori" la vespa non l'avevano a 15-20 anni?????? Perchè sono sempre un po STITICI??????? BBBOOOOHHH!!!

Inviato

Complimenti! Sono contento per te! :D

Oggi ho finalmente fatto il collaudo, durato praticamente 3 ore! Siamo quasi subito passati e l'hanno messa sul ponte per leggere i dati delle gomme ed i numeri di telaio e motore, solo che si lamentava che leggeva poco e voleva farmela smontare ed io "se mi date le chiavi ve la smonto anche" e così ha lasciato perdere e li ha letti cmq... poi il ponte non scendeva più, continuava ad alzarsi ed è stato li 10 minuti a smanettare con i bottoni.

Alla fine riusciamo a tirarla giù da sto benedetto ponte e me la fanno mettere sul banco per la prova freni anteriore e posteriore, con un collega è stato li a discutere un po' perchè evidentemente non frenava come le moto d'oggi, ma questo è normalissimo infatti l'altro diceva "ma si...falla passare, l'importante è che freni".

Dopo questo se ne vanno e ci lasciano li ad aspettare, passa mezz'ora e torna dicendo che stanno cercando il foglio con i dati dell'omologazione per verificarli, ma che non lo stanno trovando nell'archivio.

Passa un'altra mezz'ora ed infine ci chiamano agli uffici, andiamo li e l'impiegata che compila la pratica chiede all'ingegnere che era li dietro "ma la passi con 14?" e lui "si" e lei risponde "ah...allora solo con la base", compila il foglio, mi da il certificato sostitutivo del libretto dicendomi di passare a ritirare quello definitivo fra 15 giorni!

Alla fine è fatta, mi rimane il mistero di questa "base", voi ne sapete qualcosa?

Però l'importante è aver conquistato il libretto!!!

Ed ora tocca andare al pra...speriamo bene.

Saluti

BES

Inviato

Grazie paperinik, dai che manca poco anche per te!

Se può servirti stamane sono andato al pra e la reiscrizione te la fanno SOLO con il libretto originale, il certificato sostitutivo non lo accettano, perlomeno qui a torino, poi chissà da altre parti.

Saluti

BES

  • 2 settimane dopo...
Inviato

20.06.2007 preso in motorizzazione modulo da compilare per la consegna dei documenti necessari.

21.06.2007 consegnato modulo in motorizzazione con allegato: fotocopia carta di identità, fotocopia estratto cronologico, fotocopia iscrizione registro storico, fotocopia denuncia di smarrimento carta di circolazione e foglio complementare, fotocopia atto di vendita (fatto in comune... speriamo vada bene...) circolare n°4437/M360 (quella che regola tutte queste questioni di reiscrizioni per i veicoli storici) che non si sa mai...

Da quello che ho capito questo è un primo passo per vedere se tutti i documenti sono in regola, fra minimo 15 giorni la risposta...

17.07.2007 visto il silenzio persistente sono passato in motorizzazione. Va tutto bene e "posso" finalmente pagare i bollettini (29,24 + 25) e prenotare la revisione. Sulla lettera in cui mi confermano l'esattezza della procedura c'è la data del 26.06.2007... mi domando per quale motivo mi hanno fatto lasciare il numero di telefono...

18.07.2007 revisione prenotata per il 02.08.2007 (senza pagare l'urgenza), speriamo bene...

02.08.2007 :D COLLAUDATA!!! Ingegner"a" molto gentile, mi ha fatto i complimenti per il lavoro fatto. Il problema più grosso è stato la lattura del n°di telaio che il carrozziere si era premurato di verniciare abbondantemente... in effetti un 8 si leggeva 3 ma dopo everle assicurato che era un 8 tutto è andato a posto. Per il resto ha controllato la misura dei pneumatici, le luci anteriori, il funzionamento della luce stop e il clacson. Poi mi ha chiesto: "frena?" e io: "meglio che da nuova...". Adesso ho il foglio di via e tra un mesetto il libretto... domani passo al PRA a sentire che dicono...

Inviato

Ottimo!

Diciamo che sei stato un po' più fortunato di me! Pensa che il mio numero di telaio si vedeva benissimo (non è stato nemmeno verniciato, solo l'antiruggine) ma l'ingegnere diceva "io non lo leggo bene, è buio. smonti la pancia" ed io "non si toglie così, non è mica uno scooter di plastica, se mi date le chiavi ve lo smonto" ha continuato ad insistere finchè l'ha letto cmq... voleva solo rompere!!!

Il mio vantaggio è che poi non han controllato le luci, non so come mai ma la mia anteriore è davvero poco luminosa, ho cambiato anche la parabola, ma niente...forse ho qualche problema all'impianto, vedendola di giorno sembra normale, ma di notte zero luce...fortuna che l'altra sera c'era la luna piena! Peccato che mi si è spanato il millerighe del calcio o del perno (spero calcio così non è un casino cambiarlo) ed ora vado a spinta!

Io ho desistito di passare al pra ora, visto che non sono passati i 15 gg per il libretto, passerò dopo il 15 di ritorno dalle ferie, al pra senza libretto originale non ne vogliono sapere.

Ah...se ti può essere utile ho pagato 94 euro di assicurazione, passandola come storica, non il prezzo più basso che ho sentito in giro, ma penso in linea con gli altri.

Saluti

BES

Inviato

Ahaha...ottimo! Il mio fanalino posteriore invece è sempre luminoso...è davanti che proprio zero...l'anabbagliante nemmeno lo vedi sull'asfalto, l'abbagliante si, ma solo ombre! Io mi chiedo come facessero negli anni 60...boh...

Cmq siamo un po' ot... facci sapere come va al pra, poi ci si aggiorna dopo le vacanze :D

Saluti

BES

Inviato

20.06.2007 preso in motorizzazione modulo da compilare per la consegna dei documenti necessari.

21.06.2007 consegnato modulo in motorizzazione con allegato: fotocopia carta di identità, fotocopia estratto cronologico, fotocopia iscrizione registro storico, fotocopia denuncia di smarrimento carta di circolazione e foglio complementare, fotocopia atto di vendita (fatto in comune... speriamo vada bene...) circolare n°4437/M360 (quella che regola tutte queste questioni di reiscrizioni per i veicoli storici) che non si sa mai...

Da quello che ho capito questo è un primo passo per vedere se tutti i documenti sono in regola, fra minimo 15 giorni la risposta...

17.07.2007 visto il silenzio persistente sono passato in motorizzazione. Va tutto bene e "posso" finalmente pagare i bollettini (29,24 + 25) e prenotare la revisione. Sulla lettera in cui mi confermano l'esattezza della procedura c'è la data del 26.06.2007... mi domando per quale motivo mi hanno fatto lasciare il numero di telefono...

18.07.2007 revisione prenotata per il 02.08.2007 (senza pagare l'urgenza), speriamo bene...

02.08.2007 COLLAUDATA!!! Ingegner"a" molto gentile, mi ha fatto i complimenti per il lavoro fatto. Il problema più grosso è stato la lattura del n°di telaio che il carrozziere si era premurato di verniciare abbondantemente... in effetti un 8 si leggeva 3 ma dopo everle assicurato che era un 8 tutto è andato a posto. Per il resto ha controllato la misura dei pneumatici, le luci anteriori, il funzionamento della luce stop e il clacson. Poi mi ha chiesto: "frena?" e io: "meglio che da nuova...". Adesso ho il foglio di via e tra un mesetto il libretto... domani passo al PRA a sentire che dicono...

03.08.2007 come previsto al PRA non basta il foglio di via. Vogliono il libretto e quindi se ne riparla dopo le ferie... intanto io faccio l'assicurazione e posso girare? Ho capito bene?

Inviato

Io ho fatto così, assicurazione il giorno dopo il collaudo e il sabato ero in giro ;)

Poi non so se "legalmente" sia corretto, considera però che se ti fermano ti chiedono libretto ed assicurazione, e sei tranquillo, poi indipendentemente dal discorso controlli, girare senza assicurazione NON VA BENE, le sfighe sono dietro l'angolo e se succede qualcosa...

Poi ho ipotizzato che se durante un controllo facessero un controllo telematico dei dati, la spiegazione è piuttosto semplice "io ho fatto già tutte le pratiche al pra, probabilmente per colpa del periodo estivo stanno andando a rilento", e via :D

Saluti

BES

  • 1 mese dopo...
Inviato

20.06.2007 preso in motorizzazione modulo da compilare per la consegna dei documenti necessari.

