Gianluca_91 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 Volevo anticipare quest'albero che dispongo per chiudere un blocco, e non avendo voglia di portarlo a far anticipare, avevo intenzione di farlo da solo, mantenendo però il disegno originale dell'albero, e non facendo il taglio netto alla spalla, mi kiedevo di quanto lo devo anticipare? Va bene 1.5cm circa? Cita
xx75ccy Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 su ke motore lo devi montare? cmq a mè sembra già un pelo anticipato. 15mm sono pochi, fallo di 20mm se vuoi una media, se no lo puoi fare di 23mm come consiglia polini. il dissegno originale mantienilo, a me come ad altri non piace. ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Lo dovrei mettere su un 102malossi alimentato da un 18/16, ho deciso di mantenere il disegno originale perchè non avendo mai fatto un lavoro simile mi sembra più semplice da fare che un taglio netto alla spalla, anche se sembra strano... Non te lo saprei dire se è gia stato un pelino anticipato, a me non lo sembrerebbe comunque... Cita
Andrea78153 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 secondo me è + semplice il taglio, basta una botta di seghetto e via! con le frese è un casino stai li ore. Ma che albero è? (cono 19 cono 20, hp , special o cosa??) Cita
Seba_t16 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 il taglio netto è indubbiamente più semplice, è sufficiente un taglio dritto senza varie raccordature. se vuoi fare un'anticipo dedicato, ti fai un segno sull'albero nel momento in cui il pistone chiude i travasi. Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 cono 19... Certo con il taglio secco e un taglio e via però come decido da dove iniziare a tagliare?? Mantenendo il disegno originale, avrei gia un disegno da seguire... Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 se vuoi fare un'anticipo dedicato, ti fai un segno sull'albero nel momento in cui il pistone chiude i travasi. Così mi farei un anticipo ideale... Cita
sartana1969 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 monti pistone cilindro e albro sul semicarter con la valvola e vedi effettivamente l'anticipo corretto Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Grazie sartana e seba... Allora mi consigliate il taglio netto o mantenere il disegno originale... Cita
Seba_t16 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 il disegno originale se sei in grado Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Anche io preferivo il disegno originale, per il motivo che non saprei dare il taglio alla spalla, come ho evidenziato nel disegno sopra con le linee verdi, che rappresenterebbero i possibili tagli... Cita
sartana1969 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 io eseguirei quello che asporta meno materiale, dei tre che hai indicato Cita
sartana1969 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Ok, allora vedo in che punto si chiudono i travasi, ci fo un segno con un pennarellino, poi da quel segno traccio una linea obliqua da seguire duratne il taglio, cercando di togliere meno materiale possibile... Cita
sartana1969 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 guarda che fare l'anticipo con il disegno originale non è che sia tanto piu' complicato: tagli sempre col flex (con la sega mandi in giro meno polvere di limatura) e raccordi prima con fresa poi con tela a grana 100 per finitura......... se allarghi i travasi questo lavoro lo fai ad occhi chiusi visto che non apri l'albero assigurati di coprire in maniera adeguata la testa di biella in modo tale che non ci vada immondizia naturalmente fatto tutto il lavoro lava con abbondante benzina e soffia con aria compressa ricordati di mettere un goccio d'olio nella testa di biella, onde avitare che compia giri a secco Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 tagli sempre col flex (con la sega mandi in giro meno polvere di limatura) e raccordi prima con fresa poi con tela a grana 100 per finitura......... L'avevo pensato anche io... se allarghi i travasi questo lavoro lo fai ad occhi chiusi Ho capito che è un lavoro da nulla, però stranamente ho una certa "paura" nell'affrontare questo lavoro... Oggi farò il grande salto, proverò a fare questo "lavorone".... Cita
sartana1969 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 NON SO CHE MANDRINO HAI NEL TUO DREMEL ELETTRICO/PNEUMATICO come utensile per fare l'anticipo raccordato io ho un tondino di ferro spaccato in testa nel quale infilo il pezzo di tela - ne ho con le teste di 3-4 diametri e ci si lavora splendidamente Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Io ho le punte diamantate, di quelle ne ho quante ne vuoi e del diametro che ti pare e quante te ne pare... Usero il seghino che oltre a produrre meno scarti, è nache più rapido... Al limite se sbaglio o taglio l'albero in due o gli fo un anticipo che fa tenere aperta la valvola aperta per 3/4 di giro... Cita
Ospite Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 con la sega ci stai 2 settimane a tagliare l'acciaio temperato..io c'ho provato e dopo 5 minuti avevo il fresino in mano Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 In che senso avevi il fresino in mano?? che s'era rotto? Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 L'attrezzo giusto da usare lo posso provare su un altro albero sciupato... Che è anticipato!!!! Cita
Ospite Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 nel senso che mi ero già scocciato di fare a mano e ho usato il fresino elettrico! Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Bene, con la sega, ti viene voglia di meterla apposto e fartela te una s**a... Con le punte diamantate e cavoli vari, lasciamo perdere... COn il fresino come l''ho appoggiato ha fatto il suo dovere, non ho ancora finito perchè ho solo provato, devo cambiare disco con uno più sottile, ora provo a mantenere il disegno originale, se fo delle sbavature, ci vuole poco a fare un taglio netto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini