testacalda Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Inviato 17 Dicembre 2007 I buffoni sono quelli che si lamentano, ma poi comprano.Come quando ho parlato con certi VOListi veneti (per restare anonimi) : "Si,i prezzi delle Vespe vanno tenuti bassi, non si deve lucrare, ci sono prezzi folli,ecc" Poi quando mettono in Vespa la loro Vespa viaggiano a 5000 euro, e non per una rally. Pagliacci del ca##o, che pensano ancora di comprare a 300 e rivendere a 2500 €. E che manco la usano la Vespa, perche' quando li vedi sono sempre in auto. Per fortuna questa gente mi puzza di stronzo ad un km. Quoto volentieri. Ho notato anche io una certa vocazione a predicare bene e razzolare malissimo. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Inviato 17 Dicembre 2007 Naturalmente che possono esserci problemi! Ogni numero corrisponde ad un libretto rilasciato ad una sede di motorizzazione, quindi, se fanno un controllo, risulta che quel libretto non esiste e/o che è di una sede diversa e/o che risulta intestato ad altro ciclomotore... Già. E vi assicuro che il controllo è facilissimo da effettuare. Tanto facile quanto essere denunciati. Sicuramente. Ma si vede che poi tanti controlli non ne fanno, visto che già alle revisioni di 50ini non se ne vedono per niente (parole del gestore del Centro Revisioni). Credo che come al solito, in italia le leggi ci sono...ma da lì ad applicarle sistematicamente, ce ne corre....e per come sta perdendo di efficacia addirittura la patente a punti, direi che c'e' piu' di un italiano disposto ad approfittarsi di questo. Capperi suoi, intendiamoci eh...però quando vedo che adesso hanno il coraggio di girare pure con tagliandi dell' assicurazione false (e per fortuna questi li beccano-meno male-ma chissà se tutti, perchè sicuro che se fate un incidente con uno di questi, poi cercano di svignarsela) figuriamoci cosa vuoi che gliene importi a molti di girare con un libretto di un 50 falso... Ciao FC Cita
Flavio Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 ...però quando vedo che adesso hanno il coraggio di girare pure con tagliandi dell' assicurazione false Se non ricordo male, qui a Milano poco tempo fa hanno beccato anche Tacconi (l'ex portiere della nazionale)... Aggiornamento: ho trovato la notizia... Nel febbraio del 2003 lo avevano già pizzicato a parcheggiare la sua Porsche Cayenne in un posto riservato alle forze dell' ordine sbandierando sul cruscotto una paletta ┬½abusiva┬╗ con la dicitura della "Repubblica Italiana". Una leggerezza che era costata all' ex calciatore Stefano Tacconi una condanna penale, tramutata in una multa da poco più di 3.400 euro. Recidivo. L' ex numero uno bianconero e della nazionale è finito nuovamente nei guai per un episodio simile. Smascherato grazie alla solerzia di due ausiliari del traffico. Bisogna tornare al 7 aprile dello scorso anno, nella centralissima via Vincenzo Monti, quando due ausiliari particolarmente pignoli notano ┬½un falso contrassegno di autorizzazione alla sosta libera in tutte le zone blu e gialle rilasciato dal Comune┬╗, su un' auto. Decidono di vederci più chiaro. Attendono che il proprietario si presenti, e hanno fortuna. Davanti a loro si materializza proprio l' ex portiere juventino. Gli chiedono di mostrare il contrassegno e scoprono che è falso. Assolutamente falso, anche se riprodotto con una certa perizia. Stando agli esami eseguiti dalla procura, una fotocopia a colori di un documento vero. Ieri, per l' ex estremo difensore azzurro, è arrivata la richiesta di rinvio a giudizio per falso materiale. Cita
GiPiRat Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 Dalle stelle alle stalle! Comunque, questi libretti "taroccati" sono abbastanza riconoscibili in quanto tali, soprattutto dal personale delle forze dell'ordine. Ciao, Gino Cita
Guidone44 Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Infatti io me ne sono accorto dopo quasi un anno che lo comprata che cera quel problema perche aspetta aspetta il foglio complememtare ma questo non arrivava alla fine o chiamato il venditore per sentire ma questo non misapeva rispondere ce voluto che io la vendessi per scoprirlo, ma ilrisultato e che me la so dovuto riprendere.. Una domanda ma ci potro circollare di nuovo non subito naturalmente ciao da Guidone. Cita
Insubrico Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Infatti io me ne sono accorto dopo quasi un anno che lo comprata che cera quel problema perche aspetta aspetta il foglio complememtare ma questo non arrivava alla fine o chiamato il venditore per sentire ma questo non misapeva rispondere ce voluto che io la vendessi per scoprirlo, ma ilrisultato e che me la so dovuto riprendere..Una domanda ma ci potro circollare di nuovo non subito naturalmente ciao da Guidone. non ho capito niente Cita
GiPiRat Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Guidone44, ma stai parlando di un ciclomotore o di un targato iscritto al PRA? Ciao, Gino Cita
Uno Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 traduco io Guido ha comprato un anno fa un px .. ultimamente lo voleva vendere e iniziando con le pratiche è venuto fuori che non aveva mai avuto il cdp perchè ai tempi qualcosa s'era bloccato alchè indagando si è accorto che il mezzo che aveva acquistato era sotto fermo amministrativo quindi invendibile.. che se fà? Cita
GiPiRat Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Non era invendibile, solo che la cosa andava specificata e, comunque, per poter circolare si deve far togliere il fermo amministrativo. Ciao, Gino Cita
sartana1969 Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 ctrl x ctrl v a meno che non ci siano altri sistemi regolari è possibilie fare un rivalsa contro il venditore????? bah, che casini in giro...... Cita
GiPiRat Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 è possibilie fare un rivalsa contro il venditore?????bah, che casini in giro...... Certamente sì, l'importante è che ci sia un atto di vendita legale e che il compratore fosse all'oscuro del fermo amministrativo. Ciao, gino Cita
Uno Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 gipi per togliere il fermo servirebbero X soldini, la vespa ne vale un terzo.. chi vuoi che lo tolga Cita
Guidone44 Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Di un targato e un px 150 quella che mi rubarono a luglio Cita
ramarro75 Inviato 20 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 è possibilie fare un rivalsa contro il venditore?????bah, che casini in giro...... Certamente sì, l'importante è che ci sia un atto di vendita legale e che il compratore fosse all'oscuro del fermo amministrativo. Ciao, gino la barzelletta l'ho appresa qui in agenzia montepaschi serit di un tizio che ha comprato con il fermo amministrativo... poveretto per sbrigarsi voleva pagare lui la cartella riguardante il fermo.... impossibile, la deve pagare il venditore!!! quindi se il venditore si da alla macchia.... Cita
ramarro75 Inviato 20 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 http://cgi.ebay.it/LIBRETTO-E-TELAIO-VESPA-50-SPECIAL-1980-USO-COLLEZIONE_W0QQitemZ300184091362QQihZ020QQcategoryZ138532QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem sempre gli stessi libretti... ma stò tizio ha anche un libretto originale.. scoprite l'inghippo Cita
Ospite Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 ma la gente è matta completa... apparte il libretto..ma come si fà a vendere un pezzo di ferro con i numeri ribattuti a cazzo di cane come nella foto??? era ubriaca la macchina stampigliatrice alla piaggio??forse è l'unica scusa... e poi su ebay in vista così.. numeri sul libretto di colore blu fatti a macchina da scrivere...non ho parole.. sarebbe quasi da segnalare a chi di dovere... Cita
mighel Inviato 25 Dicembre 2007 Segnala Inviato 25 Dicembre 2007 Non riesco a credere che questi ricettatori/riciclatori di vespe di dubbia provenienza abbiano così pochi scrupoli!!! Questo tizio praticamente si costituisce, reo confesso, su internet!!! Ma la polizia non lo rintraccia?!?! Cita
Ospite Inviato 26 Dicembre 2007 Segnala Inviato 26 Dicembre 2007 in molte firere ci sono, vendono libretti puliti, con timbri e firme motorizzazzione, e loro o tu con la macchina da scrivere ci metti i dati della tua vespa.. Cita
ramarro75 Inviato 26 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2007 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250200011133&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BID_IT&refitem=250200161443&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget questo non può essere di una specia V5B3T dell'80 Cita
ramarro75 Inviato 26 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2007 perchè il mio libretto è gia a due pagine, verde.... quello scritto a penna ce l'ha il mio amico con la special del 74 V5B1T Cita
ramarro75 Inviato 26 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2007 se hai dubbi ti posto la foto del mio Cita
Ospite Inviato 27 Dicembre 2007 Segnala Inviato 27 Dicembre 2007 io ho la v5b3t e il suo libretto originale è a due pagine, dov'è la scrittura a penna?! Cita
sartana1969 Inviato 27 Dicembre 2007 Segnala Inviato 27 Dicembre 2007 penna o no, verde o meno (questo è anche molto scolorito) il problema è che sto tizio dovrebbe/potrebbe essere un demolitore......................... anche se non lo fosse ti dice che vende un libretto di una vespa che è stata demolita. Lui non è tanto serio Francesca, che ha vinto l'asta, magari fa collezione di libretti sul serio.......... Cita
ramarro75 Inviato 27 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2007 se tutto fosse come dici tu... alla fine non succederebbe nulla.... magari però se collezioni una cosa, sai di cosa si tratta... qui c'è gente che spara cavolate e altrettanta gente che se le "ammucca" come cicisbei, a prescindere dell'uso e delle intenzioni (fatti loro) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini