sartana1969 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 ...quando l'affare si ingrossa... ....è preferibile non averlo dietro, altrimenti son cazzi!!!! Cita
geospecial Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 ho stretto da matti il volano, anche con la pistola.. sembra tutto ok adesso!!! grazie a tutti!!! Cita
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 se deve schiavettare, lo fa subito!!! Cita
geospecial Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 quindi allora vado tranquillo adesso!! Cita
xx75ccy Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 MAGARI UNA CHIAVETTA, UN CACCIAVITE E UNA CHIAVE ME LA TERREI DIETRO. POI SE VEDI CHE FUNZONA LI LASCI A CASA. CIAO Cita
NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Io uso mettere un cacciavite fra la ghiera della accensione e il carter....e poi metto sempre un goccia di loctite nella sede della chiavetta per sicurezza Cita
Seba_t16 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 la loctite nn serve. tu che hai la ghiera vai bene!! Cita
NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Perche non serve?? mi hanno detto che e perfetta ed evita i minimi spostamenti he ci possono essere....poi c'è sempre l'atternatica di fare una altra sede e di montare 2 chiavette Cita
Seba_t16 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 nn serve percè la chiavetta nn fa assolutamente tenuta. è solo un riferimento per la fase.il fatto che, se il volano nn è ben stretto si schiavetta in 2 secondi , dimostra che questa ha una resistenza praticamente nulla rispetto alla massa volanica. lo spostamento della chiavetta nella sua sede è una minchiata, perchè è inutile che ci preoccupiamo di un paio di centesimi sulla sede della chiavetta ( che tradotto in gradi saranno si e no 0.1┬░) e dopo mettiamo il piatto bobine "a occhio".nn ti pare? anche perchè il50% dell'anticipo si fa con orecchio Cita
Seba_t16 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 nn serve percè la chiavetta nn fa assolutamente tenuta. è solo un riferimento per la fase.il fatto che, se il volano nn è ben stretto si schiavetta in 2 secondi , dimostra che questa ha una resistenza praticamente nulla rispetto alla massa volanica. lo spostamento della chiavetta nella sua sede è una minchiata, perchè è inutile che ci preoccupiamo di un paio di centesimi sulla sede della chiavetta ( che tradotto in gradi saranno si e no 0.1┬░) e dopo mettiamo il piatto bobine "a occhio".nn ti pare? anche perchè il50% dell'anticipo si fa con orecchio Cita
NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Be questo si....non so e che io di anticipi non me ne intendo.... Cita
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 zio bono sebasssssssssssssss io è da quando ho iniziato a metter mani nella vespa che non ho capito il perchè il buon corradino ha piazzato i coni .... lì son 25 anni che ho in testa un paio di modifiche.......è la volta buona che le metto in opera........................................... Cita
Seba_t16 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 scrivimele via mail. dopo io ti dico cosa mi ha pensato il babbo ieri Cita
NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Ma la mia idea della doppia o tripla chiavetta come vi sembra? Cita
Seba_t16 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 nn serve a una mazza, proprio perchè la chiavetta nn fa tenuta è solo un riferimento. la tenuta è assicurata dalla coppia conica Cita
NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok Ok....... Cita
Seba_t16 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene bene Cita
NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 apparte lo scherzo io lo sentito dire da un ragazzo che ci lavora con le vespe e quando c'è l'ingranaggio del cambio con la sede distrutta la fa rifare in un altro punto Cita
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 se la sede è distrutta è perfettamente inutile. se non vuoi aprire il motore hai solo 1 possibilita' saldi tutto ............. poi pero' butti tutto................. Cita
NosHolley Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 No lui apre il motore prende l'ingranaggio lo porta da qualche parte a palermo dove gli fanno un altra sede della chiavetta disolito in opposto a dove e originalmete Cita
Seba_t16 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 è UN BUON PROPOSITO MA ANCHE PER IL CAMBIO VALE LA REGLA DELLA COPPIA CONICA Cita
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Nos, non metto assolutamente in dubbio quello che asserisce il tuo amico ma se il cono è andato ANCHE se sposti lo scasso per la chiavetta il cono rimane rovinato A MENO CHE al tuo amico non rifacciano le sedi con lo smeriglio..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini