Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
se monti un 75 sarebbe meglio cambiare marma perche altrimenti quella originale si intasa dopo alcuni km.

E perchè???? A meno di non fare la miscela al 40%.....

Io sul padellino originale col 102 ci ho fatto 2000km, poi ho messo una banana solo per andare di +

 
Inviato

UN MIO AMICO CON IL 75 DR AVEVA IL PADELLINO LA MOTO DI SOLITO FACEVA I 65/70 SCARSI UN GIORNO HA INIZIATO A SCIENDERE LA VELOCITA E ALLA FINE LA MOTO NN SUPERAVA I 30/40. POI HA COMPRATO UNA PROMA E LA MOTO E RITORNATA COME PRIMA....E LA MARMITTA SI ERA INTASATA.

Inviato

io sono x il rodaggio, se il rodaggio lo trascuri il cilindro nn darà mai il massimo delle prestazioni, o meglio dopo un pieno o due il cilindro da il massimo di se ma si rovina, io ho fatto 5 pieni di rodaggio con l'olio sintetico al 100% al 3,5 e adesso lo tiro come un mulo

Inviato

allora, non ricordo bene le curve di rendimento di un 2T , d'altronde fisica l'ho studiata 20 anni fa: a spannella però ricordo che un 2T è un motore che nel suo ciclo NORMALE esegue le 4 fasi in un giro completo di albero motore e rende al max il 70% del suo potenziale - il 30% lo lascia in giro e, tra questo giro, ci sono anche i gas incombusti che vengono eliminati dallo scarico: più i gas sono grassi e prima lo scarico avrà problemi.

Ho sottolineato NORMALE perchè una pessima corrente, una carburazione fatta male contribuscono alla causa della marmitta tappata.

In ultimo - 150 km al 3% non ti tapperanno mai la marmitta ma è chiaro che a lungo andare si otturerà prima la tua di un motore pari al tuo ma la cui miscela è al 2%

Concludo dicendo che concordo appieno con chi sostiene che non è vero che il motore non va tirato per tot km o tot pieni: il motore va tirato da subito ma non per lunghi tratti e va lavato dopo la tirata. se il Vs. motore è ben montato e ben carburato e con il giusto anticipo non vi mollerà mai (mi riferisco ovviamente alle elaborazioni P&P tipo il 75 DR o Polini di cui sopra).

x Enrik: è indifferente il 75 che monti: il DR va un pò di meno ma è davvero duro a rompere (e se prendi il 3T ti sfido a gripparlo ;)) il Polini è un pelo + performante. Sull'affidabilità del 75 Polini non mi pronuncio: mai montato uno; di 102 un'infinità ma il 7 mai: ho montato sempre e solo DR.

Per tutti: se avete un padellino che vi duro 1 anno o 2 o 5.........che Vi frega, costa 17-18 euro..........

Inviato

stiamo parlando di cilindri 75 però....c'è da notare che la camicia è molto piu spessa rispetto al 102 ed è per quello che è molto piu resistente.... poi se dobbiamo confrontare un cilindro di diverse case costruttrici è un'altra cosa,anche se c'è da dire una cosa su questo,che avendo confrontato il polini e il dr le differenze sn minime quasi impercettibili a mio parere.

Inviato

anche io stò procedendo a montare un 75 Dr (al posto del gruppo originale mai smontato) ed essendo che il motore non è stato mai smontato e non dovrebbe avere moltissimi km le condizioni dei cuscinetti dovrebbe essere discreta. i gruppo Dr me lo hanno sempre consigliato per l'affidabilità, insieme ai pezzi, moterò anche una marmitta di tipo originale della sito (se la trovo)...

sinceramente eravamo conbattuti se mantenere i pezzi originali visto che la special è originale in tutto, ma devo fare una grossa salita per arrivare a casa quindi un pò di coppia in più non mi dispiace...

una cosa che non si è detta: dopo 100km un controllino ai serraggi del gruppo termico.

ho sentito parlare anche di smussare il bordo dei travasi per migliorare il rodaggio, qualcuno ne sa qualcosa e di come eseguire lo smusso (carta abrasiva fine...?!)

Inviato
anche io stò procedendo a montare un 75 Dr (al posto del gruppo originale mai smontato) ed essendo che il motore non è stato mai smontato e non dovrebbe avere moltissimi km le condizioni dei cuscinetti dovrebbe essere discreta. i gruppo Dr me lo hanno sempre consigliato per l'affidabilità, insieme ai pezzi, moterò anche una marmitta di tipo originale della sito (se la trovo)...

sinceramente eravamo conbattuti se mantenere i pezzi originali visto che la special è originale in tutto, ma devo fare una grossa salita per arrivare a casa quindi un pò di coppia in più non mi dispiace...

una cosa che non si è detta: dopo 100km un controllino ai serraggi del gruppo termico.

ho sentito parlare anche di smussare il bordo dei travasi per migliorare il rodaggio, qualcuno ne sa qualcosa e di come eseguire lo smusso (carta abrasiva fine...?!)

guarda, puoi avere sempre avuto su il 50 originale, ma non è garantito che i cuscinetti di banco siano ancora in buone condizioni. Persolamente ho visto vespe 50 vecchie originali sempre simaste 50, anche con poche migliaia di km, e avevano dei cuscinetti di banco che facevano un casino pauroso.

QUindi la sostituzione, a mio avviso, è sempre necessaria. Anche per un motivo oltre che di affidabilità, di sicurezza e per fare funzionare al meglio il motore. Cuscinetti di banco rumorosi e sballati spesso portano l'albero a rigare la valvola d'aspirazione. Dopodichè o passi al lamellare, o butti i carter.

I 75cc li ho sempre montati senza particolari modifiche, non stare li ad arrotondare gli spigoli. Se li vendono e producono così vuol dire che li può prendere e montare anche il più deficiente che ci sia sulla faccia della terra senza che si rompano. Tra l'altro smussare gli spigoli del pistone, è una cosa puramente estetica, a livello funziona ha utilità pari a zero.

Una cosa utile invece è lucidare il cielo del pistone, l'interno della testa e volendo anche lo scarico. Ciò per prevenire l'attacco di incrostazioni (nel caso si usino olii del cazzo).

Importantissimo regolare l'anticipo a 17°prima del PMS. E adeguare la carburazione.

per 130special: a casa tua puoi fare anche 1km di rodaggio, qui siamo su un forum pubblico, se consigli di farne solo 150 (non sufficienti) allora pubblica il tuo indirizzo così se uno segue il tuo consiglio e grippa poi viene direttamente presso il tuo domicilio e ti randella...

Non so da quanto tu maneggi su vespe, io ahimè quasi quotidianamente sono dietro a sistemarle per altri, ma a mio avviso mai riferire per senttio dire, le cose prima provale di persona...

ciao

Inviato

per me un 150 bastano

appunto io ho scritto PER ME bastano e son sicuro che è cosi, basta non tirar subito il motore e fare sparate. certo poi è un 75.. se avessi un m1l ci starei pi attento

130special

Inviato

per me un 150 bastano

appunto io ho scritto PER ME bastano e son sicuro che è cosi, basta non tirar subito il motore e fare sparate. certo poi è un 75.. se avessi un m1l ci starei pi attento

130special

ma che ragionamenti del menga sono??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...