Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao mummo89 ti posso dire che io ho il volano pinasco su un 75 DR 10 travasi con compressione portata da 10,7 a 13:1 e sebbene scaldi parecchio non ho mai avuto problemi di raffredamento anche nelle lunghe percorrenza.

Ciao

 
Inviato

Il Pinasco lo vedo bene con una preparazione "classe 130"...se monti l'accensione Special hai un volano già leggero sotto i 2 Kg...esagerare con un volano troppo leggero finisci per perdere in prestazioni...Per il raffreddamento nn so, prova a sentire Sbindola, lui lo monta e nn mi pare abbia mai avuto problemi...forse è il solito luogo comune del volano Pinasco con alettature dritte ke nn raffredda..

Inviato

Per Darkwolf: E' vero che il volano hp pesa 1,4kg, ma con la corona di avviamento... senza questa dovrebbe pesare intorno al chilo. Ecco cosa scrive al riguardo Marco:

"Pinasco ha fatto ilsuo volano.Prima di tutto è un volano con una scarsa alettatura completamente in plastica.Bello, niente da dire, ma non vedo perchè spendere soldi per un volano pinasco quando si può usare un pezzo originale come il volano hp.Il volano pinasco pesa 1,2 chili (2 chili per il px) ma credo abbia un diametro leggermente maggiore del volano hp, inoltre la massa è distribuita in posizione più periferica(l'hp ha l'alettarura scomponibile in plastica) quindi durante l'accelerazione ha una maggiore inerzia.Alla fine dei conti il volano più leggero e maggiormente sportivo disponibile sul mercato per vespa è proprio l'hp.(che inoltre garantisce di essere perfettamente bilanciato)."

Fonte: http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=3374&start=15

X 500: I travasi all'epoca non erano raccordati bene, la polini era un cesso, ti toglieva tutti i bassi (e tra l'altro mi pare che faceva anche più rumore della zirri, se non altro faceva un rumore assordante e quindi fastidioso), montavo il volano leggero (ho una vespa hp), le strade sono tutte ripide, io PESO TANTO, mi pare naturale che una volta messa quarta non salisse molto di giri... Ora invece metto quarta anche alle basse velocità , accellero a fondo, arriva a un certo numero di giri, e comincia a tirare come una bestia... fantastico... nei cambi di marcia la ruota anteriore si alza...

Inviato

va bè se proprio devo mettere un volano (visto ke le puntine sono una rottura....) ke mi consigliate?

io sull'ape ho l'impianto elettronico,ma sull'ape nn è ke capisci molto la differenza visto ke nn si trascina ugualmente e a pntine da poki problemi.....sulla vespa dite ke cambia qualcosa? in meglio o in peggio?

Inviato
va bè se proprio devo mettere un volano (visto ke le puntine sono una rottura....) ke mi consigliate?

io sull'ape ho l'impianto elettronico,ma sull'ape nn è ke capisci molto la differenza visto ke nn si trascina ugualmente e a pntine da poki problemi.....sulla vespa dite ke cambia qualcosa? in meglio o in peggio?

Per prima cosa guadagni manutenzione, nel senso che nn la fai più...Altra cosa importante, agli alti regimi guadagni regolarità di esercizio, cioè le scintille scoccano con più sincronismo rispetto ad un impianto a punte, che presenta questo insormontabile difetto dovuto alla tecnologia "meccanica" e non "elettronica", che col tempo fa prendere gioco...Tale gioco agli alti, chiaramente, diventa amplificato e dannoso per il motore...

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...