Vespozz Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Con tempo si impara, io ieri ho smontato tutto un blocco in un ora e 30 circa, alla fine dell'ora e 30 sn andato a mangiare avevo anche messo apposto tutto, un anno fa non avrei nemmeno tolto il copri volano... Cita
130special Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 BISOGNA PURE AVERE MANUALITà 130special Cita
andreavespista Inviato 28 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2007 mi hanno consigliato di staccare l'ammortizzatore e di sollevare la vespa per lavorarci meglio per smontare il cilindro mi sono fatto un pò di cultura su internet scaricandomi l'impossibile, spero con questo di riuscire a fare il lavoro Cita
130special Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 ah allora se sai ujn po ,di teoria basca applicarla e ce la fai 130special Cita
Vespozz Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Avrai imparato tutto il procedimento, però se capita un imprevisto nn sapresti ome comportarti... se tolto il cilindro ti cade un dado o una rondella nella'alloggio del cilindro dove c'è l'albero?? oppure si spezza una fascia mentre infili in pistone ne l cilindro?? Non ti voglio scoraggiare però finchè si spezza la fascia male di niente (sempre se non cade anche il pezzo rotto in mezzo all'albero motore) la cambi, però se ti cade un pezzettino dove non deve cadere come lo tiri fuori?? la fascia si è spezzata anche a me, capita, a volte va subito a volte neanche il giorno dopo, però sn imprevisti che accadono, se lo vuoi fare da solo i consiglio appena sfili il cilindro (prima di sfilarlo togli le 4 rondelle che ci sono infilate nei prigionieri) metti un panno nel buco così se cade qualcosa cade sul panno, e poi nn entra nemmeno sporco.... Cita
ghiratop Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 ma nn ce un modo per sfilare dal blocco motore il cilindro pistone e testata tutto in blocco? senza aprire la testata e sfilare il pistone ecc ecc.. Cita
Seba_t16 Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 infatti nn si togle la testa, il pistone ecc. molli le viti alla base del gt, sfili il cilindro con la testa attaccata e poi togli il pistone. fine Cita
130special Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 basta allentare solo i dadi bassi che tengono il cilindro e non tocchi quelli in testa peò poi devi mollare il pistone.... 130special Cita
andreavespista Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 ciao a tutti, come faccio ad aumentare il getto e di quanto lo devo aumentare? Cita
130special Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 scusa seba abbiamo risp insieme 130special Cita
zen Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 il getto si trova dentro la vaschetta del carburo...è a forma di vite ed sopra cè un numeretto... tu sviti questa "vite" e la cambi con un getto di numero superiore o inferiore Cita
andreavespista Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 che marmitta posso montare sopra che non faccia tanto casino? Cita
Vespozz Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 Costo basso , la vespa non si sente nemmeno passare e soprattutto studiata per essere montata su cilidri 80cc... Cita
andreavespista Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 si trova bene in commercio? Cita
Vespozz Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 Non è facile da trovare, penso difficilmente la troverai esposta in vetrina come un polini da un semplice rivenditore, se vuoi prova a chiamare direttamente la ditta che la produce, o senti rivenditore... Cita
andreavespista Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 se non riesco a trovarla cosa ci posso montare? Cita
130special Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 dai che dopo và veramente dal venditore no andrea vespista è solo una battuta quella è una marma studiata per gt 130 di elevate prestazioni e da 400Euro 130special Cita
Vespozz Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 se non la trovi puoi montarci questa, fa un po + rumore ma la resa è ottima... Cita
Vespozz Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 130 anche la prima è bella come marmitta... Dici gli va bene sulla sua o è come se andase a giro senza marmita perchè non la riempe nemmeno algi alti?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini