Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cari volisti vorrei sapere se qualcuno ha mai cambiato il regolatore di tensione del px my... oggi son andato a chiedere il prezzo e mi hanno detto che viene 63 euro... e dato il prezzo vorrei almeno riuscire a montarlo da solo... c'è qualcuno in grado di fornirmi una spiegazione della procedura? grazie in anticipo..

 
Inviato

Mai fatto, però ci ho lavorato attorno per le luci posteriori della mia.

- smonti la chiappa sinistra

- smonti la ruota di scorta

- stacchi entrambi i cavi della batteria

- rimuovi la cinghietta della batteria. Prendi al volo la batteria altrimenti cade a terra

- rimuovi i bulloni (4) del portabatteria

- ti ritrovi davanti il regolatore di tensione

- segnati per bene in che buchi vanno inseriti i cavi

- stacca i cavi

Adesso vado avanti per supposizioni. Da quel che mi ricordo il regolatore è tenuto al telaio da una vite posta dalla parte opposta ai buchi dove vanno inseriti i vari cavi. La vite è comunque visibile nel momento in cui si andranno a smontare batteria e portabatteria. Penso che ora ci sia solo da svitare quella vite, rimuovere il regolatore guasto, e sostituirlo.

Ripeto: non ho mai fatto un lavoro del genere. Il mio regolatore deve ancora spirare (e spero, visto il costo, che non spiri mai). Quando però si vanno a sostituire parti elettriche la parte più difficile nella stragrande maggioranza dei casi è ricordarsi dove vanno inseriti i vari fili.

Inviato
Quando però si vanno a sostituire parti elettriche la parte più difficile nella stragrande maggioranza dei casi è ricordarsi dove vanno inseriti i vari fili.

Fatti delle foto con la fotocamera dei contatti, vedrai sarà molto più semplice

Inviato

bene smonti tutto fino ad arrivare al regolatore dopo di chè il my monta il regolatore di tensione a 5 uscite con i seguenti collegamenti: G (alimentazione luci e frecce si distingue per il connettore faston con 2 fili collegati), G (altra alimentazione sempre con faston ma con filo singolo), C (da far rimanere vuoto), B+ (positivo batteria sempre con un faston che passa dal fusibile per poi arrivare al + della batteria), simbolo massa...ovviamente a massa del telaio.

Inviato

mi hanno detto che viene 63 euro...

Ellamadonna!!! Io l'ho pagato nuovo 36,50!

domanda sciocca.....

che sintomi da un regolatore di tensione guasto?

Ti si bruciano tutte le lampadine,prima, poi ti va a

ramengo la batteria....

Inviato
bene smonti tutto fino ad arrivare al regolatore dopo di chè il my monta il regolatore di tensione a 5 uscite con i seguenti collegamenti: G (alimentazione luci e frecce si distingue per il connettore faston con 2 fili collegati), G (altra alimentazione sempre con faston ma con filo singolo), C (da far rimanere vuoto), B+ (positivo batteria sempre con un faston che passa dal fusibile per poi arrivare al + della batteria), simbolo massa...ovviamente a massa del telaio.

Il C non è vuoto sui MY. I cavi vanno collegati tutti come in origine, C compreso.

Inviato

Scusa slam se approfitto della tua discussione, qualcuno sa dirmi se le bobine nel caso di impianti a batteria o meno siano uguali??

Ho un PX125E con motore PX200, l'impianto è senza batteria e vorrei trasformalo in impianto a batteria.

federicops, nel regolatore che hai preso da lavespadue, c'è scritto da quanti watt è?? In quello sul mio motore c'è scritto 14Volt 80Watt

Inviato

x miniturb

se vuoi montarci la batteria fai come ho fatto io

prendi quel regolatore da wlavespa2 23€

una batteria12v 9AH 22€ un porta fusibili volante 1,95 €

ecco la tua batteria istallata

sul regolatore del px senza batteria ci son 3 fili G G e terra

metti i G del vecchio sull A del nuovo e la terra e il b+ che attacca al + della batteria

Inviato

GRAZIE federicopx!! farò così!! Non so da dove salti fuori il mio regolatore, ma sopra c'è scritto 14Volt 80Watt...

Fortuna che è così semplice, per mettere la batteria sulla Special sono diventato matto!! Ho adattato tutto l'impianto elettrico di uno ZIP 50.

Inviato

Ferdi, il regolatore che hai messo nella foto è uguale a quello del Quartz... Visto che ho il Quartz a casa, domani pomeriggio provo a fare delle prove con quello...

Ferdi, se metto i cavi che erano sul G del Vecchio sull'A B+ è positivo Batteria... sul G del nuovo cosa ci va???

Se niente, sai che tipo di uscita sia, così vedo se mi può essere utile in qualche modo... comunque domani faccio vari tentativi!!!

Inviato

Sicuro di averlo montato così??

Stavo guardando gli schemi ora, la batteria la alimenta proprio attraverso G e B+, se non hai collegato G+ come fa a caricarti la batteria????

Difatti nell'impianto senza batteria, le bobine sono in serie e produce 80Watt, mentre nell'impianto a batteria, le bobine sono separate a seconda dell'utilizzo e produce 35Watt AC e 35Watt DC...

Da me alla fine ho scoperto di avere un cavo a massa... ma non l'ho ancora trovato!!!

Inviato

guarda io ho fatto così anche consigliato dai raggi del forum...

cmq aspetto la prossima settimana di andare da mio zio che grazie al tester mi dirà se effettivamnete carica...

G l'ho lasciato vuoto per ora e tutto sembra funzionare..

prova a riguardare vecchi post magari scopri qualcosa in più, io l'ho fatto e si parla solo di quello che ti ho detto..

non so darti più informazioni.

ciao

Inviato

Ok! Tu fammi sapere se funziona quando provi col tester...

io oggi pomeriggio comincio a rifare l'impianto elettrico... i fili tagliati non li voglio!!

Quando ho finito, proverò anche io il modo in cui lo utilizzi tu.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

eccomi ragazzi

grandissima delusione...

il regolatore in questione non riesce a ricaricarmi la batteria perche la vespa butta fuori 7V dal regolatore, insufficenti a ricaricare la batteria da 12V.

quindi con l'ausiglio di un vecchio trasformatore ha provato ad accentuare il voltaggio che è passato a 15V :D poi però si è bruciato :( ....

quindi la prox settimana in fiera dell'elettronica a pordenone mi cerca questo trasformatore ,,,,,,

speriamo..

cmq si può fare...

ciao vi terrò aggiornati

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...