50elle Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 ciao, secondo voi e? un po grassa? (102 pol.raccordi, 19/19 getto85,siluro sito) candela ngk bh8 ....inoltre ho riscontrato che con il getto 78 forse la vespa tirava un po di piu ma la candela era bianca e secchissima e scaldava da bestia, ora con il getto 85 la candela si presenta come da foto , secondo me dovrei calare di 1/2 punti che ne dite....la vespa pero sembra continuare a scaldare molto anche se non vado sempre a manetta e senza sportellino che ne pensate???uso misciela tot.sintetico al 3% (tst racing bergoline). ormai l'unica cosa che potrebbe essere per il calore, sempre secondo me e l'anticipo, pero' mi sembra sia a -17┬░(statore pk 50 xl acc.elett.) quindi va bene per il 102 polini o e meglio -18┬░??poi mi chiedo: se la mia scalda, con una proma che succede??? ultima ipotesi la vespa deve scaldare ed e normale....tenete conto che dopo 5 km la cuffia si riesce a toccare ma con le viti del copri volano ti ci fai un tatuaggio... ciao a todos.... p.s. a che temperatura lavora un 102 a 7000 giri e quanto ci mette a raggiungerla al minimo....??? Cita
Andrea78153 Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 forse è scura anche perchè sintetico 100% al 3% è un po troppo, fai almeno 2,5%, comunque 85 di getto forse è un pelo grassa, prova 80-82 Il fatto che scaldi troppo non saprei, anche a me il 102 era bello caldo, considera che può arrivare alla potenza di un 130 turistico ma con molto meno raffreddamento.... Cita
50elle Inviato 28 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2007 be a 8200 giri fa 8.2 cv mettiamo che con la sito et3 arrivi con culo a 6800/7000, come getto anchi'io mi butterei su 82/83....aspetto qualche altro parere dai seba Cita
bigness Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 la carburazione va bene ma non brucia tutto l'olio, e' sporca...per ilresto quoto andrea, e' normale che scaldi! Cita
bigness Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 finalmente qualcuno che sa usare la macro sulle macchine digitali...foto da vicino, a fuoco! ottimo! Cita
50elle Inviato 28 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2007 grazie la fotografia è una delle mie passioni...... Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 finalmente qualcuno che sa usare la macro sulle macchine digitali...foto da vicino, a fuoco! ottimo! anke io lo so usare il macro ma non me la fa mai così bene...eppure ho 4.8 megapixel (( cmq secondo me è trp grassa la carburaiozne ci sono depositi di olio incombusto Cita
bigness Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 dipende dalla macchina! ho una sony con una macro fino a 1,5 cm, mentre ho visto reflex coi controcazzi con solo 5 cm...OT! cmq i depositi potrebbero essere dati da troppa olianza nella miscela non dalla carbutrazione grassa Cita
Seba_t16 Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 io faccio sempre miscela al 3%, e nn ho problemi, io calerei di un paio di punti il getto, e ritarderei un pelo l'accensione. prova una candela di pari grado termico ma di altra marca. io ho avuto un sacco di problemi con le b8. la testa dovrebbe lavorare intorno agli 80°se mi ricordo bene. teniamo presente che con miscela più grassa di olio, in realtà smagriamo la carburazione, perchè a parità di quantità di miscela ingerita dal motore, c'è più olio e meno benzina. per assurdo, se facessimo miscela al 50%, 1/4 della quantità sarebbe olio, che nn partecipa alla combustione. Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 dipende dalla macchina! ho una sony con una macro fino a 1,5 cm, mentre ho visto reflex coi controcazzi con solo 5 cm...OT!cmq i depositi potrebbero essere dati da troppa olianza nella miscela non dalla carbutrazione grassa la mia fa con il macro da 11 a 50cm..e credevo fosse buona..epson. fine ot Cita
50elle Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 oggi do un occhiata all'ant e calo di su punti (83).....comunque ieri lo tirata con un opel corsa e segna 80 4/5 km in piu che il padellio, secondo me dovrebbe andare un pelino di piu.... Cita
bigness Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 io non calerei...proverei prima colla miscela al 2%, anche perche la parte non sporca della candela mi sembra un po chiara. cmq e' una cosa davvero minima, non credo che la carburazione sia COSI magra da farti surriscaldare la vespa. gioca sull'anticipo piu che altro, non so sinceramente se le scaldate siano un problema di ritardo o anticipo sull'anticipo...insomma hai capito! Cita
50elle Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 dovrebbe essere un prob di troppo anticipo la scintilla scocca prima e fa preaccensione vale a dire fiamme dentro il gt che si scalda da bestia......poi io avevo lo statore volano ecc del pk 50 xl 1985/87 con cono da 20 e accensione elettronica ovviam. e quando l'ho regolata ho fatto coincidere la tacca dello statore(non ricordandomi) con quella del carter.Anche perche pk 50 xl orig e a -17°cosi come consiglia la polini per il 102 -17.in teoria se avessi sbagliato di qualche mm portebbe essere a meno 15 o 16°qualcuno ne sa di pou???ciao e grazie ancora... p.s. io uso nikon coolpix 4600 (4.2 megapixel, macro da 3 cm) il segeto e la luce: ne swerve molta per la messa a fuoco . Cita
giovespa Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 si infatti quando è anticipato troppo la scintilla scocca prima che il pistone arrivi al punto morto superiore e di conseguenza si potrebbe col tempo danneggiare tutto il cielo del pistone...(esperienze!)..non ho capito bene quello che hai fatto con lo statore sul carter, dove hai posizionato lo statore?allora tu intanto prova a mettere l'anticipo al valore originale e dici un po come va...qualche millimetro possono essere + di un grado...quindi magari non è a 16 come pensi tu ma è ancora piu anticipato.. Cita
50elle Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 non ricordo che anticipo ho perche quando l'ho smontato non l'ho segnato (direi un genio) poi l'ho rimontato dopo mesi...ho messo le viti del piatto al centro della scanalatura fatta per la regolazione ......la vespa va bene quindi non penso di essere tanto distante....oppure e solo una mia paranoia ma finche non ne sono sicuro .......ci mastico. domanda:troppo anticipo= + ripresa e acceleraz troppo ritardo= + allungo??? sempre nei limiti dei -/+ 2° ciao... Cita
Carlo75 Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 io faccio sempre miscela al 3%, e nn ho problemi, io calerei di un paio di punti il getto, e ritarderei un pelo l'accensione.prova una candela di pari grado termico ma di altra marca. io ho avuto un sacco di problemi con le b8. la testa dovrebbe lavorare intorno agli 80°se mi ricordo bene. teniamo presente che con miscela più grassa di olio, in realtà smagriamo la carburazione, perchè a parità di quantità di miscela ingerita dal motore, c'è più olio e meno benzina. per assurdo, se facessimo miscela al 50%, 1/4 della quantità sarebbe olio, che nn partecipa alla combustione. Quoto anzi quotissimo Seba t16...se fosse mia metterei un 83 di max e l'anticipo a 16┬░: ho verificato che il 102 tira più in alto e scalda meno con questo anticipo domanda:troppo anticipo= + ripresa e acceleraz troppo ritardo= + allungo??? sempre nei limiti dei -/+ 2°ciao... In linea di massima è così, ma aggiungerei che troppo anticipo fa anche aumentare pericolosamente le temperature in camera di scoppio con tutte le relative conseguenze. Tieni presente però che le piccole variazioni di anticipo sono difficili da avvertire: 1°in più o in meno non lo si sente praticamente neanche, i 2°già cominicano ad essere avvertibili.. Cita
50elle Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 ho tolto il volano e ad occhi avro un 20┬░.....giro 4 mm antiorario e provo a domani... Cita
50elle Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 nessun anima pia ha una foto della posiz dello statore ???avevo idea di metterlo a 18°ma non sono sicuro della posiz attuale....ciao Cita
Carlo75 Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Ma scusa...come hai detto tu l'anticipo originale della PK 50 XL è 17°(a tacca statore allineata con quella sul carter), quindi, partendo dalla posizione a tacche allineate, per metterlo a 16°basterebbe ruotarlo di 1°(circa 1mm di disallineamento) in senso orario, il contrario se lo vuoi portare a 18┬░. Ad esempio io l'ho ruotato di circa 1mm in senso orario, dovrebbe essere circa a 16, ad ogni modo va che è una meraviglia Cita
50elle Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 OK RISOLTO IL DUBBIO......ero timoroso perche il 1 luglio ho il giro del delta (100km) e non volevo sbagliare l'anticipo....anche perche sono pure in 2...ciaO e grazie... Cita
50elle Inviato 30 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2007 ...ora e cosi , lo giro in senso antiorario di 2/3 mm...????? Cita
50elle Inviato 30 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2007 cioe non l'ho ancora girato nella foto..... Cita
50elle Inviato 30 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2007 comunque ora la candela e bella nocciola e un pelino bagnata sul bordo poco poco....come andare praticamente invariata.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini