catta87 Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 (modificato) ciao a tutti... ho appena comprato una vespa 50 R del '73 (prima serie). Dato che su VOL di questo modello si parla ben poco mi sembrava interessante raccogliere in un unico topic tutte le nostre conoscenze in merito. Inizio io con un po' di cosine che ho trovato in giro x il web: VESPA 50R : 1 serie 1969-1975 2 serie 1975-1983 TELAIO 1969 : V5A1T 700001 - 702503 1970 : v5a1t 702504 - 735716 1971 : v5a1t 735717 - 769612 dal '72 e fino all' 83 : v5a1t 769613 - 938761 COLORI antiruggine interno telaio: grigio 8012M tubo sterzo,mozzi, copriventola, cerchi ruota: alluminio 1.268.0983 dal 1970 : chiaro di luna metallizzato (max: 2.268.0108) giallo positano (max: 1.298.2902) turchese (max: 1.298.7240) dal 1972 : giallo cromo (max: 1.298.2933) blu (max: 1.298.7490) dal 1973 : arancio (max: 1.298.4907) azzurro china (max: 1.298.7402) dal 1974: amaranto (max: 1.298.5835) dal 1975: rosso corsa (max: 1.298.5806) ESTETICA bordoscudo: NO ghiera faro: NO listelli: SOLO GOMMA cerchi: DA 9 AUTOVENTILATI ADESSO tocca a voi.... correggete cio che c'è di sbagliato e postate tutte le info di cui disponete... avrei anche 1 paio di domande: i colori prima del '70?!? la famosa scritta "R"?!? grazie a tutti coloro che vogliano colaborare... ciao ciao a tutti Modificato 3 Luglio 2009 da laclinica1
iLaRiEtTa Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 sinceramente non ne ho mai viste con la scritta r..però mai dire mai
vespaet3 Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 c'è tanto da sapere su quel vespino....sul forum di vespaforever trovi una completa scheda tecnica...
sartana1969 Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 sinceramente non ne ho mai viste con la scritta r..però mai dire mai quoto la first lady
nedo Inviato 26 Luglio 2007 Segnala Inviato 26 Luglio 2007 ciao catta mi fai una foto al tuo vespino sto per comprare una r anch'io
elfeliz Inviato 26 Luglio 2007 Segnala Inviato 26 Luglio 2007 La Vespa R è uno dei modelli di 50ino più diffusi.
catta87 Inviato 26 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2007 mah...sinceramente non mi pare che sia uno dei modelli più diffusi,anzi.......... X NEDO: il mio è ancora da restaurare...al momento attuale ha il manubrio di uno special ma non è conciatissimo...adesso devo decidere il da farsi...sinceramente 1 altro 50ino non mi serve.... ciao ciao a tutti....
catta87 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 UUUUPPPPP per zukka.... NE approfitto anche x rilanciare la "collaborazione" alla raccolta dati.... ciao ciao a tutti
wudu Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 La scritta R era un adesivo con sfondo blu che veniva applicato poco sotto il sellino.
wudu Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 La potete osservare qua http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-16161-highlight-50r.htm
pircus Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 bella catta!!! io però ho un'altra domanda.... il contakm??? esiste??? e poi la scritta r è in vendita su ebay..... bella ragaz zukka
pircus Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 uuuu mi è venuita in mente un'altra roba... l'unghia sul fanale davanti???? original o tamarrattttt??? bella!!! zukka
enrik Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 La Vespa R è uno dei modelli di 50ino più diffusi. Confermo, ne furono prodotte oltre 50mila solo nei primi 3 anni ed è rimasta in produzione fino al 1984!
Vespa_50R_1970 Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 la mia r è del 70 e ha gli stessi cerchi della l (pieni da 9). mi sa che dal 69 al 71 i cerchi non erano da 9 autoventilanti........
catta87 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 il fregio sul parafango anteriore non ci dovrebbe essere.... x quanto riguarda i cerchi è proprio come dice vespa_50R_1970..... il contakm esiste...è anche in vendita su ebay se non sbaglio....NON era di serie,xò...OPTIONAL..... ciao ciao
catta87 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 X QUANTO RIGUARDA LA VESPA DI WUDU provo ad elencare quelle che a me sembrano delle imprecisioni e alcini dubbi personali.... 1- il bordoscudo non ci và, giusto?!? 2- manopole bianche?!?!?!?!?!!?!?!? 3- le leve sono quelle giuste?!? 4- il tappo dello sterzo deve essere in tinta con il resto?!? x il resto mi sembra tutto ok.... ciao ciao
wudu Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 La vespa non è mia...prova a chiedere al suo proprietario...
sartana1969 Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 mai visto l'adesivo "R" sotto il sellino - è un riporto clamoroso la prima serie prima versione della vespa montava ancora i cerchi chiusi della N e della L da 2,75x9" scritta anteriore corsiva (anche la seconda versione) cavalletto fino da 16 mm (anche la seconda versione) fino al 1973 la bobina AT era interna, poi è stata portata esterna le manopole son grigie per tutta la prima serie (fino al 1972) e poi nere come quelle dello special c'è il bordoscudo alluminio prima serie prima versione - motore v5a1m fino al 1971 prima serie seconda versione - motore v5a2m parabola anteriore in plastica viti delle leve con impronte a taglio, dal 1973 a croce dal 1975 asta miscela con indicatore in plastica cambia la disposizione dei numeri di telaio (su 2 file), il fondo antiruggine e il coprivolano.........
catta87 Inviato 14 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2007 mi lascia molto perplesso il bordoscudo che se non sbaglio era 1 delle cose distintive della vespa 50"L"... nelle foto che ho visto io non c'è traccia di bordoscudi........ ciao ciao
vespista84 Inviato 15 Agosto 2007 Segnala Inviato 15 Agosto 2007 ragazzi ragazzi..............avete ancora tanto da imparare.......studiate studiate che nn capite ankora un cazzo di vespe....tranne chi ha detto dell'adesivo e sulla quantità elevata della r......ciao
pircus Inviato 15 Agosto 2007 Segnala Inviato 15 Agosto 2007 ma pensa.... è stato aperto apposta questo topic per capirci qualcosa di più e per confrontare le varie conoscenze... visto che tu ne sai un cifro... io vorrei sapere quale modello del 50r aveva i fori sul serbatoio per il sellino triangolare.... melo sai dire???perchè ne sto mettendo aposto uno e volevo sapere se aveva il serbatoio originale... ciao andrea
Sbozzi78 Inviato 15 Agosto 2007 Segnala Inviato 15 Agosto 2007 Quoto Sartana: le sue informazioni sono perfette. L'unica sbagliata, per me, riguarda la lettera 'R' sotto il sellino. Posso garantirti che esiste ma è introvabile. Io l'ho vista solo su due conservati perfetti che avevano fatto pochissimi Km. Qualche utente del forum ce l'ha ed ha postato le foto. Purtroppo non so fino a quale anno e in quali serie è stata messa, la mia è del '71 ma non ce l'aveva, il vecchio proprietario non mi ha saputo dire se in origine l'aveva. Ciao ciao.
pircus Inviato 15 Agosto 2007 Segnala Inviato 15 Agosto 2007 introvabile?????? http://cgi.ebay.it/TARGHETTA-ANTERIORE-VESPA-50-R_W0QQitemZ150098990101QQihZ005QQcategoryZ138537QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
catta87 Inviato 16 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2007 un ringraziamento particolare a "vespista 84", che nonostante il numero elevatissimo di messaggi che ha scritto e la tenera età si crede una sorta di "santone" della vespa.... al posto di intervenire con frasi simpatiche forse è meglio che ti rendi 1po' più collaborativo se sai tutto,no?!? qst post nasce con lo scopo di una collaborazione tra utenti al fine di raccogliere il numero più elevato possibile di informazioni....non con lo scopo di voler insegnare niente a nessuno..... cmq si sà....l'intelligenza non è per tutti.... 1 peccato...perchè con tutte le tue conoscenze chissà quante cose interessanti avresti potuto scrivere............. CMQ RAGA....RITORNIAMO A NOI... FONTI UFFICIALI DICONO: FREGIO PARAFANGO: Sì, uguale a quello dellla "L" BORDOSCUDO: Sì GHIERA FARO: Noooooo.... SCRITTE: ant: "vespa50" (corsivo 1 serie, stampatello seconda serie) ciao ciao a tutti....
Sbozzi78 Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 Guarda che si sta parlando di un adesivo posteriore e non di una targhetta anteriore in metallo, che fra l'altro ti ringrazio di avermi indicato. Non ne ho mai viste, mi sa di un macroscopico errore. Comunque eccoti una foto che ho trovato sul forum
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini