Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Ciao a tutti, me lo avevano anticipato che era un prodotto di scarsa qualità, ma speravo non capitasse anche a me. Lascimo stare che non mi hanno fatto la messa in strada perchè ho controllato la pressione delle gomme ed erano a 3 ed il faro anteriore che illumina il cielo. quello che mi delude è la verniciatura scudo e parafango anteriore piena di sporchi nella vernice ma quello che mi preoccupa maggiormente è il manubrio che su rettilineo risulta STORTO verso destra controllando il centro parafango ed il centro gomma si nota infatti un disallineamento di oltre un cm verso destra. Ma è NORMALE??? rispondetemi per favore a questo ultimo questito perchè avrei intenzione di ritornare subito dal conce a farmi sentire e vorrei essere preparato alle eventuali risposte minimizzanti. grazie ciao Cita
marco150 Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Da un proprietario di PX 151 2007: Non ti preoccupare più di tanto, è tutto in garanzia. Come disse non ricordo chi su questo forum "il PX nuovo ha bisogno di affetto e coccole perchè fino alla consegna al cliente nessuno gli ha voluto bene"! Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 ma si puo' raddrizzare sto manubrio o è così di fabbrica??? Cita
Dart Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Il manubrio è il meno, se guardi lo stesso, sopra al cassettino vedrai un foro con un bullone da 13, allenta quel bullone, metti in asse il manubrio e ristringi......... se la Piaggio da sempre la solita chiave candela, quella del manubrio è sul retro della chiave. Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 adesso guardo se trovo la vite, ma raddrizzando il manubrio in quel modo ri raddrizza tutto l'avantreno compreso il parafango rispetto alla ruota???? Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 la vite è una brugola da 8 o 10 penso basta allentarla e raddrizzare a piacimento e poi ristringere vero?? Cita
Dart Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 No, solo il manubrio........ cmq i parafanghi PX non sono perfettamente allineati alla ruota..... certo se è molto evidente è perchè qualcosa, magari durante il trasporto, ha premuto e l'ha storto. Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 PS la ruota anteriore monta una camera d'aria sbagliata perchè il beccuccio valvola risulta storto. dietro invece tutto OK Cita
t5 Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Non scoraggiarti, finchè sono quelli i problemi sono delle sciocchezze, anche se naturalmente uno che compra qualcosa di nuovo pagandola in soldoni sonanti avrebbe giustamente la pretesa che gli venisse consegnato tutto a puntino, ma purtroppo ormai si sa come si lavora, come si suol dire col badile... Cita
Dart Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Anche se non è del PX la vite è dove indicata, non so se sui nuovi mettono la brugola. Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 beh comunque la verniciatura da cani la contestero' ma me ne frega poco. L'importante che il mezzo funzioni a dovere e questo manubrio mi preoccupa. L'ultima poi non vi rompo più: con la vespa sul cavalletto a ruota anteriore sollevata da terra, giro il manubrio veso sinistra di 2/3 ed appena lo lascio libero si gira da solo dal lato opposto completamente. Qesta cosa alla guida da l'impressione che la vespa "tiri" verso destra. E' normale?? grazie 1000 Cita
Vespaolo Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 ...se tutto il leveraggio completo dell'impianto frenante sta a destra pare ovvio che il peso faccia tornare tutto dalla parte dove è maggiore... Non hai mai avuto una Vespa sinora giusto...? Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 mai avuto vespe oltre alla vespa ho una Hornet Cita
vespamax Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 be anch'io ho comprato un px quest'anno e la sciatteria di preconsegna mi ha fatto uscire dalla grazia di Dio, devi armarti di santa pazienza per i primi 1000 km ed entrare e uscire dal concessionario per farti sistemare quello che avrebbero dovuto fare prima, preparati a prendere al volo gli specchietti che si staccano, il contakm che si ferma, tutte le regolazioni cavi che fanno pena ecc ora la mia ha circa 3mila km (scatalizzata) e gira bene, io però è quasi un quarto di secolo che uso il px per cui non mi accorgo di eventuali elementi caratterizzanti quali il pendere dal lato motore, non trovo assolutamente normale invece il fatto che il manubrio girato da un lato di propria iniziativa decida di girare dall'altro, controlla bene Cita
zen Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 io ho il stesso problema di vesp1 ho la ruota che nn è al centro del parafango..... cè un metodo per raddrizzarla??? Cita
Grio Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 ...se tutto il leveraggio completo dell'impianto frenante sta a destra pare ovvio che il peso faccia tornare tutto dalla parte dove è maggiore...Non hai mai avuto una Vespa sinora giusto...? GIURA ? Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 capzo, sono andato a fare una trentina di km e mi sembra di usare un 50ino secondo voi ce la faccio in giornata con il PX a partire da Lodi ed arrivare fino all'isola d'Elba in due più bagagli? altrimenti mi tocca lasciarla a casa ed andare in ferie con la Hornet Cita
robyvespa Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 bè non so voi ma disponendo di una hornet...... penso non ci siano dubbi.... ciao benvenuto e auguri robyvespa Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Io invece sono eccitato dall'idea di andare col vespone e poi gli ho fatto montare bauletto givi da 39 litri e portapacchi anteriore quindi la capacità di carico è notevolmente superiore quella della vespa Cita
ElRaPiDo Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 scusa un pò...ma quando sei andato a prenderla xkè nn gli hai detto subito??? io se spendessi quei soldini lì gli farei i raggi x prima di partire. meglio a piedi k con una cosa nuova messa peggio di una vecchia, cmq nn c'è niente da dire, una volta le cose le facevano molto meglio, oggi è tutto un cacatoio. Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 me l'hanno consegnata nel piazzale al sole in cinque minuti ho scoperto un'altra magagna interruttore luci nella posizione posizioni accende gli abb/anabbaglianti nella posizione spento accende le posizioni nella posizione abb/anabba spegne tutto Cita
Vesp1 Inviato 29 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2007 nel bauletto portaoggetti ho trovato una cannetta trasparente che sembra dimenticata, a cosa serve? dal cablaggio che porta i fili alla freccia ant destra nel bauletto spuntano due fili uno rosso ed uno grigio con capicorda che sono li volanti. A cosa servono? dove andrebbero attaccati? Cita
damdam Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 vesp1 benvenuto nel club. Direi che possiamo iniziare a progettare la toppa ufficiale (così magari è contento anche verbena! ) Vuoi tirarti su il morale ? con la funzione cerca ricerca il mio post "VESPISTA SFIGATO MA NON DEMORDO" , ho fatto la lista di tutte le magagne e sfighe che ho avuto con il px my, e vedrai com'è lunga.... anzi , dovrei aggiungere un paio di cose nuove, magari adesso lo faccio. Ma ora veniamo ai tuoi problemi: LA LUCE: è normale, tutti i fari del px puntano il cielo. Prendi una chiave ed allenta la vite che c'è sotto al faro, quindi regola l'altezza e poi , tenendo fermo il faro con una mano stringi nuovamente la vite. Se guardi il libretto di uso e manutenzione c'è una pagina apposita che spiega la regolazione del faro.Pensa che la mia quando l'ho ritirata era buio pesto (oltre le 6 di sera a gennaio), fortuna le altre auto illuminavano... IL PARAFANGO: fattelo cambiare, incazzati, prendili a calci , ma fatti valere. L'ALLINEAMENTO MANUBRIO : non credo che ci sia la chiave giusta tra gli attrezzi in dotazione (nel sacchettino della spazzatura c'è solo un cacciavite di plastica ed una chiave per la candela ) IL MANUBRIO CON RITORNO "AUTOMATICO" : lo faceva anche il mio scooter 50 peugeot speedfight, dopo l'incidente in cui ho piegato il manubrio. Con questo non voglio dire che ti abbiano venduto una PX incidentata, però non è normale. Forse, e dico forse, può semplicemente essere il tubo del freno a disco anteriore che dentro al nasello è messo in una posizione tale per cui "tira" da una parte GLI INTERRUTTORI LUCI : fatteli mettere a posto LA VESPA ED IL SUO EQUILIBRIO: poco tempo fa ho letto qui su VOL una frase molto simpatica , del tipo "la vespa è bella perchè per andare dritta devi stare tutto storto " . Insomma , ha il suo equilibrio. Io , quando l'ho ritirata, oltre a viaggiare al buio, oltre alle sfollate perchè non azzeccavo mai la 2a-3a , andavo ai 50 km/h perchè faticavo...ad andare dritto. Ci giri un pò e ci fai la mano, ora se prendo in mano lo scooter 50 di mia sorella non ne capisco le dinamiche, mi sembra storto ! in definitiva : STAI ATTENTO, CONTROLLA TUTTO E NON DARE NIENTE PER SCONTATO, sti ultimi px li assemblano alla cazzo di cane con pressapochismo, e se non hai un concessionario serio ed esperto te li riparano anche peggio. Almeno questa è la mia esperienza. Leggiti il mio post e vedrai, a differenza mia, però, tu incazzati e fai valere i tuoi diritti. per il resto vai tranquillo ed usalo anche in 2, l'importante è stare attenti con la velocità e non tirare troppo le marce per i primi 1000. Poi ti consiglio di scatalizzare. spero di esserti stato utile ciao ciao Cita
damdam Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 la cannetta trasparente controlla che non sia la canna di scarico della batteria, so che per trasportarli da pontedera al concessionario, ai PX mettono la batteria nel bauletto (è staccata, l'assembla il concessionario ) per i due fili vai tranquillo , sono i fili del cicalino delle frecce. Se lo vuoi , puoi richiederlo al concessionario, costa credo sui 10€ e quando metti le frecce fa beep beep, così non le scordi accese Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini