Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

si, ma quanti litri pu├â┬▓ contenere? levando lo spazio per il casco se ne levano di litri..... cmq mi piacerebbe comprarne una qualsiasi senza documenti per provare "l'ebrezza" (se così si pu├â┬▓ kiamare) di guidare una cosa...... la cose (scusate il gioco di parole) che mi piacerebbero vedere di pi├â┬╣ sono : contagiri/pedale sulla pedana che aziona tutti e 2 i feni/vano sottosella/guidabilit├â /sella........... heheheh SE QUALCUNO SE LA VUOLE VENDERE..... mi contatti!ciao ciao

Inviato

IO LA RITENGO UNA ESPRESSIONE DI DESIGN MOTORISTICO.

IL PROBLEMA E' KE COME TUTTE LE "SPERIMENTAZIONI",....PROPRIO PERKE' SONO TALI , HA DEI PROBLEMINI...

TIPO:

OLIO FRENI KE SCOLA....QUINDI BISOGNA DARE UNA AGGIUSTATINA,

CARBURATORE KE SI SPORCA FACILMENTE....

POI PERO'

IO AL TUO POSTO SCEGLIEREI LA COSA 1

XKE':

NON E' STATA ROVINATA ESTETICAMENTE A PARER MIO DALLE MANIGLIE....PRESENTI NELLA COSA2;

POI LA COSA1 HA LA STRUMENTAZIONE A SCOMPARSA CIOE': TU NON VEDI I SEGNALI NEL CRUSCOTTINO FINO A QUANDO NN LI ATTIVI INVECE NELLA COSA 2 SONO SEMPRE VISIBILI;

NELLA COSA 1 E 2 C'E' IL SEGNALE DELLA FOLLE (N);

IL PORTACASCHI SOTTO SELLA;

IL CONTAGIRI;

E POI LA COSA SI COMPRA XKE' E' LA COSA........

MA DOPO AVERE UN PX!!!!

IO NE STO' RIMETTENDO UNO FINITO POSTO LE FOTO!!

CIAO....

Inviato

Scuse accettate, VespistaD87... ;)

Il problema dei freni ha afflitto la prima serie, con la seconda serie i progettisti Piaggio hanno messo una pezza.

Tra l'altro trovo molto gradevole la parte posteriore della Cosa 2 (quello della Cosa 1 mi piace un po' meno).

Resto comunque dell'idea che la principale causa del fallimento commerciale del modello sia stato il nome davvero infelice.

Non potevano scegliere un nome più impersonale.

Si fosse chiamata Vespa SX, ad esempio, sarebbe stata di sicuro un'altra storia!

Inviato

le idee che c'erano sopra erano davvero interessanti, ma il design è rivedibile e x lo + è prevalentemente in plastica! però x una eventuale nuova px a marce io una rivisitatina ai vecchi disegni la darei è bello poter contare su un sottosella... cmq si fosse chiamata vespa sarebbe stata tutta un'altra cosa!

ps. la nuova gt le somiglia molto almeno rispetto alle vespe vere

Inviato

Sull'estetica si può discutere quanto si vuole, come per il T5, o piace on non piace.

La COSA è stato l'unico tentativo serio di innovare la Vespa per gli anni 90, ma le rivoluzioni o si fanno fino in fondo o si va a fondo.

Chiamare una Vespa "COSA" è sicuramente stato l'errore più grosso che potevano sognarsi di fare, per rimediare hanno poi chiamato i frullatori Vespa!!!

Per il rest, lo scarso calore del pubblico, i difetti di eccessive copmlicazioni meccaniche, un'eccesso di plastica 'a rivestire' e le prestazioni non esaltanti li hanno convinti a fare marcia indietro e vendere tutto alla Bajaj!!!

Sicuramente è una Vespa, ha innovazioni che si sono poi trovate sui plasticoni e se in Piaggio devono pensare ad una nuova Vespa a parte qualche dubbia scelta stilistica credo che dovranno fare i conti con la "cosa".

Per viaggiare è comoda, risolti i problemi tecnici gli è rimasta incollata una immeritata fama, diffusa sopratutto dai meccanici . . .

In città è ingombrante ma sempre meno di certi transatlantici senza marce.

Un 200 in ottime condizioni lo prenderei al volo.

Una pecca seria sono i ricambi . . . non si trova un bullone per la cosa, ne in Piaggio ne ai mercatini ed è il vero problema di questo veicolo.

Se rompi anche solo il fanalino posteriore . . . dove lo trovi?

Inviato

Se vi scrivo che a me piace che per un pelo a 16 anni non l'ne ho presa una (poi mi son deviato con una NSR) e che ancora adesso mi piace... mi togliete la login al forum?

Io con la Vespa ci faccio turismo a medio lungo raggio e trovo la Cosa un'ottimo mezzo. Le ragioni del mome son da ricercare nel fatto che in Toscania, molte volte,la vespa vin chiamata Chosa! (l'h l'ho messa apposta!!!!)

Ciao B1

Inviato

Resto comunque dell'idea che la principale causa del fallimento commerciale del modello sia stato il nome davvero infelice.

Non potevano scegliere un nome più impersonale.

Si fosse chiamata Vespa SX, ad esempio, sarebbe stata di sicuro un'altra storia!

nel libro "vespa-un'avventura italiana nel mondo" c'è scritto che Mignani,direttore della campagna di lancio della cosa,aveva valutato altri nomi,tipo modem,shuttle,aria,zum...

ma li aveva scartati perchè potevano essere soltanto apposizioni del nome "vespa"...vespa-shuttle,vespa-modem...

insomma lui l'ha chiamata "cosa" per evitare questo.

ma,anche a giudicare da come è stata più volte nominata in questo post,non ci è riuscito....

mancava l'elemento di rottura:nessun nome era abbastanza potente per combattere con successo il mito di vespa,perciò aveva usato il nome di tutti i nomi,il jolly di ogni discorso.

Inviato

Bè..

io l'adoravo quando avevo 13 anni ma non la potevo guidare...a 16 anni, come Bestiol1, ho preferito l'NSR, poi a 24 anni volevo un due ruote tranquillo, comodo e pratico e cosa trovo??? collezionista che vende COSA 1 LX grigio metallizzato con estetica da vetrina...proprio quella a cui sbavavo dietro un bel pò di anni prima! Deciso: è mia. Quando dico è mia vuol dire che l'ho dovuta "capire"...che l'ho pagata come nuova,che lo sapevo in partenza che avrei trovato un bel pò di problemi da risolvere o da far risolvere sborsando un bel pò di quattrini, che ho avuto pazienza...

ma volevo quella!!! Credo che mi capite...altrimenti uno si compra uno scooter giapponese...

Tornando alla Cosa, per quanto mi riguarda è il top: è un PX (che ho sempre adorato per il rumore) con alcune comodità di uno scooter: vano sottosella (che non è comodo, di più!), frenata integrale, abitabilità migliore, ruote più grosse;

ma è anche uno scooter con alcune "comodità /caratteristiche" della Vespa: cambio manuale, rumore del PX, scocca in lamiera, consumi bassissimi, ruota di scorta, possibilità di carico elevata.

Potrà piacere / non piacere, potrà essere considerata Vespa / non Vespa....a me piace e vi dirò che in giro desta molta curiosità ....

Adesso ce l'ho da 5 anni e la considero il miglior acquisto della mia vita. Mi ha dato qualche problema, è vero, ma neanche poi tantissimi..ma mi ha dato tante ma tante soddisfazioni....

Ciao ciao

Inviato

Caro Cristiano non posso che straquotare tutto quello che hai scritto. Ho una Cosa 2 2OO e credo che nessun altro scooter potrebbe darmi le stesse soddisfazioni. Sul fatto che sia una Vespa a tutti gli effetti, ne sono pienamente convinto anch'io!

Inviato

bene , stiamo crescendo, siamo almeno in 4 adesso... e vai..

cmq dalle mie parti è abbastanza diffusa e ricambi se ne trovano in quantità , alla fine è piaggio mica japan.

ciao a tutti fratelli cosisti.

Inviato

Proprio quest'anno ne sto vedendo in giro parecchie dalle mie parti..(prov. di Varese).

Io conosco almeno 3 persone che hanno la Cosa (1 o 2)...

Concordo in pieno anche sui ricambi: ne ho sempre trovati.

A me è sempre piaciuta

Ciao ao

Inviato

io ho una cosa 200cc. ed una cosa 125cc. (la 125cc. è in vendita) difetti: olio freni da rabboccare ogni 2 mesi, poca stabilità in curva, frenata integrale un pò pericolosa in curva... pregi: sella ultracomoda, motore brillante, spazi interni meravigliosi, durata motore infinita, strumentazione da moto superiore, frenata ottima (se non in curva), consumi inesistenti. chi cel'ha se la tiene a vita, tranne me che ne ho due..

Inviato

se devi rabboccare olio ogni due mesi hai una delle guarnizioni di tenuta che ├â┬¿ andata.. a giudicare dalla frequenza (se la usi tutti i giorni) non ├â┬¿ un cilindretto, ma potrebbe essere quella del pistoncino della pompa. smontala e falla revisionare, così ti dovrebbero cambiare tutti i tamponi di tenuta. ase perdessi da un cilindretto dovresti rabboccare molto + di frequente. un consiglio, sela vendi dillo a chi la dai.. se non capisce un c@@@o di meccanica dopo due mesi te lo ritrovi sulla coscienza..

quanto alla stabilità in frenata cambia la gomma anteriore che mi sa fa un po' pena e vedrai come le cosa miglioreranno : è ovvio che se la gomma fa schifo quando freni fai le acrobazie. è stata la seconda cosa che ho cambiato sulla mia, tanto + che era ovalizzata. oppure perdi olio da qualche parte lungo il circuito idraulico al posteriore e ti frena solo avanti, anche questo potrebbe essere...

ciao e benvenuto anche tu nel cosa fan club.. i bei tempi in cui ero solo sono andati ormai. per fortuna

Inviato

Una soluzione ai problemi della cosa credo che ci sia, ovvero sfruttarne solo la carcassa..!!! Quindi sotto sotto avere un carburatore con starter manuale, no-miscelatore + rubinetto a 3 posizioni e tradizionali freni a tamburo separati e meccanici..!!!...Penso che così non si avrebbero mai problemi legati alla complessit├â del progetto ma se ne sfrutterebbero la comodit├â e lo spazio, no???

Cosisti puristi, linciatemi pure....

ciao

Inviato

SALVE HO COMPRATO UNA VESPA COSA 2 - 150 CC E VORREI ENTRARE A FAR PARTE DEL FORUM - BISOGNA ISCRIVERSI.

Inviato

Mi sono registrato, Bene.

Ho comprato una vespa cosa 2 150 per 500 euro + 150 passaggio + 800 assicurazione.

Tariffa della provincia di Napoli. Forse se prendevo la 200 risparmiavo qualcosa di assicurazione ma quella disponibile era cosa 1. - Cosi a freddo la cosa sembra andare bene è sicuramente una vespa altrimenti quelle che fanno oggi a 4 tempi cosa sono. Resate in attesa di una vesta ET4 con motore Diesel e turbocompressa. Qualcuno sa di dove sono schemi e caretteristiche tecniche.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...