21.06.2007 consegnato modulo in motorizzazione con allegato: fotocopia carta di identità, fotocopia estratto cronologico, fotocopia iscrizione registro storico, fotocopia denuncia di smarrimento carta di circolazione e foglio complementare, fotocopia atto di vendita (fatto in comune... speriamo vada bene...) circolare n°4437/M360 (quella che regola tutte queste questioni di reiscrizioni per i veicoli storici) che non si sa mai...

Da quello che ho capito questo è un primo passo per vedere se tutti i documenti sono in regola, fra minimo 15 giorni la risposta...

17.07.2007 visto il silenzio persistente sono passato in motorizzazione. Va tutto bene e "posso" finalmente pagare i bollettini (29,24 + 25) e prenotare la revisione. Sulla lettera in cui mi confermano l'esattezza della procedura c'è la data del 26.06.2007... mi domando per quale motivo mi hanno fatto lasciare il numero di telefono...

18.07.2007 revisione prenotata per il 02.08.2007 (senza pagare l'urgenza), speriamo bene...

02.08.2007 COLLAUDATA!!! Ingegner"a" molto gentile, mi ha fatto i complimenti per il lavoro fatto. Il problema più grosso è stato la lattura del n°di telaio che il carrozziere si era premurato di verniciare abbondantemente... in effetti un 8 si leggeva 3 ma dopo everle assicurato che era un 8 tutto è andato a posto. Per il resto ha controllato la misura dei pneumatici, le luci anteriori, il funzionamento della luce stop e il clacson. Poi mi ha chiesto: "frena?" e io: "meglio che da nuova...". Adesso ho il foglio di via e tra un mesetto il libretto... domani passo al PRA a sentire che dicono...

03.08.2007 come previsto al PRA non basta il foglio di via. Vogliono il libretto e quindi se ne riparla dopo le ferie...

24.09.2007 ritirato il libretto in motorizzazione

Inviato

20.06.2007 preso in motorizzazione modulo da compilare per la consegna dei documenti necessari.

21.06.2007 consegnato modulo in motorizzazione con allegato: fotocopia carta di identità, fotocopia estratto cronologico, fotocopia iscrizione registro storico, fotocopia denuncia di smarrimento carta di circolazione e foglio complementare, fotocopia atto di vendita (fatto in comune... speriamo vada bene...) circolare n°4437/M360 (quella che regola tutte queste questioni di reiscrizioni per i veicoli storici) che non si sa mai...

Da quello che ho capito questo è un primo passo per vedere se tutti i documenti sono in regola, fra minimo 15 giorni la risposta...

17.07.2007 visto il silenzio persistente sono passato in motorizzazione. Va tutto bene e "posso" finalmente pagare i bollettini (29,24 + 25) e prenotare la revisione. Sulla lettera in cui mi confermano l'esattezza della procedura c'è la data del 26.06.2007... mi domando per quale motivo mi hanno fatto lasciare il numero di telefono...

18.07.2007 revisione prenotata per il 02.08.2007 (senza pagare l'urgenza), speriamo bene...

02.08.2007 COLLAUDATA!!! Ingegner"a" molto gentile, mi ha fatto i complimenti per il lavoro fatto. Il problema più grosso è stato la lattura del n°di telaio che il carrozziere si era premurato di verniciare abbondantemente... in effetti un 8 si leggeva 3 ma dopo everle assicurato che era un 8 tutto è andato a posto. Per il resto ha controllato la misura dei pneumatici, le luci anteriori, il funzionamento della luce stop e il clacson. Poi mi ha chiesto: "frena?" e io: "meglio che da nuova...". Adesso ho il foglio di via e tra un mesetto il libretto... domani passo al PRA a sentire che dicono...

03.08.2007 come previsto al PRA non basta il foglio di via. Vogliono il libretto e quindi se ne riparla dopo le ferie...

24.09.2007 ritirato il libretto in motorizzazione

02.10.2007 pagato i 3 bollettini per i bolli arretrati maggiorati del 50% (anni 2004, 2005 e 2006) Euro 19,11 x 3 (bolli), 9,55 X 3 (maggiorazione) e 1,00 x 3 (spese postali); totale 88,98.

Fatto richiesta al PRA del nuovo Cdp allegando: i 3 bollettini, copia di iscrizione al Registro Storico FMI, velina del nuovo libretto di circolazione, denuncia di smarrimento del vecchio foglio complementare e atto di vendita (da fare dal notaio... )

Spese PRA Euro 76,16.

03.10.2007 ritirato al PRA il nuovo Cdp! FINITO! :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...