sartana1969 Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Inviato 17 Dicembre 2007 altra domanda idiota: la crocera vecchia l'hai buttata???? Se non lo hai fatto, controlla con quella Cita
Andrea78153 Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Inviato 17 Dicembre 2007 altra domanda idiota: la crocera vecchia l'hai buttata????Se non lo hai fatto, controlla con quella Giustissimo, mettile una affianco all'altra e facci una bella foto.... siamo curiosi! Cita
batgins Inviato 17 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2007 crocera vecchia? intendete quella che mi sono fatto cambiare dal meccanico l'anno scorso? Se ce l'avessi non si porrebbe nemmeno il problema, l'avevo fatta cambiare giusto perchè avevo aperto, prima le marce andavano benissimo:-( .. il meccanico ovviamente ha buttato quella vecchia! Entro la settimana compro quella nuova e chiudo e vi faccio sapere.Ad ogni modo, la crocera degli ultimi modelli primavera sarebbe da 51mm giusto? la stessa dell'ET3? ciao grazie Cita
Andrea78153 Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Inviato 17 Dicembre 2007 in linea di massima si, ma non è una regola certa perchè la piaggio speso ha utilizzato fondi di magazzino.... Cita
TobiaPD Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 batta allora?? 6 andato da DRT?? risolto?? Cita
batgins Inviato 18 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 Sono andato stamattina,(sono stato la due ore!) mi ha messo sull'albero una crocera delle sue (60 euro) e mi ha cambiato anche lo spessore tra la quarta e il seger.Ha dato la colpa del malfunzionamento del cambio alla crocera olimpia che a detta sua presenta spesso questi difetti già da nuova..boh! Spero di non sentire più parlare di crocere per un pò.. In base alla configurazione che ci voglio mettere (130polini + travasi + alb anticipato) mi ha consigliato cambiare l'ingranaggio della quarta con uno dei suoi (ha due denti in più) e/o di mettere una campana a denti dritti in modo anche da poter cambiare il pignone in base all'uso che ne faccio. L'impressione che mi ha dato Denis di DRT è di essere onesto preparato e disponibile, però conoscendo la categoria non si sa mai..! (mi ha fatto un discorso sul fatto che non sono i denti che regolano il rapporto, ma i diametri degli ingranaggi - i denti servirebbero solo a non farli 'scivolare' - che non mi ha molto convinto..) comunque Gli ho lasciato l'albero (per anticiparlo) e i carter (travasi) e vado a prenderli venerdì, volevo sapere cosa ne pensate della sua quarta (sugli 80euro) e della campana a denti dritti(35 euro).. Quanti schei! Cita
sartana1969 Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 io non lo conosco personalmente conosco chi lo conosce e mi giurerebbe, sulla professionalità di Denis. Il capitolo prezzi è, purtroppo, ostico con chiunque lo affronti. Che crocera ti ha messo, la 51? Tieni conto che una campana normalissima in acciaio in giro la paghi sui 45/50 euro, con pignone. Il discorso 4°corta trova seguaci sia pro, sia contro. Io, ad esempio, con le molte rapportature della frizione che puoi montare, non capisco più di tanto la 4°corta Bisogna vedere anche come lavori lo scarico e che marmitta metti per valutare se davver necessiti del rapporto piu' corto o meno. Sulla qualità dei prodotti che DRT vende, se non ti vuoi fidare di quello che qualcuno puo' dirti, cerca dei topic che dicono che la sua roba non funziona: io fino ad ora non ne ho visti Cita
Andrea78153 Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 io non lo conosco personalmenteconosco chi lo conosce e mi giurerebbe, sulla professionalità di Denis. Il capitolo prezzi è, purtroppo, ostico con chiunque lo affronti. Che crocera ti ha messo, la 51? Tieni conto che una campana normalissima in acciaio in giro la paghi sui 45/50 euro, con pignone. Il discorso 4°corta trova seguaci sia pro, sia contro. Io, ad esempio, con le molte rapportature della frizione che puoi montare, non capisco più di tanto la 4°corta Bisogna vedere anche come lavori lo scarico e che marmitta metti per valutare se davver necessiti del rapporto piu' corto o meno. Sulla qualità dei prodotti che DRT vende, se non ti vuoi fidare di quello che qualcuno puo' dirti, cerca dei topic che dicono che la sua roba non funziona: io fino ad ora non ne ho visti Quotone Cita
batgins Inviato 18 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 Ha messo la 51, poi ha anche detto che il problema della mia crocera non sono i denti, ma gli 'scansetti' interni del cambio di marcia. Per quanto riguarda lo scarico gli volevo solo dare una lucidata veloce e come marmitta tengo la sito, (quindi al mio posto cambieresti solo campana, no?) Mi è venuta l'idea di fargli il rodaggio a banco al 130, ha senso? Hanno tolto dal mercato il mastice per le guarnizioni!Mi hanno detto che era cancerogeno, peccato, aveva un profumo strepitoso Tra venerdì e sabato dovrei rimontare tutto, vi faccio sapè Cita
Andrea78153 Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 Il rodaggio sul banco no, almeno da una mia recedente discussione era venuto fuori all'unamità il NO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini