slam Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 cari volisti vorrei sapere se qualcuno ha mai cambiato il regolatore di tensione del px my... oggi son andato a chiedere il prezzo e mi hanno detto che viene 63 euro... e dato il prezzo vorrei almeno riuscire a montarlo da solo... c'è qualcuno in grado di fornirmi una spiegazione della procedura? grazie in anticipo.. Cita
baldo Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Mai fatto, però ci ho lavorato attorno per le luci posteriori della mia. - smonti la chiappa sinistra - smonti la ruota di scorta - stacchi entrambi i cavi della batteria - rimuovi la cinghietta della batteria. Prendi al volo la batteria altrimenti cade a terra - rimuovi i bulloni (4) del portabatteria - ti ritrovi davanti il regolatore di tensione - segnati per bene in che buchi vanno inseriti i cavi - stacca i cavi Adesso vado avanti per supposizioni. Da quel che mi ricordo il regolatore è tenuto al telaio da una vite posta dalla parte opposta ai buchi dove vanno inseriti i vari cavi. La vite è comunque visibile nel momento in cui si andranno a smontare batteria e portabatteria. Penso che ora ci sia solo da svitare quella vite, rimuovere il regolatore guasto, e sostituirlo. Ripeto: non ho mai fatto un lavoro del genere. Il mio regolatore deve ancora spirare (e spero, visto il costo, che non spiri mai). Quando però si vanno a sostituire parti elettriche la parte più difficile nella stragrande maggioranza dei casi è ricordarsi dove vanno inseriti i vari fili. Cita
xxfabio Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Quando però si vanno a sostituire parti elettriche la parte più difficile nella stragrande maggioranza dei casi è ricordarsi dove vanno inseriti i vari fili. Fatti delle foto con la fotocamera dei contatti, vedrai sarà molto più semplice Cita
baldo Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Già, anche con una digitale si risolve. In caso non ne avessi una, un blocco notes e una penna funzionante sostituiscono benissimo la macchina fotografica. Cita
morored Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 bene smonti tutto fino ad arrivare al regolatore dopo di chè il my monta il regolatore di tensione a 5 uscite con i seguenti collegamenti: G (alimentazione luci e frecce si distingue per il connettore faston con 2 fili collegati), G (altra alimentazione sempre con faston ma con filo singolo), C (da far rimanere vuoto), B+ (positivo batteria sempre con un faston che passa dal fusibile per poi arrivare al + della batteria), simbolo massa...ovviamente a massa del telaio. Cita
slam Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 morored sei arrivato a 4 non a 5... Cita
robyvespa Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 domanda sciocca..... che sintomi da un regolatore di tensione guasto? Cita
unknown Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 mi hanno detto che viene 63 euro... Ellamadonna!!! Io l'ho pagato nuovo 36,50! domanda sciocca..... che sintomi da un regolatore di tensione guasto? Ti si bruciano tutte le lampadine,prima, poi ti va a ramengo la batteria.... Cita
slam Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 ramengo? si si 63 originale piaggio... ma ho preso a 45 quella del ducati... Cita
baldo Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 bene smonti tutto fino ad arrivare al regolatore dopo di chè il my monta il regolatore di tensione a 5 uscite con i seguenti collegamenti: G (alimentazione luci e frecce si distingue per il connettore faston con 2 fili collegati), G (altra alimentazione sempre con faston ma con filo singolo), C (da far rimanere vuoto), B+ (positivo batteria sempre con un faston che passa dal fusibile per poi arrivare al + della batteria), simbolo massa...ovviamente a massa del telaio. Il C non è vuoto sui MY. I cavi vanno collegati tutti come in origine, C compreso. Cita
federicopx1983 Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 23 euro + spedizione su ebay io l'ho preso va che è una meraviglia Cita
slam Inviato 30 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 si ma ha sei entrate... e che cosa metti nei sei buchi? i fili son 5 Cita
miniturb Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Scusa slam se approfitto della tua discussione, qualcuno sa dirmi se le bobine nel caso di impianti a batteria o meno siano uguali?? Ho un PX125E con motore PX200, l'impianto è senza batteria e vorrei trasformalo in impianto a batteria. federicops, nel regolatore che hai preso da lavespadue, c'è scritto da quanti watt è?? In quello sul mio motore c'è scritto 14Volt 80Watt Cita
federicopx1983 Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 il regolatore e 12V 80W. mai sentito da 14 V cmq i buci sono 6 ma gli spinotti 5 A, A, vuoto, G , B+ e terra ... bella raga Cita
federicopx1983 Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 x miniturb se vuoi montarci la batteria fai come ho fatto io prendi quel regolatore da wlavespa2 23€ una batteria12v 9AH 22€ un porta fusibili volante 1,95 € ecco la tua batteria istallata sul regolatore del px senza batteria ci son 3 fili G G e terra metti i G del vecchio sull A del nuovo e la terra e il b+ che attacca al + della batteria Cita
miniturb Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 GRAZIE federicopx!! farò così!! Non so da dove salti fuori il mio regolatore, ma sopra c'è scritto 14Volt 80Watt... Fortuna che è così semplice, per mettere la batteria sulla Special sono diventato matto!! Ho adattato tutto l'impianto elettrico di uno ZIP 50. Cita
miniturb Inviato 7 Novembre 2007 Segnala Inviato 7 Novembre 2007 Ferdi, il regolatore che hai messo nella foto è uguale a quello del Quartz... Visto che ho il Quartz a casa, domani pomeriggio provo a fare delle prove con quello... Ferdi, se metto i cavi che erano sul G del Vecchio sull'A B+ è positivo Batteria... sul G del nuovo cosa ci va??? Se niente, sai che tipo di uscita sia, così vedo se mi può essere utile in qualche modo... comunque domani faccio vari tentativi!!! Cita
federicopx1983 Inviato 7 Novembre 2007 Segnala Inviato 7 Novembre 2007 si si e lo stesso sulla confezione c'e scritto che va bene per sfera quartz ape vespa ecc.. il g nuovo io l'ho l'asciato vuoto perche cosi mi hanno consigliato altri raga di voll fammi sapere se ci attacchi qualcoa sul G sono curioso ciao Cita
miniturb Inviato 7 Novembre 2007 Segnala Inviato 7 Novembre 2007 Sicuro di averlo montato così?? Stavo guardando gli schemi ora, la batteria la alimenta proprio attraverso G e B+, se non hai collegato G+ come fa a caricarti la batteria???? Difatti nell'impianto senza batteria, le bobine sono in serie e produce 80Watt, mentre nell'impianto a batteria, le bobine sono separate a seconda dell'utilizzo e produce 35Watt AC e 35Watt DC... Da me alla fine ho scoperto di avere un cavo a massa... ma non l'ho ancora trovato!!! Cita
federicopx1983 Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 guarda io ho fatto così anche consigliato dai raggi del forum... cmq aspetto la prossima settimana di andare da mio zio che grazie al tester mi dirà se effettivamnete carica... G l'ho lasciato vuoto per ora e tutto sembra funzionare.. prova a riguardare vecchi post magari scopri qualcosa in più, io l'ho fatto e si parla solo di quello che ti ho detto.. non so darti più informazioni. ciao Cita
miniturb Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 Ok! Tu fammi sapere se funziona quando provi col tester... io oggi pomeriggio comincio a rifare l'impianto elettrico... i fili tagliati non li voglio!! Quando ho finito, proverò anche io il modo in cui lo utilizzi tu. Cita
federicopx1983 Inviato 18 Novembre 2007 Segnala Inviato 18 Novembre 2007 eccomi ragazzi grandissima delusione... il regolatore in questione non riesce a ricaricarmi la batteria perche la vespa butta fuori 7V dal regolatore, insufficenti a ricaricare la batteria da 12V. quindi con l'ausiglio di un vecchio trasformatore ha provato ad accentuare il voltaggio che è passato a 15V poi però si è bruciato .... quindi la prox settimana in fiera dell'elettronica a pordenone mi cerca questo trasformatore ,,,,,, speriamo.. cmq si può fare... ciao vi terrò aggiornati Cita
federicopx1983 Inviato 20 Novembre 2007 Segnala Inviato 20 Novembre 2007 ciao miniturb tu allora sei riuscito nel tuo modo a istallare sta benedetta batteria Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini