vespaZ Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 anche il mio px 151 di 1 mese fa quasi.. (10-06-07) aveva il faro putato verso le stelle e il minimo sballato, poi un altra cosa che mi preoccupa e che consuma moltio di più rispetto ad una LML di mio amico, il mio con 13€(5€ appena uscita dal conc. e altri 8€ dal km 79 al 190) di benza ha fatto 190km ed e appena entrata in riserva, quindi ci saranno ancora altri 2l? spero che sia il galleggiante tarato male... perche il mio amico con LML fa 220 km con un pieno da 9,50€. i vostri consumi quali sono? mo guardo anche il mio volano e ti faccio sapere 200 km con 6.7 litri circa Cita
Vesp1 Inviato 1 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2007 Nessuno mi risponde se ha riscontrato lo stesso gioco sul volano??? un'altra cosa: non c'è verso di accenderlo con la pedivella a motore freddo. Devo per forza usare il motorino d'avviamento ovviamente con aria tirata e fa anche un po' fatica a partire così. E' normale?? ciao Cita
Ospite Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 ..... Sono a quota 207 km ed il motore è ancora intero, anche se ha lo sferragliamento di un ET3 con 130 polini Non sei riuscito a verificare se anche il tuo volano si muove? ciao Ciao; ieri pomeriggio è stato impossibile andare a controllare, adesso sono di nuovo a casa e ho controllato. Anche nel mio, prendendo il volano con le mani e muovendolo, ha un pò di gioco, si sente "clonk", però non è nulla di rilevante e rientra nei giochi della meccanica. Il problema diventa non SE si muove ma QUANTO si muove; e questo per via forum diventa complicato. Però, sinceramente, non penso che il tuo abbia un gioco che vada oltre alle normale tolleranze, cmq fattelo controllare per essere più sicuro. Come ho scritto prima: il PX è figlio di un progetto di decenni fa, e per chi è abituato alla sofisticata precisione delle meccaniche jap sembra quasi impossibile che un oggetto tanto approssimativo funzioni e attiri clienti .... Cita
robyvespa Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 Nessuno mi risponde se ha riscontrato lo stesso gioco sul volano???un'altra cosa: non c'è verso di accenderlo con la pedivella a motore freddo. Devo per forza usare il motorino d'avviamento ovviamente con aria tirata e fa anche un po' fatica a partire così. E' normale?? ciao px luglio 2006 a parte tintinnii provenienti da quella zona tutto ok,parte sempre al primo max secondo colpo . ciao robyvespa Cita
Il_Barone Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 La px my di mio fratello appena ritirata tende verso sinistra...maledetti... Cita
SasaDoku Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 Ho verificato oggi, sulla mia 151 (10/2006 e 6500Km) nessun gioco avvertibile. Già che c'ero ho tolto il tappo copribullone: un pensiero in meno (ho ancora davanti quei carter spaccati...). Ah, la mia parte ESCLUSIVAMENTE con l'aria tirata, con tre pedivellate o un paio di secondi di motorino. Sarò scarburato? Cita
Vesp1 Inviato 1 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2007 ..... Sono a quota 207 km ed il motore è ancora intero, anche se ha lo sferragliamento di un ET3 con 130 polini Non sei riuscito a verificare se anche il tuo volano si muove? ciao Ciao; ieri pomeriggio è stato impossibile andare a controllare, adesso sono di nuovo a casa e ho controllato. Anche nel mio, prendendo il volano con le mani e muovendolo, ha un pò di gioco, si sente "clonk", però non è nulla di rilevante e rientra nei giochi della meccanica. Il problema diventa non SE si muove ma QUANTO si muove; e questo per via forum diventa complicato. Però, sinceramente, non penso che il tuo abbia un gioco che vada oltre alle normale tolleranze, cmq fattelo controllare per essere più sicuro. Come ho scritto prima: il PX è figlio di un progetto di decenni fa, e per chi è abituato alla sofisticata precisione delle meccaniche jap sembra quasi impossibile che un oggetto tanto approssimativo funzioni e attiri clienti .... si hai descritto bene il difetto che ha anche il mio da quello che capisco hai altre vespe oltre al MY151 e leggendo le tue guide ho visto che sei anche molto preparato in fatto di meccanica quindi mi viene spontaneo chiederti: ma quel motore 200 che hai assemblato con carter nuovi ha lo stesso "clonk" (rende perfettamente l'idea)???? Secondo me no, come non ce l'ha la special e tutte le altre vespe secondo me. Da dove viene secondo te quel piccolo gioco?? Io un'idea me la sono fatta. Dal cuscinetto motore opposto a quello lato volano. Non ho mai aperto una vespa ma faccio il meccanico d'auto e ti giuro che stasera mentre cercavo di capire da dove venisse quel movimento, mi sono dovuto trattenere dal partire con le chiavi inglesi ad aprire il motore della mia prima vespa. Comunque domani sento il conce, e se la sua risposta non sarà esaustiva, fanchiulo alla garanzia, vengo a casa tolgo il motore e lo apro tutto. Non mi fido a partire con un volano che fa "clonk-clonk" ciao Cita
damdam Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 il tappo era saltato anche a me. Ultimamente la mia ha iniziato a prendere talvolta i 100 segnati in condizioni mega ottimali (basta il vento a sfavore e ti saluto ) , mi pare da dopo che ho cambiato la candela con una ngk br8hs, prima era sui 95-97 . Però ogni tanto mi fa questo simpatico scherzetto: mentre vado con i giri motore abbastanza elevati a volte sento come una rallentatina, come una frenatina ma con i giri che rimangono più o meno uguali, poi di colpo si smolla e da una riacceleratina . Una cosa cmq minima. Forse è solo una sensazione, non ho il contagiri, le mie impressioni vanno ad orecchio e tatto. Cita
damdam Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 ah dimenticavo, prima di andare a san marino per stare sul sicuro ho aggiunto un pò d'olio per la miscela, mischiando così il bardahl kts (non compratelo! ) che avevo già con un pò di sip performance (che ho aggiunto) . Sulla strada del ritorno ho notato dal vetrino del livello olio che l'arancione del bardahl aveva delle sfumature di verde del sip performance. In pratica penso che si siano ormai mescolati, può essere che le frenatine siano causate dai due tipi diversi d'olio ? (il sip è molto liquido, il bardahl molto denso e la px 151 non lo brucia bene, quindi teoricamente mi "frena" ) Cita
vespaZ Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 non penso perchè mi pare di avere capito cosa ti capita e a max velocità capita anche a me...una specie di singhiozzo direi.... Cita
damdam Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 OT : vespaz con le sm100 ed il bitubo anteriore (il posteriore non sono ancora riuscito a montarlo) sabato ho dato la mia prima limata al cavalletto ...grande soddisfazione ! Cita
Davidepx125 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 vespaz con le sm100 ed il bitubo anteriore (il posteriore non sono ancora riuscito a montarlo) sabato ho dato la mia prima limata al cavalletto ...grande soddisfazione grande damdam... anke io li voglio sti biturbo... Cita
GiaPX151 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 finita la tanca, esattamente a 231 km con 9,3l di benza. con tutti i vari singhiozzamenti fino all' ultima goccia (avevo una bottiglietta appress) devo ammettere che i primi 100 km scalavo e salivo di marcia ingenuamente, poi con varie dritte da amici ecc. gli altri 130 li ho fatti di 3 e 4 e col motore sempre morente senza salire mai di giri ritornando al volano.. il mio non ha nessun gioco verticale o dex sin, se... un movimento di nemmeno 1 millimetro si può chiamare gioco anche io col meccanico del concessionario ho avuto qualche problemino, al primo tagliando mi accompagna un amico smanettone che smonta e rimonta vespe da 25 anni... cosi spero di non avere sorprese future. una volta finita la garanzia li dentro non mi vedranno più Cita
Vesp1 Inviato 2 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2007 finita la tanca, esattamente a 231 km con 9,3l di benza. con tutti i vari singhiozzamenti fino all' ultima goccia (avevo una bottiglietta appress)devo ammettere che i primi 100 km scalavo e salivo di marcia ingenuamente, poi con varie dritte da amici ecc. gli altri 130 li ho fatti di 3 e 4 e col motore sempre morente senza salire mai di giri ritornando al volano.. il mio non ha nessun gioco verticale o dex sin, se... un movimento di nemmeno 1 millimetro si può chiamare gioco anche io col meccanico del concessionario ho avuto qualche problemino, al primo tagliando mi accompagna un amico smanettone che smonta e rimonta Vespe da 25 anni... cosi spero di non avere sorprese future. una volta finita la garanzia li dentro non mi vedranno più se ha un movimento di nemmeno un millimetro e quindi senti il classico "sdonk" il gioco ce l'hai e come. I cuscinetti dell'albero motore non devono avere nessun movimento altrimenti con le sollecitazioni a cui sono sottoposti rischiano di rompersi o di far rompere addirittura l'albero motore. Dam, tu non hai provato a premere verso l'alto o lateralmente il volano?? ciao Cita
marco150 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Io ho fatto il talgiando dei 1000 sabato e la Vespa è cambiata totalmente! Ora va come si deve! Cita
Bestiol1 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Non per fare incazzare il prossimo ma visto il parafango storto.... il manubrio storto..... non è ch ela tua signora ha preso un colpo o peggio è stata trasportata legata male? (alla movimentazione provvedono molte vote i conce in prima persona seza metterci tutto l'amore che ci vorrebbe per movimentare le ns. piccole Vespine) Ciao B1 Cita
Davidepx125 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 finita la tanca, esattamente a 231 km con 9,3l di benza ma nn sn 8 i litri di benzina ke può contenere il px??? Cita
GiaPX151 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 finita la tanca, esattamente a 231 km con 9,3l di benza ma nn sn 8 i litri di benzina ke può contenere il px??? li ho messi in 2 riprese, come ho detto in un post sopra, 5€ appena uscito dal conc. e 8€(il pieno) dopo una 40ina di km cioe il gioco del volano un po deve esserci secondo me, se e come dici tu i cuscinetti senza un minimo di movimento creerebbero troppo attrito e relative conseguenze. e poi il mio non fa chonk. l altra cosa che mi preoccupa e il rumore pazzesco che fa ad ogni cambio di marcia, quello si che e un chonk anormale, Cita
damdam Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Dam, tu non hai provato a premere verso l'alto o lateralmente il volano?? no, se mi ricordo ci guardo, ma sicuramente l'avrà, il mio px non se ne perde una ! Io ho fatto il talgiando dei 1000 sabato e la Vespa è cambiata totalmente! anch'io speravo che con il primo tagliando cambiasse qualcosa, ma non è cambiato nulla , anzi... nessuno ha riscontrato il comportamento che ho descritto nel post sopra ? Cita
vespaZ Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 OT : vespaz con le sm100 ed il bitubo anteriore (il posteriore non sono ancora riuscito a montarlo) sabato ho dato la mia prima limata al cavalletto ...grande soddisfazione ! MITICO!!Allora alla fine le hai cambiate le gomme!!E col bitubo,come ci si trova?Rispetto al semplice innesto delle sm come va??? Cita
patrick125et3 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Mi vien proprio voglia di comprarmi un bel PX nuovo di zecca... Cita
damdam Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Rispetto al semplice innesto delle sm come va??? guarda forse aprirò più avanti un topic perchè non ho fatto cambiamenti a gradini ma ho messo in un colpo solo sm100 cerchi in lega leggera e bitubo. Le sensazioni generali sono molto buone, la frenata è migliorata ed in generale rispetto ad ora le dinamiche della vespa di prima la facevano sembrare un "giocattolo" mentre ora è più moto non so se sono riuscito a spiegarmi bene Cita
cinghiale Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Io invece sono eccitato dall'idea di andare col vesponee poi gli ho fatto montare bauletto givi da 39 litri e portapacchi anteriore quindi la capacità di carico è notevolmente superiore quella della Vespa non demordere, anch'io in garage ho tre moto, ma se mi metto in testa di fare una cosa in vespa non c'è moto che tenga!!! Cita
vespaZ Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 scusate l'ulteriore OT ma una forcella storta può pregiudicare la tenuta di strada? Cita
Davidepx125 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 scusate l'ulteriore OT ma una forcella storta può pregiudicare la tenuta di strada? ma skerzi??certo ke pregiudica la tenuta di strada...cambia il comportamento(dinamica) della vespa!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini