Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' la stessa storia del rapporto tra Vespa e frullatori Piaggio (LX/GT/GTS):

  • hanno fatto un veicolo con le tecnologie più moderne, per poter stare al passo con i tempi;
  • i due veicoli (quello "storico" e quello "moderno") non hanno niente a che vedere l'uno con l'altro;
  • sia Piaggio che Fiat avevano a disposizione un "brand" universale, glorioso ed appetibile (Vespa e 500);
  • per ovvii motivi di marketing l'hanno usato e lo stanno cavalcando per vendere di più.

Qual è il problema ? Chi è nostalgico e legato alla tradizione si compra la vera 500 (e le Vespe con le marce), chi è più soggetto alle mode oppure chi ha bisogno di un mezzo sicuro e con tutte le comodità si comprerà la nuova 500 (e la GTS).

E poi ci saranno i più pragmatici che affiancheranno ai modelli storici l'ultima versione della 500 (e la GTS).

L'importante è che non vengano a sfruculiarci i testicoli (come già fanno i frullo-vespisti :?:? ) con la solita solfa: anche la mia 500 è una "vera" 500... :roll::roll::roll:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

L'importante è che non vengano a sfruculiarci i testicoli (come già fanno i frullo-vespisti :?:? ) con la solita solfa: anche la mia 500 è una "vera" 500... :roll::roll::roll:

Anch'io la penso così. E' un'auto moderna che ricorda nell'aspetto la 500 e cavalca la moda retrò del momento.

La "vespa" gt/gts per me è paragonabile a qualunque altro scooter moderno. L'unica differenza è il telaio portante ma se gli mettevano un telaio a tubi oltre al motore centrale avrebbero fatto una Lambretta 30 anni dopo... :twisted:

Quello che mi irrita è vederle ai raduni spacciate per vespe nel tentativo di fargli pubblicità.

Ciao

Inviato

C'è una grossa differenzxa secondo me tra 500 nuova/vecchia e Vespa/frullatori: la Vespa VERa è ancora in produzione e con un minimo sforzo da parte di Piaggio potrebbe ancora vivere, anche perchè tutto sommato è al passo con le esigenze e con i tempi; la vecchia 500 è in pensione dal 1975 e non potrebbe per mille motivi tornare sul mercato così com'era (o troppo simile) per mille motivi.

Il mercato dell'auto ormai è questo e bisogna farsene una ragione (ci ho messo molto tempo anch'io)

Inviato

bè forse hai ragione marco150.... chissà se riportassero la 500 dell'epoca in commercio (impossibile) è probabile che dovranno fare un'altra patente... :lol: chi glielo a spiega alle donne cos'è la doppietta??? e l'accelleratore fisso a freddo???

Inviato
bè forse hai ragione marco150.... chissà se riportassero la 500 dell'epoca in commercio (impossibile) è probabile che dovranno fare un'altra patente... chi glielo a spiega alle donne cos'è la doppietta??? e l'accelleratore fisso a freddo???

:lol:

Ci scherziamo, ma imparare a guidare su certi mezzi (500 in primis) farebbe bene a tutti quelli che hanno la patente!

Secondo voi cosa può imparare un neopatentato che muove i primi passi sulla smart!?

Inviato

Io ho 24 anni e guido la vecchia 500 da 6, ovvero da quando ho preso la patente. Anzi, con la 500 ci facevo le guide con mio padre con tanto di P attaccata sul vetro. E devo dire che chi impara a guidare una 500 ( soprattutto se elaborata come la mia) acquisisce una tale sensibilità nella guida che è in grado di portare al limite qualsiasi macchina.

Inviato

E devo dire che chi impara a guidare una 500 ( soprattutto se elaborata come la mia) acquisisce una tale sensibilità nella guida che è in grado di portare al limite qualsiasi macchina.

Sono assolutamente d'accordo, è un discorso che vale per molte auto storiche!

Inviato
...devo dire che chi impara a guidare una 500 (...) acquisisce una tale sensibilità nella guida che è in grado di portare al limite qualsiasi macchina.

beh, che si sviluppi una miglior sensibilità è vero dato che devi tenere tu "sotto controllo" la vettura, ora con tutte le trappole elettroniche...anche sei "scarso" come guidatore te la riesci comunque a cavare.

dissento un poco :| sul fatto che se impari a guidare la 500 "sei in grado di portare al limite qualsiasi macchina"...anche per il fatto che si guida per la maggior parte del tempo per strada e non in pista. :?

Inviato

Anch'io la penso così. E' un'auto moderna che ricorda nell'aspetto la 500 e cavalca la moda retrò del momento.

Ciao

premetto che ha me piace molto sono d'accordo sulla questione del prezzo alto:

se fosse più basso venderebbe meno!

lo so è triste pensare che c'è così poca gente che guarda alla sostanza:

chiaro che se da una parte c'è la dacia hogan(o come si chiama) diesel con aibag abs ( che ormai sono straessenziali )e 7 posti a 11000 euro e

e dall altra la mini cifre esagerate:

quante hogan vedete in giro?

quante mini?

A me sembra anche allucinante sentire dire che 13000 euro sono pochi x un kangoo (per carità rispetto alla concorrenza hai sicuramente fatto un ottimo affare ) ma TUTTO IL MERCATO DELL AUTO HA PREZZI ESAGERATI

fiat sta provando a rialzarsi in piedi e fa prodotti belli e che funzionano per me l unico neo è che la nostra economia non agevola l'azienda a produrre in italia.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...