cesco76 Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 ciao ragazzi...una cosa mai vista ho comprato un pk50xl non marciante sono riuscito facilmente a farlo partire ma ha un problema strano con tutte e 4 le marce va in retromarcia!!!!!!! mai visto.....che puo' essere?un ingranaggio al contrario? l'unica cosa strana che ho trovato e' che il volano ha dei denti piu' piccoli del normale e pur essendo elettronic perche dotato di bobina a tre fili ha il buco per le puntine...bo' qualcuno sa dirmi qualcosa???? a voi sapientoni l'ardua soluzione!!! ciao a tutti... Cita
vespello Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 spettacolo una vespa che va a retromarcia: potresti venderla al circo Cita
Vesponauta Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 L'ingranaggio dell'avviamento sarà forse inceppato, e non lascia libero il meccanismo di "ruota libera" nel far risalire il pedale staccandosi dall'albero primario? Spero di essermi spiegato. In sostanza, è il fenomeno che accade quando il motore si avvia mentre la leva d'avviamento risale, non quando scende. Mi succedeva al Di Blasi, quando non ingrassavo l'arpionismo della leva d'avviamento. Cita
cesco76 Inviato 10 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2007 veramente si avvia quando scende quando sale la pedivella sale normale.... Cita
sartana1969 Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 può essere solo il troppo anticipo all'accensione - verifica com'è posizionaeto lo statore fa così perchè la miscela in camera di scoppio esplode troppo presto e non permette il normale senso alternato del motore. il pistone gira ma gira contrario, così come puoi vedere dal volano e dal fatto che la tua vespa anzchè andare avanti, va indietro hai provato a metterla in moto a spinta e veder se lo fa? Cita
cesco76 Inviato 10 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2007 mi sembra strano che sia quello.... anche se il volano come ho scritto e' differente dai normali.... Cita
cesco76 Inviato 10 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2007 comunque a spinta oggi non si accendeva..... Cita
cesco76 Inviato 10 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2007 e poi gli ingranaggi mi sembrano tutti vincolati...e' impossibile montarne qualcuno al contrario......forse sono proprio il campo magnetico e il volano che non sono i suoi e come dici te scoppia in maniera contraria boooooo rimane il problema.... Cita
Andrea78153 Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 può essere solo il troppo anticipo all'accensione - verifica com'è posizionaeto lo statorefa così perchè la miscela in camera di scoppio esplode troppo presto e non permette il normale senso alternato del motore. il pistone gira ma gira contrario, così come puoi vedere dal volano e dal fatto che la tua Vespa anzchè andare avanti, va indietro hai provato a metterla in moto a spinta e veder se lo fa? E' come dice il garnde vecchio , è una figata, l'ho visto fare ormai ben 16 anni fa, e solitamente riesce solo con le 50. Devi regolare l'anticipo, pulire la candela e fare tutte quelle pulizie per evitare una accenzione prematura che fa girare il motore al contrario. Prima però perchè non fai un bel filamto e lo inserisci!?!?!?! PS Un ingranaggio al contrario non è possibile, girerebbe sempre nel giusto modo o non girerebbe per niente perchè l'ingranaggio tocca e non gira. Cita
cesco76 Inviato 11 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2007 be se lo dite in cosi' tanti lo faro' anche se a me sembra strano ora la vespa e' casa fuori la prossima settimana vi faro' sapere come e' andata....hihihihi Cita
Vespa-siano Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 attendo con ansia un video davvero singolare come vespa. Cita
giovespa Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 succedeva anche a me...anticipo sbagliato e partiva al contrario! Cita
cesco76 Inviato 17 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2007 ragazzi ho controllato tutto sembra proprio che sia problema di corrente sono riuscito dopo vari tentativi girando lo statore un po' in qua un po' in la a farla andare in avanti.... il problema e' che ogni tanto scoppietta un po' e sembra andare male come fosse problema di csrburazione......c'e una cosa strana........ il campo magnetico e' di tipo elettronic come e' possibile che il volano ha il buco per le puntine? forse serve il volano della pk50s? in modo che il diamentro del cono sia uguale ma magari ha i magneti interni differenti?riuscirei cosi' ad aggiustarla? mi riovolgo come al solito a voi sapientoni....ciaooo Cita
sartana1969 Inviato 17 Novembre 2007 Segnala Inviato 17 Novembre 2007 posizionalo centralmente rispetto al gioco di regolazione che può avere: per il volano posta una foto Cita
Vespeppee Inviato 16 Febbraio 2008 Segnala Inviato 16 Febbraio 2008 x chi di dovere.....il pistone non gira!!! ma ha un moto lineare alterno Cita
Mincio82 Inviato 16 Febbraio 2008 Segnala Inviato 16 Febbraio 2008 Io posso dirti con certezza che quello non è un volano pk50xl! Dalla foto sembra avere addirittura il seeger incorporato per la sua rimozione...mentre il volano originale ha il cono 20 con il filetto per l'estrattore...secondo me il telaio è pk50xl ma il motore non di sicuro! Magari non ti riesce a farla partire perchè il vecchio proprietario ha provato a trapiantare il motore di un'altra 50 con esito negativo! Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 16 Febbraio 2008 Segnala Inviato 16 Febbraio 2008 Non vorrei sbagliarmi ma sembra il blocco di un pk-s Cita
giovespa Inviato 16 Febbraio 2008 Segnala Inviato 16 Febbraio 2008 è un blocco 125 PRIMAVERA quasi sicuramente...notate infatti l'alettatura e il gruppo termico corsa 51...magari le puntine non si vedono ma ci sono..dovrebbe essere il modello di quelle lunghe, diverse dalla special...per il tuo problema riguarda l'anticipo perche è quello, ritardalo... (comunque se mi dici la sigla del motore ti posso dire a che vespa appartiene) Cita
Andrea78153 Inviato 16 Febbraio 2008 Segnala Inviato 16 Febbraio 2008 è un blocco et3 125(PRIMAVERA) quasi sicuramente...notate infatti l'alettatura e il gruppo termico corsa 51...magari le puntine non si vedono ma ci sono..dovrebbe essere il modello di quelle lunghe, diverse dalla special...per il tuo problema riguarda l'anticipo perche è quello, ritardalo...(comunque se mi dici la sigla del motore ti posso dire a che Vespa appartiene) Mai vista una ET3 con puntine ....... siamo sicuri di quello che diciamo? perchè su un blocco special un 130 corsa 51 non ci va? P.S. Sono influenzato.... per questo mi girano Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 17 Febbraio 2008 Segnala Inviato 17 Febbraio 2008 i carter sono di una qualsiasi small pre-pk(notare sul semicarter lato volano la foratura ravvicinata x la piastra di supporto della bobina);la centralina e' elettronica ed e' di un'accesnsione pks/pkxl 4 poli;il volano e' o dei vecchi primavera,o uno dei primi et3,anche se ad occhio pare quello primavera(il foro a fagiolo fagiolo x le puntine e' presente pure su quelli et3 elettronici).dal foro si intravede una bobina sicoramente appartenente ad un piatto elettronico e non ad uno a puntine Cita
giovespa Inviato 17 Febbraio 2008 Segnala Inviato 17 Febbraio 2008 OT:andrea non c'è bisogno di prendersela. forse ho espresso male il concetto:125 small c'era il modello et3 e primavera..io ho detto che a primavista il volano sembrava dell'et3,poi ho visto che c'era la finestrella per la regolazione delle puntine..(primavera=puntine et3=elettronica).eh allora ho corretto. fine OT Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 17 Febbraio 2008 Segnala Inviato 17 Febbraio 2008 primavista il volano sembrava dell'et3,poi ho visto che c'era la finestrella per la regolazione delle puntine..(primavera=puntine et3=elettronica).eh allora ho corretto. forse non ve ne siete mai accorti,ma l'et3 ,nonostante abbia l'accensione elettronica,ha il volano con il foro per le puntine il primo volano elettronico a non averlo e' quello del pk125s Cita
Andrea78153 Inviato 17 Febbraio 2008 Segnala Inviato 17 Febbraio 2008 OT:andrea non c'è bisogno di prendersela. forse ho espresso male il concetto:125 small c'era il modello et3 e primavera..io ho detto che a primavista il volano sembrava dell'et3,poi ho visto che c'era la finestrella per la regolazione delle puntine..(primavera=puntine et3=elettronica).eh allora ho corretto. fine OT Scherzavo Giò! sto male da bestia (influenza!!) e tra qualche giorno mi devo anche operare, ed io che speravo di farmi l'ultimo giro in vespa.... Scusa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento...
Da Danyboom, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini