Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono un felice proprietario di una Vespa 50 Special (attualmente un 80) e con l'avvicinarsi dell'inverno vorrei restaurarla/elaborarla completamente.

Dico restaurarla perchè necessita di essere riverniciata (troppi bolli e vernice saltata), elaborarla perchè vorrei personalizzarla al massimo, ma mantenendo il più possibile l'estetica originale.

Siccome è un progetto ancora completamente nella mia mente ho deciso di puntare in alto, ecco le modifiche che vorrei fare (con relativi dubbi):

- montare blocco motore 125 della ET3/Primavera, nuovo carburatore, nuova marmitta (una siluro o cos'altro?), e non so quant'altro per migliorare le prestazioni (ad esempio: serve o è inutile un nuovo albero motore?),

- montare nuova sospensione posteriore e forcella anteriore a gas della bitubo (me la dovrei cavare con 300 euri circa),

Ora viene il bello:

- montare freno a disco posteriore e anteriore, e diciamo che questa è la modifica che più mi lascia perplesso sia per difficoltà sia per i pezzi da montare, sapevo che la sip offre kit per entrambi i freni ma non ho trovato niente sul sito, qualcuno potrebbe inserirmi dei link? Quanto sarebbe la differenza di spesa se invece cerco io dei pezzi compatibili e mi preoccupo di adattarli alla mia situazione?

- montare una batteria da 12 volt, se si riesce a trovare lo spazio, ma non saprei quante cose dovrei cambiare per riuscire nell'impresa, l'obiettivo sarebbe poi di mettere un allarme con sirena.

Siccome io non sono un meccanico ma solo un appassionato e mi farei aiutare da un conoscente ben più esperto di me ma con poco tempo libero a disposizione, mi potreste dire i passaggi più complicati da far prendere in esame a questa terza persona?

Ah, se qualcuno potesse farmi una stima di massima per tutti i pezzi (e relativa spesa) per sapere a cosa andrei incontro e cosa potrei dover lasciare per la strada per mancanza di fondi, gli sarei molto grato.

Un grazie in anticipo a tutti per la disponibilità!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
se la vuoi far andare di certo con il blocco motore et3 parti sbaglito-................

Perchè 130? Un blocco motore originale ET3 con Siluro è sicuramente più affidabile di un blocco 50 con 75 Polini Racing.... certo, non terrà testa agli M1L, però gli permetterà regimi più dignitosi di quelli che permettono tanti altri blocchi 50 modificati.

Il freno a disco anteriore con kit modifica Grimeca da Sip scootershop lo vendono a circa 300 euro, da Tonazzo più o meno lo stesso; quella posteriore mi sembra sui 400. Altrimenti dovresti procurarti la forcella anteriore di un Px My a disco oppure quella di un Quartz, ma in quei casi riadattare il parafango originale (oltre alla forcella stessa) sarebbe più problematico.

Per quanto riguarda l'impianto elettrico ti rimando a chi è più esperto di me; comunque mi sembra non sia una modifica di particolare complessità.

Inviato

x 130special: no, la mia idea non è avere una vespa da competizione che faccia rumore quanto un trattore, ma avere buone prestazioni e soprattutto riuscire a frenare in spazi decenti quando si è ai 90 km/h. La priorità è avere un mezzo che possa macinare chilometri senza intoppi, che mi permetta di andare in due in collina senza problemi, poi più riesco ad aumentarne stabilità e tenuta di strana più sono contento.

Inviato

allora vi scuso forse non ho letto bene il post ... certo frankie l'et3 è affidabile però non è competittiva e io non lo avevo capito ...certo se ti serve per quello che ora mi hai specificato vai di et3 e poi mettigli un 130 dr raccordi e sei apposto ...

Inviato

Quoto special sul fatto ceh se vuoi puntare in alto montare un blocco 125et3 parti male, ma partiresti bene se lo vuoi usare come base, cioè ti tieni l'albero e i rapporti e cambi cilindro marmitta frizione volano alleggerito anticipi l'albero... Così gia andrebbe meglio... Se ti butti sull'affidabilità hai ottime prestazioni sei sui 90 circa forse qualcosina meno... Cmq anche tenere tutto originale e magari metterci un 130dr nn sarebbe male, un po di spunto in più e un paio di cavalli in più...

Inviato

Per le modifiche del motore, diciamo che mi "accontento" di un motore che faccia i 90 km/h, con una buona ripresa, il più affidabile possibile e non esageratamente rumoroso. Dunque, se montando un 102 o un 130polini la differenza è abissale dal punto di vista della ripresa e il rumore paragonabile a quello della et3, potrei anche optare per questa soluzione, ma aspetto i vostri pareri. Diciamo che la mia spesa per il motore può girare sui 500 euri circa e la mia idea era: blocco motore et3, marmitta siluro, cambio della frizione, volano allegerito, albero anticipato. Mi tengo i rapporti e il carburatore da 19 (magari ci metto un 21).

Per i freni a disco, vista la spesa a questo punto opterei solo per quello anteriore, non credo che i benefici derivanti dal freno a disco posteriore siano così grandi da giustificarne la spesa. A tal fine io ho trovato questo kit: Freno a disco Grimeca per Vespa PX perno 20mm, può essere montato sulla mia vespa?

Per la batteria e impianto elettrico aspetto consigli, grazie fin da subito

Inviato

Per il caso freno a disco: ho fatto un giro a fondo per il forum e su internet, sembra che per montarlo sulla vespa special bisogna: prendere la forcella di una vespa pk (o anche px, ma la prima è consigliata), montarla, mettere il kit grimeka (opzione facoltativa, ma io lo farei).

Qualcuno può spiegarmi in termini pratici cosa vuol dire tutto questo per il mio parafango e per la forcella stessa? Sono lavori possibili e "indolori" o richiedono pazienza certosina, precisione e un mucchio di tempo ad adattare tutti i pezzi?

Inviato
Ciao a tutti, sono un felice proprietario di una Vespa 50 Special (attualmente un 80) e con l'avvicinarsi dell'inverno vorrei restaurarla/elaborarla completamente.

Dico restaurarla perchè necessita di essere riverniciata (troppi bolli e vernice saltata), elaborarla perchè vorrei personalizzarla al massimo, ma mantenendo il più possibile l'estetica originale.

Siccome è un progetto ancora completamente nella mia mente ho deciso di puntare in alto, ecco le modifiche che vorrei fare (con relativi dubbi):

- montare blocco motore 125 della ET3/Primavera, nuovo carburatore, nuova marmitta (una siluro o cos'altro?), e non so quant'altro per migliorare le prestazioni (ad esempio: serve o è inutile un nuovo albero motore?),

- montare nuova sospensione posteriore e forcella anteriore a gas della bitubo (me la dovrei cavare con 300 euri circa),

Ora viene il bello:

- montare freno a disco posteriore e anteriore, e diciamo che questa è la modifica che più mi lascia perplesso sia per difficoltà sia per i pezzi da montare, sapevo che la sip offre kit per entrambi i freni ma non ho trovato niente sul sito, qualcuno potrebbe inserirmi dei link? Quanto sarebbe la differenza di spesa se invece cerco io dei pezzi compatibili e mi preoccupo di adattarli alla mia situazione?

- montare una batteria da 12 volt, se si riesce a trovare lo spazio, ma non saprei quante cose dovrei cambiare per riuscire nell'impresa, l'obiettivo sarebbe poi di mettere un allarme con sirena.

Siccome io non sono un meccanico ma solo un appassionato e mi farei aiutare da un conoscente ben più esperto di me ma con poco tempo libero a disposizione, mi potreste dire i passaggi più complicati da far prendere in esame a questa terza persona?

Ah, se qualcuno potesse farmi una stima di massima per tutti i pezzi (e relativa spesa) per sapere a cosa andrei incontro e cosa potrei dover lasciare per la strada per mancanza di fondi, gli sarei molto grato.

Un grazie in anticipo a tutti per la disponibilità!

PER ME SE VUOI FAR TUTTO TI PARTE UNA BELLA 1.000 EURI....A SPANNELLA! (PREPARAZIONE TELAIO E VERNICIATURA ESCLUSI)

Inviato

Innanzitutto grazie ancora a frankie_R, ho appena contattato miniturb per richiedere informazioni su come montare la batteria e ora non mi resta che aspettare gli sviluppi.

PER ME SE VUOI FAR TUTTO TI PARTE UNA BELLA 1.000 EURI....A SPANNELLA! (PREPARAZIONE TELAIO E VERNICIATURA ESCLUSI)

X sartana1969: in effetti il mio budget sarebbe 1.500 euri, naturalmente dilazionati in un lungo inverno. Prima però di spendere tale somma vorrei sapere se tutti i lavori sono fattibili e i pezzi assolutamente necessari per effettuare tutti i lavori. Al momento sembrano essere: una forcella pk o quartz e un blocco motore et3, tutto il resto posso anche trovarlo da qualche rivenditore specializzato. Se qualcuno vuole darmi altri suggerimenti per quanto riguarda motore-sospensioni-freni a disco-batteria io sono tutt'orecchie.

vespaolo tamarro........

la mia e quella del cesta sono le più belle...

gne gne gne...

Anch'io voto per delle foto! Dovrò anche decidere di che colore farla, quindi più foto vedo più avrò le idee chiare.

Inviato

Ognuno ama la sua Ciospa... ;)

treallegri, ho ricevuto il tuo PM, allora per quel che vuoi fare tu con la tua Vespa, secondo me vai ben oltre il tuo Budget...

Cmq, io sono pienamente d'accordo con l'utilizzo di un disco all'anteriore, ma al posteriore, visto che vuoi una Vespa da 90 Km/h lascerei stare!! Poi dicevi di voler mantenere l'estetica originale, il disco anteriore già dà nell'occhio, ma il posteriore...

00001108_003.jpg

Il disco posteriore costa 340 euro, 300 euro il Grimeca per l'anteriore, ti vuole una forcella PX circa 100 euri, il banco Et3 (su Ebay) circa 200 Euro. Già così sei circa sui 1000 euri, e ti mancano ancora impianto elettrico, carrozzeria e le parti per elaborare il banco...

Risparmia i 340 euri di disco posteriore ed investili in elaborazione!!!

Per l'impianto elettrico a batteria, la strada più semplice è trovare un impianto elettrico da Vespa a batteria e adattarlo. Io ho montato il volano PK, poi al suo interno ho riadattato le bobine di uno ZIP, l'accensione elettronica dello ZIP, poi sulla Vespa tutto l'impianto elettrico ZIP. Ho lo stabilizzatore e la centralina sotto il carburo fissate a telaio. La batteria è nella "tasca" sotto la sella.

Le luci sono alimentate dalla bobina, tutte le lampadine sostituite con lampade a 12Volt.

Mentre clacson, luce "STOP" antifurto e impianto stereo sono alimentati dalla batteria.

Ti posso garantire che è stato un lavoraccio!! La strada più semplice è trovare un impianto elettrico a batteria da Vespa 50 con volano che tu possa montare sui carter e albero Special. Prova in demolizione...

Per il colore, dipende dai gusti e dal budget...

Puoi optare per i colori originali Vespa, oppure, a mio parere:

.se la vuoi cattiva ed elegante = NERA (come quella di Vespaolo)

.Sportiva = a me piace un sacco ARANCIONE KTM

Per poi arrivare ai metallizzati, ai cangianti, ai colori con riflesso, fino al Camaleonte, che cambia a seconda della luce, dal Nero al Bianco, passando per tutti i colori dell'arcobaleno... ma ti costa un rene!!!!

Inviato

Grazie miniturb, sei stato molto chiaro! Ora ho molti meno dubbi.

Dunque, per i famosi freni a disco, dato il costo ho deciso di lasciar perdere quello posteriore. Per l'anteriore, scusate la domanda stupida, ma non ho ancora ben capito la differenza tra una forcella pk e px. Si può dire che sono la stessa cosa? Supponendo poi che io riesco (1┬░) a procurarmene una di una px (mi sembra la più compatibile per il kit grimeca), dovrei, assieme a uno che ne sa abbastanza, (2┬░) accorciarla per renderla della stessa lunghezza della mia forcella special, giusto? Per quanto riguarda l'attacco al mio fanale non dovrei aver problemi (o dovrei creare un ibrido forcella px-special?) Infine (3┬░) per il parafango della mia special dovrei allargarlo per riuscire a inserirsci la forcella px (qualcuno sa dirmi più o meno di quanto?)

Invece per tutto l'impianto elettrico a batteria dovrei procurarmi un impianto elettrico a batteria da Vespa 50 con volano, ma questo vuol dire qualsiasi tipo di vespa? Anche le più recenti? Supponendo che io voglia montare il blocco motore di una et3, non farei prima a cercare un impianto elettrico a batteria da Vespa 125?

Grazie a tutti per ulteriori chiarimenti!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...