Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quesito per gli esperti:

Vorrei qualche dritta per il settaggio del mio Pinascone con PHBH 28 per cominciare il rodaggio.

questa e' la mia configurazione:

- Pinasco 215 con pistone a due fasce

- albero Mazzuchelli ant corsa 60

- carter raccordato al travaso frontescarico

- valvola carter originale

- spessore da 1.5 mm tra cilindro e testa

- statore tra A e IT Vespatronic

- carburatote PHBH 28 Lucidato a specchio

- valvola 40,

. getto minimo 63,

- getto massimo 128,

- spillo X2 alla 2°tacca,

- polverizzatore Av 262

- filtro aria Top Performance

- marmitta Pinasco cromata

Attendo i vostri preziosi consigli.

Grazie

Vespista 1965

  • 3 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
ciao a tutti

padellino sito normale....ho gia acquistato il sito plus e lo monto domenica...devo dire che con il 122 e' perfetta, il motore sale che e' uin fulmine...mi sono pero' preoccupato in quanto quando faccio dei lunghi tratti a manetta la candela e' proprio bianca. Con il 128 e' un po meno rapida a salire di giri ma non cambia moltissimo.

presa la Sito Plus? provata?

Inviato

Ciao Frankie...si, come ho scritto il 25 l'ho montata e provata ma non ho resistito in quanto non mi piace il rumore...troppo forte ed aperto, la mia Rally 200 sembrava uno moto da cross e quindi ho rimesso il padellino. Devo dire che, a parte la gente che si girava per il rumore, le prestazioni erano decisamente entusiasmanti...decisamente piu' tiro ai bassi

Inviato
Ciao Frankie...si, come ho scritto il 25 l'ho montata e provata ma non ho resistito in quanto non mi piace il rumore...troppo forte ed aperto, la mia Rally 200 sembrava uno moto da cross e quindi ho rimesso il padellino. Devo dire che, a parte la gente che si girava per il rumore, le prestazioni erano decisamente entusiasmanti...decisamente piu' tiro ai bassi

mmmm, chi sa... mi piacerebbe sentirne una dal vivo...

...magari provando a rivestrirla con nastro in fibra di vetro... boh.

QUasi quasi la compro e faccio una prova...

Inviato

Io l'altro giorno ho montato la Delayer.Ho comprato un' apposita scatoletta in plastica,ho fatto i fori ed ho trasferito tutto dentro,in modo che non ci siano fili volanti.L'ho presa un po' troppo piccola ed ho dovuto arrotolare e pigiare dentro i fili per riuscire a chiudere il coperchio...

L'anticipo statico l'ho manenuto sulla tacca A(23┬░)e la Delayer l'ho inizialmente impostata sulla tacca n.5 per poi metterla sulla n.4.

Sulla n.5 mi sembrava molto lineare come erogazione ma mi era parso che perdesse troppa coppia.Anche sulla n.4 non si sente quasi piu' lo stacco dell'entrata in coppia.Un'altra impressione è che sembra avere perso un po' di freno motore...

Per ora dico che la Delayer si sente,pero' non ho ancora capito se ha migliorato o peggiorato le prestazioni del motore,avendo usato la Vespa solo una mezzoretta.

Prossimamente altre impressioni.

Inviato
insomma il pinasco sembra indistruttibile come cilindro....

bè, direi di si, visto che ha resistito alla distruzione del mio motore, il cilindro e il pistone sono in buonissime condizioni.

Altrettanto non posso dire per i paraoli, l'albero andava per la sua strada.

Devo ancora capire se si è storto l'albero o se sono saltati i cuscinetti; la cosa è relativamente poco importante, che tanto con un albero fuori centro i cuscinetti saltano per forza.

Inviato
lo voglio montare con albero normale e 24,spero che renda abbastanza,anche se ci sara' un'abisso dal polinone bifascia....

guarda, ho fatto provare il mio motore ad un amico (quindi impressione neutrale) che aveva già provato un Pinascone P&P... è rimasto sconcertato...

Dice che il Pinascone con mazz. 57 e lavori non è neanche lontanamente paragonabile al P&P... diciamo che secondo lui è quasi ai livelli del Polini (QUASI) con i soli carter lavorati... (a sensazione).

Però la resistenza del Pinascone è (o dovrebbe) essere proverbiale... la tendenza al grippaggio del Polini pure :?

Nella scelta di un GT e la sua configurazione ci sono delle oculate scelte da fare... non esiste il miglior motore... esiste il motore maggiormente confacente alle proprie necessità.

Anche a me piace il Polinone... però non ho voluto correre rischi di grippaggi vari... allora mi sono buttato su questa configurazione e NON me ne sono pentito assolutamente.

è un motore buono per viaggi e per divertirsi un po' in montagna con gli amici.

Le prestazioni "pure" sono lontane... ma anche i rischi di rottura dovrebbero esserlo.

Ho fatto la mia scelta e non tornerei indietro. Ne sono soddisfatto.

Inviato

ti ringrazio frankie per la tua spiegazione dettagliata.

plug and play intendi monta e vai senza lavori ho capito,ma mazzucchelli corsa 57 ed il travaso centrale raccordato non penso facciano una differenza enorme rispetto al plug and play,o sbaglio?

Inviato
ti ringrazio frankie per la tua spiegazione dettagliata.

plug and play intendi monta e vai senza lavori ho capito,ma mazzucchelli corsa 57 ed il travaso centrale raccordato non penso facciano una differenza enorme rispetto al plug and play,o sbaglio?

ti ripeto, il mio amico (Funk) che scrive anche su VOL ha provato entrambe le configurazioni e mi ha detto che non c'è paragone.

se vuoi info più dettagliate manda un PM a lui e chiedi maggiori dettagli.

Io sono ancora in attesa di organizzare la prova comparativa con i 3 200 che abbiamo a disposizione (il mio, un Pinasco P&P e il 208 di Funk)... la faremo dopo la fine del rodaggio.

Per il momento (tutti e due in rodaggio) abbiamo comparato il mio Pinascone col 208 bifascia di Funk ("solo" basamento lavorato e rettifica) e le differenze (senza tirare le marce) non ci sono quasi.

Il Pinasco sembra più reattivo in basso mentre il 208 sembra più "nervoso". Il Pinasco suona più "Pom pom pom"... il 208 più "pim pim pim" (se può interessare :roll: ). comunque una stiratina in 3°al mio Pinascone mi ci è "scappata" e i 95 di tachimetro ci sono tutti.

Inviato

scusa se non ti quoto ma non sono pratiko,

il pom pom rende l'idea,infatti io il polini lo ho' avuto,per la verita' ne ho' cambiati tre tra cui due grippati......

il polini comunque e' senza testa,il polini e' in ghisa,e gia' la dice lunga sulla durata.

Ma forse e' una questione di lavaggio sbagliato perche i dr durano azz....

Ok mi sono convinto,compro il pinasco anche se son 250 euri !

Inviato
scusa se non ti quoto ma non sono pratiko,

il pom pom rende l'idea,infatti io il polini lo ho' avuto,per la verita' ne ho' cambiati tre tra cui due grippati......

il polini comunque e' senza testa,il polini e' in ghisa,e gia' la dice lunga sulla durata.

Ma forse e' una questione di lavaggio sbagliato perche i dr durano azz....

Ok mi sono convinto,compro il pinasco anche se son 250 euri !

Ti ripeto, bisogna vedere ciò che cerchi.

Però se non ricordo male hai un bel 28 a disposizione... chi sa sul Pinascone :roll:;)

Inviato
cavolo, vedo che stai vendendo anche un Mazz 57... non farlo, mettilo sotto il Pinasco!
uè, che facciamo mercatino? :D

(Frankie, è dalla settimana scorsa che mi osservavo le aste, se continua così rinuncio 8) )

Inviato
cavolo, vedo che stai vendendo anche un Mazz 57... non farlo, mettilo sotto il Pinasco!
uè, che facciamo mercatino? :D

(Frankie, è dalla settimana scorsa che mi osservavo le aste, se continua così rinuncio 8) )

E che c'entro io con le aste? io non vendo nulla (al limite "scambio" come si vede in firma)... forse ti sei confuso ;)

Inviato

post mollllto interessante.......Io sono in procinto di montare un Pinasco(gilardoni) 215 con pistone mahle monofascia,albero originale (magari lo anticipo?) e travaso al carter raccordato al cilindro,24 e padella.Avrei un paio di domandine....

Rapporti monto la 4a 35denti o 36denti?

devo ritoccare altro nel carter?

Purtroppo per il "kit" ho una testa sempre pinasco ma nn credo sia quella per il gilardoni xche' ha la camera stretta avete alti consigli da darmi?

Inviato
cavolo, vedo che stai vendendo anche un Mazz 57... non farlo, mettilo sotto il Pinasco!
uè, che facciamo mercatino? :D

(Frankie, è dalla settimana scorsa che mi osservavo le aste, se continua così rinuncio 8) )

E che c'entro io con le aste? io non vendo nulla (al limite "scambio" come si vede in firma)... forse ti sei confuso ;)

Semplice; se gli consigli di non vendersi più il mazzucchelli intervieni indirettamente sull'asta, e se uno come me si stava silenziosamente seguendo le aste ....

Inviato

Vorrei qualche dritta per il settaggio del mio Pinascone con PHBH 28 per cominciare il rodaggio.

questa e' la mia configurazione:

- Pinasco 215 con pistone a due fasce

- albero Mazzuchelli ant corsa 60

- carter raccordato al travaso frontescarico

- valvola carter originale

- spessore da 1.5 mm tra cilindro e testa

- statore tra A e IT Vespatronic

- carburatote PHBH 28 Lucidato a specchio

- valvola 40,

. getto minimo 63,

- getto massimo 128,

- spillo X2 alla 2°tacca,

- polverizzatore Av 262

- filtro aria Top Performance

- marmitta Pinasco cromata

Attendo i vostri preziosi consigli.

Grazie

Vespista 1965

Inviato
Vorrei qualche dritta per il settaggio del mio Pinascone con PHBH 28 per cominciare il rodaggio.

questa e' la mia configurazione:

- Pinasco 215 con pistone a due fasce

- albero Mazzuchelli ant corsa 60

- carter raccordato al travaso frontescarico

- valvola carter originale

- spessore da 1.5 mm tra cilindro e testa

- statore tra A e IT Vespatronic

- carburatote PHBH 28 Lucidato a specchio

- valvola 40,

. getto minimo 63,

- getto massimo 128,

- spillo X2 alla 2°tacca,

- polverizzatore Av 262

- filtro aria Top Performance

- marmitta Pinasco cromata

Attendo i vostri preziosi consigli.

Grazie

Vespista 1965

Inviato
Vorrei qualche dritta per il settaggio del mio Pinascone con PHBH 28 per cominciare il rodaggio.

questa e' la mia configurazione:

- Pinasco 215 con pistone a due fasce

- albero Mazzuchelli ant corsa 60

- carter raccordato al travaso frontescarico

- valvola carter originale

- spessore da 1.5 mm tra cilindro e testa

- statore tra A e IT Vespatronic

- carburatote PHBH 28 Lucidato a specchio

- valvola 40,

. getto minimo 63,

- getto massimo 128,

- spillo X2 alla 2°tacca,

- polverizzatore Av 262

- filtro aria Top Performance

- marmitta Pinasco cromata

Attendo i vostri preziosi consigli.

Grazie

Vespista 1965

Inviato
cavolo, vedo che stai vendendo anche un Mazz 57... non farlo, mettilo sotto il Pinasco!
uè, che facciamo mercatino? :D

(Frankie, è dalla settimana scorsa che mi osservavo le aste, se continua così rinuncio 8) )

E che c'entro io con le aste? io non vendo nulla (al limite "scambio" come si vede in firma)... forse ti sei confuso ;)

Semplice; se gli consigli di non vendersi più il mazzucchelli intervieni indirettamente sull'asta, e se uno come me si stava silenziosamente seguendo le aste ....

chiedo venia... :cry:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...