Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Vorrei avere qualche suggerimento in merito alla miscela da fare. Ho un Px arcobaleno con sotto il 175 DR,carburatore originale e come marmitta la Sito Plus. Fino a ieri ho usato come olio il Castrol TTS facendo la miscela al 2,5%,ora ho comprato il Bardhal KGR (16 euro per 1 boccetto da 1 kg) e il tipo che me l'ha venduto mi ha detto che adesso posso farla tranquillamente al 2%. Posso fidarmi o devo continuare a farla al 2,55? Premetto che la mia velocità di crociera è di circa 75 km/h e raramente tocco gli 80, questo per far capire che non sono uno che stiracchia il motore.

Aspetto suggerimenti. Ciao e grazie

 
Inviato

mettici olio di semi al 2% ..

Va bene miscela al 2 e secondo me stai buttando via i tuoi soldi con quei tipi di oli..

stai usando oli per motori ad alte prestazioni.. insomma per motori che facciano almeno 15000 giri..

Inviato

Va bene miscela al 2 e secondo me stai buttando via i tuoi soldi con quei tipi di oli..

stai usando oli per motori ad alte prestazioni.. insomma per motori che facciano almeno 15000 giri..

Concordo assolutamente!

Inviato

Il TTS è per motori "tirati", frullatori e simili.

Con la vespa che raramente tocca i 5000 giri l'olio non viene neanche completamente combusto.

Anch'io all'inizio della mia esperienta con moto 2tempi usavo oli supersintetici tecnologici e autosoamtofitici.

L'olio non veniva bruciato, scolava dalla marmitta, combinava un porcaio indicibile, sebbene con miscela all1,75%.

Ho anche grippato.

Ora uso solo oli semisintetici o minerali e i motori mi ringraziano.

I motori delle nostre vespe (e intendo dell'epoca della mia, fine anni '70) non sono fatti per oli supermegaipertecnologici.

Saluti

Silvio

Inviato

Io adesso uso il TTS prima ho usato sempre castrol però semisintetico, non ricordo la sigla però era in offerta :D...poi ho preso il TTS tanto per i chilometri che faccio con la vespa non sono quei pochi euro di differenza, comunque il bardhal è assolutissimamente esagerato con quei soldi ti compri un litro di TTS e una candela e giri più tranquillo :D:D:D

Se proprio vuoi prendi il TTS ma tanto hai solo il GT e quindi praticamente sei originale.

Io anche quando tiro le marce fino al limite meccanico...mai successo niente anche nei giorni ben caldi quindi va bene e faccio la miscela al 2% esatto ne di più ne di meno!!!

E non ho solo il gt ;)

Inviato

Io uso olio Bergoline il negoziante mi ha detto che non è una marca conosciuta ma qualitativamente è meglio di tanti altri, costo penso poco 8,50 € di un litro.

Inviato

io è un paio di anni che uso il motul 800 al 1,5 % da quando lo uso non ho mai più grippato nessun motore tra l altro ho trovato un negozio in germania su ebay dove comprandone 12 l me l mettono circa 12 euro al litro quindi è anche conveniente economiamente

Inviato

Io ho sempre usato TT, ma da quando ho apero la testata del mio T5 polini appena finito il rodaggio, a 500km, e dopo averla vista già completamente nera di incrostazioni ho deciso di non usare mai piu quell'olio.

certo il TTS costa pochissimo, o per lo meno se si ha l'accortezza di prenderlo d'inverno all'auchan al prezzo di una (circa 12 euro) ti danno la confezione da 2 bottiglie, ma dopo quello che ho visto mi sono ripromesso di non usarlo mia piu.

Anche l'ipone non è di sicuro il piu economico, da tonazzo ci vogliono 10 euro al litro piu spedizione, ma oramai è molto che tutti ne parlano piu o meno bene quindi voglio provare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...