Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi...

ho da poco finito la mia vespa... non ci sono problemi, il motore gira benone... e non da problemi!

ho solo problemi con le marce...

sinceramente escludo a priori la crocera... perchè era in ottime condizioni... e perchè prima che aprissi il motore andava benone!

praticamente salta la prima... e a volte anche la seconda se non la ingrano bene!

secondo me è un problema di tensione dei fili del cambio!

credo che a sto punto l'idea migliore sia mollare i registri... e anche i fili... mettere a folle e tendere tutto punto e da capo!

perchè non ci sono salti... la 1°e spesso solo lei... esce e rientra! come se tirasse verso il folle... quindi se poi con la mano aiuto la manopola a stare in sede... questa non salta più...

che dite? è sicuramente quello il problema... o avete consigli preziosi che mi farebbero risparmiare tempo e bestemmie???

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

consigli:

bisogna essere in 2, meglio in 3:

1 tiene allineata la manopola nella posizione di folle

1 tira molto forte con le pinze i cavi del selettore

1 stringe i fermacavi

dopodichè io mollo appena i registri del selettore ed il gioco è fatto.

Da solo è molto complicato.

Inviato

allora.. ancora non ho avuto il tempo di registrare come dio comanda i cavi (cioè mollando tutto... e facendo tutto da capo come si deve)

allora... la marcia che salta di più è la 1°la seconda e la 3°al massimo si ingranano male... ma una volta ingranate poi vanno lisce... la 4°invece non ha problemi, infatti praticamente passo da 1°a 4°immediatamente... tanto con il polinazzo la coppia non manca :D

io purtroppo non posso fare a meno di avere la paura che sia colpa della crociera...

praticamente se ingrano BENE la marcia... e tengo ben fermo il semimanubrio sinistro... le marce non scappano! ma in prima... i fili ritirano la manopola e fanno scappare la marcia...

mi potete "assicurare" che non si tratti della crociera? io penso di no... credo solo che in giornate di studio lungo... dovrò trovare una mezz'ora per regolare tutto!

ho chiuso il blocco da poco... ci ho fatto nemmeno 100Km per il poco tempo che ho... ma ora non voglio riaprirlo!!!!! VI PREGOOOOO :(

speriamo bene...

anche perchè non ho mai sentito di una vespa che con crociera usurata... salta molto la prima... poco la seconda... pochissimo la 3°e assolutamente no la 4┬░

di solito salta a pazzi la vespa in piena accelerazione... a me invece... al massimo salta dopo poco che è ingranata... come se non entrasse bene... una volta entrata... poi la tiri senza problemi!

vi prego rispondetemi... fino a fine settimana non avrò tempo di metterci le mani (MALEDETTA UNIVERSITA' :()

Inviato

non è normale che salti la prima e tutte queste marce! Credo che vesponauta abbia ragione: nel tuo cambio mancano o sono insufficenti gli spessori che si montano ad inizio e fine della fila di ingranaggi, e di conseguenza balla tutto e la crocera non mantiene il rapporto innestato. Per esperienza posso dirti che con la crocera usurata (ma di brutto) escono e poi rientrano subito la seconda e la terza (tipo sfrizionata) in accellerazione ma, prima e quarta non escono mai, stai sicuro! Esitono anche due tipi di crocere, una piatta ed una con dei rialzi nelle braccia: io ho sempre usato quest'ultima. Forse ne hai sù una sbagliata, prova a chiedere a qualcuno...mi sembra che la differenza sia nei cambi Ts sprint e px arcobaleno ma non ne sono sicuro...

Inviato

Guada... giochi sugli ingranaggi non ce ne sono perchè ho controllato bene prima di chiudere... e di sicuro non ce n'erano... prima di revisionare il blocco... con il gruppo 150... andava benissimo il cambio!

la vespa si guida... ora che ho imparato... non mi saltano praticamente più... ORA non ho proprio tempo per riaprire il blocco... e sinceramente spero che si risolva nel fine settimana registrando come si deve il selettore... altrimenti.. purtroppo... ho impressione che si debba riaprire

proprio il fatto che salti la prima... e molto poco la 3°mi "rincuora" sulla crocera

Inviato

Secondo me hai uno dei cavetti piu tirati dell'altro.

Io faccio sempre da solo, ti spiego come:

metto la manopola in folle, nel px ci sono due riferimenti nella parte inferiore

a questo punto metto i cavi nel selettore e infilo in ognuno il suo morsetto,

lo infilo al posto giusto e lo stringo un minimo a mano

prendo un paio di pinze, afferro tutte e due i cavetti (incrociali) e li tiro insieme.

Con la mano libera spingo i morsetti in fondo e gli do un giro con la chiave

Poi con calma, adesso puoi lasciare la pinza...

prendo anche la chiave dell'8 e serro bene le viti

Al massimo dai un paio di giri ai registri.....

E' piu' semplice a farsi che a dirsi!!

Spero di esserti stato utile...

Enrico

Inviato

sei sicuro di non avere montato qualche ingranaggio del secondario girato?

hai controllato l'allineamento di questi ingranaggi con gli ingranaggi dell'albero primario prima di chiudere??

Inviato

si perchè purtroppo mi era successo di chiudere con la seconda al contrario... e quando monti qualche ingranaggio al contrario... la marcia non entra proprio... perchè la crociera non è allineata con la sede...

spero di essermi spiegato :D

ora il cambio è di burro... perfetto e preciso... solo con questo "inconveniente"

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi anch'io ho un problema col selettore dopo aver restaurato il tutto, ho cambiato frizione e crocera. Il fatto è questo, dopo aver tirato per bene i cavi con riferimento della tacchetta sotto il manubrio, quando cammino e cambio non ci sono problemi ma quando devo scalare devo per forza aiutarmi con l'altra mano! E' durissimo a scalare! come posso fare?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...