FMonline Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Salve popolo! Su px125e, dopo aver lavorato i travasi (raccordati in profondit├â agli originali), anticipato l'albero come prescritto da Polini di 19mm, allargato la valvola di 3mm circa davanti e dietro, GT 177, rapporti della 200 (23/65) con quarta a 36 denti, anticipo a 17├é°(regolato così poich├â┬® il gran caldo mi ha spaventato) e marmitta simonini (la nuova ├â┬¿ verniciata esternamente ed ha un silenziatore veramente bello in alluminio), ho aggiunto al tutto un bel phbh28... Il modello di phbh 28 ├â┬¿ BS, non monta il power jet ed ├â┬¿ sprovvisto di emulsionatore minimo. Attualmente, con spillo conico x3 con fermo su tacca1 (dall'alto), polverizzatore AV264, minimo 52 e massimo 120 la carburazione ├â┬¿ buona ma non a tutti i regimi: infatti con aperture modeste (entro la met├â di apertura della manetta) la vespa fa "effetto 4 tempi", tipo prrrrrrrrr, che ovviamente si traduce in un casotto impressionante a causa del'espansione, e con le marce basse a quasi il massimo fa ancora, molto leggermente, lo stesso effetto... Non sono riuscito a trovare uno spillo x5, ma ho notato che la punta dell'x2 ├â┬¿ PIU' grande dell'x3, mentre l'x7 ├â┬¿ il pi├â┬╣ grande dei tre... significa che l'x2 smagrisce rispetto all'x3? c'├â┬¿ una scala di "gradazione" degli spilli, dal "pi├â┬╣ magro" al pi├â┬╣ "grasso" (nel senso da quello che smagrisce maggiormente a quello che ingrassa di pi├â┬╣)? grazie Corrado PS - ├â┬¿ normale che, pure con tutto sto lavoro, la vespa faccia i 110 (su rettilineo lungo ma non eccessivamente)? Cita
FurlanPx Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 allora per le domande sul carburatore c'├â┬¿ una guida ben fatta da scaricare in pdf sul sito della dell'orto. Io ho il tuo stesso identico carburatore, il 28phbh bs, così come me l'hanno dato(usato chiaramente) monta uno spillo x2, altro non so dirti. Per la velocit├â , ├â┬¿ pochino! credo che dovresti fare i 120 tranquillo con quello che hai, che motore hai? se ├â┬¿ il polini 177 ├â┬¿ il 6 travasi , il 7 prima versione o 7 seconda versione?(prima versione fasature 115├é°ai travasi e 175├é°allo scarico, seconda versione 120├é°ai travasi e 170├é°allo scarico) Ma i travasi li hai raccordati solo in profondit├â o anche in larghezza? Cita
FMonline Inviato 29 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2004 ...allora... è un 7 travasi, ma non so dirti se prima o seconda versione... l'ho comprato nuovo un anno e mezzo fa da motoricambi a padova... per il raccordo: è stato fatto dal meccanico, ma ho guardato come, e in larghezza ha seguito la guarnizione polini... ti assicuro che il lavoro ai travasi è ben fatto... tu usi quindi lo spillo x2... a che tacca è montato il "pin" che tiene la piastrina su cui sforza la molla? Per la velocità : è quello che dico anche io... ma niente... e non so davvero che pesci pigliare... ci ho speso una vita di soldi e ancora c'è qualcosa che non quadra... boh... per il carburatore, le domande rimangono aperte: inoltre avevo già scaricato i manuali, davvero utilissimi!!! consigliati a tutti!!! Corrado Cita
FurlanPx Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 mah, è sulla terza tacca dall'alto, ma non so su che mezzo era montato prima, io devo ancora provarlo. Se lo hai comprato nuovo dev'essere l'ultima versione perciò la migliore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini