Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora , finito il rodaggio blocco DR Polinizato , carter AAAperti nei travasi, carburo PHBH 28, primaria 23/65 quarta 36 denti , albero Mazzucca. corsa 60, volano 2 Kg........................morale della favola non va un c@@zzo, velocità max 78 Km/ora , quarta inesistente........

Riapro il blocco e sostituisco l'albero con l'originale corsa 59 (asse DRT)portato l'albero originale questa sera per sostituzione asse.

L'albero Mazzuka corsa 60 è troppo sfasato troppo ritardo....

Qualcuno ha provato il corsa 60 sui 177??????come si trova???????

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 108
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

gia..le prime 3 marce come vanno?

cioè, fai i 78 in 4, ma in 3,in 2?

non sale proprio di giri?

secondo me prima di aprire dovresti fare un po di prove di carburazione o altro, altrimenti se poi non era un problema di albero...ti trovi da capo...

Inviato

cosa vuol dire blocco dr polinizzato?

credo che voglia dire che ha asportato i deflettori sull'imbocco dei travasi laterali del cilindro; una volta asportati questi deflettori il DR ha i travasi uguali al Polini, almeno nell'imbocco.

come fasature non so

Inviato

gia..le prime 3 marce come vanno?

cioè, fai i 78 in 4, ma in 3,in 2?

non sale proprio di giri?

secondo me prima di aprire dovresti fare un po di prove di carburazione o altro, altrimenti se poi non era un problema di albero...ti trovi da capo...

Allora provato e riprovato carburazione getti e vari spilli, varie prove posticipo sull'accensione, non cambia molto......devo precisare che monta marmitta leovinci , la valvola sul carter l'ho solo raccordata, le prime 3 marce sono abbastanza buone , in 2 arriva quasi a 60 e in 3 arriva a 80, la quarta però non esiste .......preciso che monto il parabrezza....però qua sul forum sento che un blocco con più o meno questa configurazione in 2 si alza di acceleratore ...la mia noooo!!!!!

Ho parlato con Denis (DRT) e lui mi ha confermato che l'albero Mazz. corsa 60 è troppo ritardato e questo dovrebbe essere la causa, adesso mi sta facendo l'albero originale corsa 59 co fasatura valvola originale.

Inviato

Non capisco ancora perchè si posticipa l'albero o la valvola. E lo dico io che ho già sbagliato una volta. La chiusura Piaggio è quasi al PMS,

a che servirebbe avere la valvola ancora aperta quando il pistone scende? Potrà anche prendere 200 0 300 giri in più...ma perde coppia a tutti i regimi.

Inviato

Ciao sparviero io ho un corsa 60 con un 177 Pinasco e devo dire che va molto bene sono in rodaggio ma non vedo questi problemi.

Dimenticavo io ho montato i rapporti malossi

Hai albero Mazzuka posticipato (cod 162M)???????

Inviato

il problema è la valvola solo raccordata secondo mè....praticamente hai una durata di aspirazione di un motore originale accoppiato ad un albero che (è vero)posticipato fin troppo

Potrebbe anche essere cosi, ma adesso cosa ci faccio???????Mah se adesso apro la valvola (anticipo) e di quanto? già adesso consuma parecchio , ma se spessoro il GT (1,5mm) praticamente alzerei le fasi dovrei aumentare la potenza ma si alzerebbe la coppia verso l'alto....... cosa dite?????

Inviato

...x il consumo a mio parere non dovresti preoccuparti... di solito un motore che rende meglio è facile che consumi anche meno a parità di utilizzo, x il semplice fatto che lo stesso lavoro lo fa forzando meno...

Inviato

allunga la valvola solo verso la ruota,così da anticipare di qualche grado l'apertura della stessa durante la fase utile dell'aspirazione e se proprio vuoi qualche giro in + posticipa l'albero non + di 10 mm

Inviato

non trovi un kit lamellare in prestito? Lo monti e se è un problema di valvola/albero te ne accorgi perchè col lamellare è superato, se invece continua devi cercare altrove.

Inviato

Magari, ma tanto sono sicuro che sputazza a causa del posticipo eccessivo. Ho controllato la corsa de pistone con 10 mm di posticipo. Sono veramente troppi.

Anche anticipare oltre i 10 mm secondo me fa più danno che altro, pechè viene a mancare la depressione violenta che aiuta a polverizzare meglio la miscela. Con le lamelle cè l'inerzia della lamella che ottimizza il timig a seconda del regime Con la valvola no.

non trovi un kit lamellare in prestito? Lo monti e se è un problema di valvola/albero te ne accorgi perchè col lamellare è superato, se invece continua devi cercare altrove.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...