130special Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 Ciao a tutti ,volevo farvi una domanda: Circa tre mesi fà mi è stato regalato da un amico un blocco motore senza gruppo termico.,a prima vista ho pensato fosse di una special perche il collettore di aspirazione aveva 2 fori ,e non tre come il pk e similari,e aveva pure la pedalina dello special ,infatti lui(il mio amico) mi ha confermato che era di una special,ma molto vecchia ,si parla intorno al '72.però siccome non ci credevo molto perchè nel mio paese tutti si gonfiano la bocca raccontando delle loro vespe ,che poi non è vero niente,insomma morale della favola ,lo apro per vedere come è messo ,siccome esternamente è nuovo ho detto chissà dentro ,e appena lo apro,vedo che non ha 4 marce ma bensi 3. Allora mi sono detto ,possibile uno special 3 marce....,volano pesantissimo più di 1,6kg da quel giorno a questa parte l'ho lasciato li tutto aperto e coperto nell'officina. proprio oggi sono andato davanti quel blocco e mi sono messo a contare i denti della 3a marcia,e ho scoperto che ne ha 47 . quindi venendo al motivo di perchè ho aperto questo topic, la quarta corta drt avendo 48 denti ,sarà possibile mettere alla mia special dell'80 questa terza marcia da 47 denti ,per farla funzionare da 4a corta? se si sarebbe tanta la differenza tra 48 e 47 denti,? io ho una 27/69 e un motore che richiede la 4a corta.( se avete bisogno della confiigurazione chiedete ,se ritenete può darvi un aiuto a rispondermi) 130special (scusate per la grandezza delle foto) Cita
sartana1969 Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 non penso proprio: lo spessore del pignone di un 3 marce è diverso da uno di un 4 marce. Cita
nino74 Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 non penso proprio: lo spessore del pignone di un 3 marce è diverso da uno di un 4 marce. esatto Cita
Andrea78153 Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 non solo cambia ance troppo la circonferenza. per info esiste la specia a 3 marce (ce l'ho anche io) e addirittura i primi 2 anni usciva con le ruote da 9", il volano era + pesante proprio perchè doveva sopperire al maggior salto tra la 2^ e la 3^ oltre a questo aveva il nasello ed il tettucio faro post. neri come la elestar (prodotta nello stesso periodo). Se guardi la sigla dovrebbe essere V5A2M. La quarta corta si può fare artigianale, ma ci vuole il cambio a 4 dell'ape ed un lavoro di tornio e saldatura con i controcazzi, si faceva perchè prima la 4^ zirri e poi DRT non esistevano. Cita
130special Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 allora sarà meglio che io metta la 4a drt grazie dei consigli.... 130special Cita
sartana1969 Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 130 non ti confondere se hai il cambio a 4 marce, puoi montare la 4 che ti pare se hai il cambio a 3 marce, non puoi montare 2 ingranaggi del 3 marce e 1 ingranaggio del 4 marce esempio: supponiamo che i mm utili da fermo a fermo del gruppo cambio siano 40 in un 4 marce hai 4 puleggie di spessore 10mm cadauna 4x10=40 in un 3 marce hai 3 pulegge di spessore 13,33 cadauna 3x13,33=40 se fia il cambio come dici tu, fai una macedonia del tipo 2x13,33 + 1x10 (la 4°DRT) = 36,66 inoltre tutte le sincronizzazioni della crocera vanno a farsi fottere......... Cita
130special Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 io ho uno special 4 marce del 1980 ,però posso mettere la 4a drt per essere sicuro si non non avere cali tra 3a e 4a ,vero?!? 130special Cita
Andrea78153 Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 la 4^ drt la puoi mettere però da quanto mi hanno detto in molti , tra cui anche il qui esperto sartana, ci sono 2 modelli di 4^ corta drt, uno per la crocera "corta" 50,2mm ed uno per la crocera "lunga" 51mm, in pratica ti conviene contattare dennis e vedrai che lui sarà disponibile per tutte le tue domande/dubbi. Ho corretto così forse è + chiaro Cita
Seba_t16 Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 se è dell'80 è crocera corta, sicuramente Cita
130special Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 grazie,grazie davvero di avermi chiarito un pò le idee, 130special Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini