Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

No, no cara saretta. va inserito proprio il numero di telaio...

Mi hai fatto sorgere un grosso dubbio, ma controllando nei bollettini c'è scritto NUMERO TELAIO/NUMERO MATRICOLA/NUMERO TARGA.

Secondo me essendo un 50 e la targa non essendo legata al telaio sul bollo và scritto il numero di telaio.

Io ho sempre fatto così...

Sia in quelli della lottomatica che alle poste.

Ho controllato anche un bollo pagato dal vecchio proprietario ed era proprio così...

Boh, vediamo gli altri che dicono...

:P

Inviato

sicuramente serve il n di telaio, altrimenti con una targa potresti assicurare + di un 50ino, no?

comunque, se ti porti sia targa che telaio non sbagli, va!

ciao -bicho-

Inviato

mah.. io ho sempre dato il numero di targa, per il bollo. Infatti essendo una tassa di circolazione, mi interessa proprio la targa.

Per l'assicurazione sono d'accordo, servono entrambi.

Se mi funzionasse lo scanner e se avessi rifatto il bollo di VespaTeresa.. magari potrei dire "ho le prove!".

Anche per i targati comunque ho sempre dato solo il numero di targa..

boh, sta' a vedere che in realtà il mio bollo è un terno secco su qualche ruota? azz..

Sara

(GINOOOOOOOOOOOOO...GIPIRAAAATTTTT DI' QUALCOSA!)

Inviato

Sara, ti posso assicurare che sbagli: per il bollo e per l'assicurazione dei 50ini serve solo il numero di telaio.

Il fatto che tu abbia sembre usato la targa non è sicuramente una prova del fatto che sia corretto... :wink:

Se non ci credi chiedi a Gino.

Ciao.

Flavio

Inviato

mi perderei in questioni informatiche cercando di dimostrare che la lottomatica non bolla se non coi dati che vengono dagli uffici della ex motorizzazione.. (possono pescare da quel database e basta, tanto è vero che una targa nuova non la riconoscono) e a numero di caratteri tra targa e telaio credo ci sia una differenza.. (quando mi ci metto sono una zitella rompic&&&&&&i)

però se non sono bollata, speriamo almeno di avere vinto qualcosa..

mannò, ma mi hanno anche fermata l'hanno scorso chiedendomi il bollo (PER I 50 è obbligatorio portarselo)...

uff.. vabbe', oggi vado all'ACI, speriamo non mi picchino!

SaraSob

Inviato

La Lottomatica, per i 50ini, non può pescare dal database della Motorizzazione (o forse è il PRA ?)perchè i 50ini non sono iscritti a nessun pubblico registro...

Torno a ripetere: la circostanza che tu lo abbia sempre fatto e che, quando ti hanno fermato, non ti abbiano detto niente non significa che tu sia nel giusto... (e rimetto la faccina :wink: )

Invece hai ragione a dire che per i 50ini (essendo tassa di circolazione) devi portartelo dietro quando circoli.

Ciao.

Flavio

PS - Quando metto in strada il PX verrò a trovarti, Ovunque tu sia...

Inviato

telaio telaio! serve il numero di telaio! L'ACI ti da ragione, Flavio!

solo che manco loro lo sanno, quelli con le divise.. e oggi vado dal mio tabacchino di fiducia e gli dico SMETTO DI FUMARE E TU CHIUDI PER FALLIMENTO! TZE'! (ma come avrà fatto a darle "valida" la mia targa, poi, resta un mistero..)

Sob e strasob..

Domani sera guardo le estrazioni del lotto...

Sara

(e meno male che è solo una tassa di circolazione.. altrimenti avrei cinque anni di arretrati da pagare!! ma pork! che rabbia! ma io do fuoco al tabacchinooooooooooooooooooooooooo!!! groarrr!!!)

Inviato

Non preoccuparti, questa minima vicenda non ha assolutamente intaccato la stima che ho di te...

Ciao.

Flavio

PS - e con questa spero di essermi guadagnato una buona accoglienza sull'Appennino... (non metto la faccina perchè non è ho trovate che rendono bene, lascio alla tua immaginazione)

Inviato

ciao a tutti,scusate un attimo:io sapevo che il bollo non è da portar con sè,giusto? a me le volte che mi hanno fermato non l'hanno mai chiesto

e siccome i 50ini il pra non sanno neanche cos'è,e tantomento la cancellazione dal registro, io non l'ho mai pagato per essi

ho fatto male?

ciao

ilario

Inviato

se faccio terno stasera, Flavio, avrai un'ottima accoglienza.. in caso contrario... eheheh!!

Dai, metti in strada il PX, paga il bollo, l'assicurazione e vieni a Ovunque.. ti devo un po' di Lambrusco..

Sara

(che rabbiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. ma ti rendi conto? io ho pagato una cosa INUTILE, se quelli con le divise fossero stati più informati, avrei pure preso una multaaaaaaa!!)

Inviato

Per ilario (ma sei Kav ??)

Hai fatto MOLTO male: il bollo, per i 50ini, è una tassa di CIRCOLAZIONE e pertanto, se non circoli non sei tenuto a pagarlo, ma se circoli sei tenuto a pagarlo e ad averlo con te.

Inviato

no no.. visitatore, di questo sono sicura:

IL BOLLO DEI 50 VA PORTATO CON SE', ESSENDO UNA TASSA DI CIRCOLAZIONE E NON DI PROPRIETA'.

NON LO HAI MAI PAGATO, E NON SO SE E' GIUSTO O SBAGLIATO, C'E' CHI LO HA PAGATO MA E' COME SE NON L'AVESSE PAGATO...

SE TI FERMANO, NON PIANGERE.

Sara

Inviato

Eccomi qui, in risposta ad un appello di Sara, ma vedo che vi siete già risposti da soli grazie, soprattutto, a Flavio e allo spirito di ricercatrice del Folletto.

In effetti la questione ├â┬¿ molto semplice: i ciclomotori (50ini) pagano il bollo come tassa di circolazione, cio├â┬® solo se circolano, ed ├â┬¿ proprio per questo motivo che il conducente ├â┬¿ obbligato a portare sempre con s├â┬® il contrassegno del pagamento, in caso contrario la sanzione pu├â┬▓ arrivare ben a ├óÔÇÜ┬¼ 1.311,98! Invece, per quel che riguarda i numeri identificativi sul bollo, possono essere solo quelli del numero di telaio poich├â┬® la targa dei 50ini ├â┬¿ personale e serve ad identificare il conducente/proprietario, non il ciclomotore. Ovunque (hehe!) si paghi la tassa di circolazione, se si d├â un numero errato, loro non sono in grado di stabilire se va bene o meno se non si esibisce il certificato di idoneit├â tecnica (librettino).

Ma, naturalmente, tutto questo lo sapevate già . :lol:

Ciao Saretta, non ti crucciare: "nessuno siamo perfetti, ogniuno ci abbiamo i suoi difetti!".

Gino

Inviato

Sì, ├â┬¿ il caso estremo di uno che voglia fare il furbino dicendo che l'ha lasciato a casa e poi non si presenta per esibirlo, ma mi sembra un buon deterrente dal commettere simili sciocchezze, se lo si conosce.

Normalmente la mancata esibizione, per i ciclomotori, viene multata con una sanzione da ├óÔÇÜ┬¼ 19,68 a ├óÔÇÜ┬¼ 78,72, invece il mancato possesso e relativa mancata esibizione richiesta, entro il termine stabilito, ├â┬¿ soggetto ad una sanzione amministrativa da ├óÔÇÜ┬¼ 328,00 a ├óÔÇÜ┬¼ 1.311,98.

Meditate gente, meditate!

Ciao, Gino

Inviato

mmmmh...forse mi conviene andarlo a pagare...

cmq ho sentito che il bollo non si deve più portare con sè...ma è vero?!

grazie

ciao

ilario

Inviato

I bolli intesi come tassa di possesso non c'è obbligo di esposizione, quelli dei 50 e dei veicoli storici, essendo tasse di circolazione vanno portati appresso e mostrati su richiesta degli addetti al controllo (polizia, vigili, carabinieri, finanza, polizia provinciale, guardie forestali e chi più ne ha più ne metta . . .)

Cussi ete!!!

Inviato

Ripeto: si deve portare SEMPRE con s├â┬®, quando si circola, sia il bollo del ciclomotore sia quello ridotto dei veicoli d'epoca, perch├â┬® sono tasse di C-I-R-C-O-L-A-Z-I-O-N-E e non di possesso.

Occhio alla penna ragazzi!

Gino

Inviato

alura... (il bollo infinito)

sono andata e mi hanno fatto l'ennesimo bollo. Solo che.. ma bastano 4 cifre di telaio???oh? ma secondo me in giro c'è anche un kimko che gira con numero di telaio 8463, mica solo io... mmmm....mi sa che anche questo è un bollo inutile. Ma nella macchinetta della lottomatica non ci stava anche il resto che indica il modello... UFFAAAAAAAAIUTO!!

MA COSA DEVO FAREEEEEEEE... giuro che lo voglio pagare, ma non tre volte in un anno con tre foglietti della lottomatica!

Kav.. ├â┬¿ vero ma solo per le grandi, per le piccine bisogna portarselo dietro perch├â┬® non ├â┬¿ una tassa di possesso, ma di cricolazione (detta anche "circolazione"..ehm..)

SaraBorderLine

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...