Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao raga, eccomi ancora qui per l' ennesimo progettino!

ho comprato:

polini 102 DA

marmitta polini semi espansione ( quella da una 90 di euro)

frizione 3 dischi con molla rinf.

carburatore 19-19 con filtro polini

collettore 19 semilamellare doppia asp.

campana alleggerita 23/60 polini

albero originale anticipato e con biella sostituita per gabbia a rulli

e carter raccordati per 115

come ho detto ho l' albero anticipato e ho saputo da altri post che nn va bene per la doppia asp.

in più volevo sapere come posso fare per i miei carter, come ho scritto avevo una 115 malossi nn lavorata però avevo raccordato il carter e chiedevo come potevo fare?

. è possibile lavorare un po i travasi del cilindro come andrebbe fatto in modo da essere all' imboccatura più aperti per non creare scalino con il carter?

. oppure è possibile riportare del materiale ai travasi e poi rifare il tutto?

ditemi voi...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sull'albero ci son 2 onde di pensiero: chi sostiene che è meglio non anticipato, chi il contrario.

Io personalmente sui 130DA l'ho sempre lasciato normale, al limite leggermente rifasato per adeguarlo al DA, ma era un lavoro non confrontabile con un anticipo o un taglio della spalla.

Visto però che chi sostiene che è meglio anticipato (più miscela, lavaggio migliore) son persone che sanno il fatto loro e sanno elaborare non posso che avvalorare anche la loro tesi.

Per lo scalino, allarga i tuoi travasi al basamento fino ad arrivare a quelli che hai sui carter: eviterai scalini

se per campana alleggerita intendi con portadischi in alluminio, ricordati che anche i dischi frizione che metti devono essere in alluminio-

buon lavoro

Inviato
ciao raga, eccomi ancora qui per l' ennesimo progettino!

ho comprato:

polini 102 DA

marmitta polini semi espansione ( quella da una 90 di euro)

frizione 3 dischi con molla rinf.

carburatore 19-19 con filtro polini

collettore 19 semilamellare doppia asp.

campana alleggerita 23/60 polini

albero originale anticipato e con biella sostituita per gabbia a rulli

e carter raccordati per 115

come ho detto ho l' albero anticipato e ho saputo da altri post che nn va bene per la doppia asp.

in più volevo sapere come posso fare per i miei carter, come ho scritto avevo una 115 malossi nn lavorata però avevo raccordato il carter e chiedevo come potevo fare?

. è possibile lavorare un po i travasi del cilindro come andrebbe fatto in modo da essere all' imboccatura più aperti per non creare scalino con il carter?

. oppure è possibile riportare del materiale ai travasi e poi rifare il tutto?

ditemi voi...

Bella configurazione, comunque per quanto riguarda il raccordare i carter se non sbaglio il 102 polini mono o doppia aspirazione, dovrebbe avere i travasi + grandi del 112 Malossi perchè ha + camicia e in finale li ha + grossi (non ne sono certo comunque)

Al massimo visto che tanto apri, raccorda un po i travasi del cilindro se proprio devessero risultare + piccoli dei carter, limi un po quì un po li in maniera lineare in modo da dare un condotto il + uniforme possibile e via!!!...

Inviato

i travasi del 102 sono più grandi verso l'interno del cilindro, nn verso l'esterno, altrimentouscirebbero fuori dal piano di appoggio del gt....

la 23/60 è troooooooppo lunga, ti toccherà correre in 3^

io ho fatto un pinasco 102 doppia piston ported, con anticipato. va benone. ciò nn togle che con altri gt ci siano delle difficoltà

Inviato

no sbagli i 23/60 sono quelli indicati dalla polini per questa cfg, essendo molto alleggeriti nn danno resistenza centrifuga ad alti regimi quindi dann la possibilità al cilindro di girare più forte così facendo tirerà a dovere...

cmq che frizione devo chiedere al mio ricambista per questa campana con porta dischi in alluminio?

Inviato

ummm.. lo dice anke lui che è lunghetta.... cmq 95 con la polini a banana nuova e il 102 polini non sono niente male.

vedi tu, se abiti in piano và bene, se abiti in salita..... meglio 24/72 dd. ciao

Inviato

mi fa molto piacere che ci hai guardato e mi hai saputo dire la tua.

cmq io abito in ciittà quindi perso che vada bene cmq eseguirò tutti i lavoretti compresi i lavori al cilindro per farlo rendere al massimo e cmq faccio una vespa tranquilla che duri per molto tempo ma che faccia il suo lavoro...

Inviato

io per gusti non mi piacciono le campane in alluminio e per quellle cilindrate ho puntato sempre sulle 24/72 ma perche io abito in salita e con la 24/72 la 4^ riesci a tirarla bene in salita senza perdere giri....questione di gusti..ciao

Inviato

Mi ha spiegato un mio amico che il raffreddamento interno è garantito dal lavaggio della miscela, con l'albero anticipato mi ha detto che questo processo è favorito.

Infatti io non volevo anticpare l'albero ma poi mi sono fidato (lui di lavoro faceva il meccanico della honda 350 due tempi poi è passato a yamaha) e non essendo in grado di farlo io mi sono fatto anticipare l'albero da un suo conoscente. Il punto è che sostengo che vada bene non in linea teorica ma volevo solo commentare che in linea pratica la mia vespa è così e va bene.

Tra l'altro questa persona che è un vero esperto ha diverse teorie non in linea con il tradizionale ma mi ha detto che gli ingegneri giapponesi facevano così...

Inviato

benissimo, adesso dico la mia.

scusa se ti ho fatto così tante domande, ma volevo accertarmi che tu parlassi per esperienza e nn per sentito dire (sai com'è).Molti parlano per nozioni frammentarie che hanno colto qua e là senza cognizione di causa. Pure io a volte discuto di cose di cui nn ho avuto esperienza diretta, ma mi baso su fonti diverse che ricevo e cmq ci ragiono sopra..ok, nn mi dilungo veniamo al dunque.

pure io ho fatto un doppia piston ported (102 pinasco) con albero anticipato, contro ogni consuetudine.

Ho provato ed è venuto benone.la vespa ha una 21/62 come rapporto e un phbg21 di carburatore e ovviamente la proma.

Non ho certo problemi di 4^ come ultimamente spesso capita, anzi la distende proprio tutta!!! ho porconato una giornata per trovare la carburazione giusta ma alla fine va da dio!!!

Non è certo il lavaggio maggiore che fa la differenza cmq, quella è solo una conseguenza. tu che rapporti monti?

Inviato

27/69 con carburatore 24 ma il mio cilindro è il 130 polini, confermo che per carburarla è un casino io ancora non ci sono del tutto sui bassi, non scusarti mi ha fatto piacere risponderti io sono un autodidatta e la mia unica esperienza di elaborazione è la mia PK, chiedo molto a questa persona di cui sopra che mi da dei buoni riferimenti ed apprezzo tantissimo le vostre discussioni e i vostri consigli (certo anche io do retta solo a chi mi da fiducia e non a chi parla per sentito dire)

Ciao Bruno

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...