Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
A Torriglia c'è un velox? Dove?

A me l'avevano fatto a Zoagli (GE), vicino a Chiavari.

Quei figli di putt*** si erano nascosti dietro un cespuglio alla fine di una galleria, e mi hanno beccato come te ai 70 km/h...

Ridicoli.

Chi? Loro che ti multano perchè non rispetti la legge o voi che pagate in punti ed eurini come i polli?

Io non dico di andare a gas perennemente aperto; un limite di velocità deve essere proporzionato alla strada in cui ti trovi.

Come si fa, in certi tratti ad esempio, a mettere il limite dei 50 su una statale rettilinea e perdipiù in discesa?

Come si fa, quando magari ci sono dei lavori in corso nei dintorni, a piazzare un limite di 10 o 30 km/h????

Un limite di velocità, tradotto in parole, vuol dire: "se vai più forte di quanto c'è scritto qui, rischi la tua vita e puoi mettere in pericolo quella degli altri"

Purtroppo, in moltissimi casi (forse addirittura la maggior parte) questi cazzo di cartelli vengono messi solo per far cassa.

Fiero di essere un pollo, con la targa sporca però.

Lasciamo stari i limiti 10-30 km/h. Io velox su strade di questo tipo non ne vedo. Dalle vs parti si? Strano.

Su tutte le altre....quelle dove c'è il limite di 50 si deve andare max a 50.

Il limite di velocità non lo stabilisce chi guida. Mi pare chiaro no.

Si può discutere se sia effettivamente sensato porre un limite così basso in un tratto di strada apparentemente "innocuo" (se ne esistono in Italia). Ma fintanto che, ripeto, i limiti non li stabiliamo noi andrebbero rispettati.

#120bpm Grazie per il bentornato. No io se sbaglio pago, senza cercare un cazzo di raggiro per fottere lo Stato. Ne ho pagate multe ma non ho mai superato il limite consapevole di farlo. Da qui il concetto di "targa sporca" è per me stigmatizzabile.

In Italia giochiamo a fottere il prossimo (diciamo lo Stato?). E questo che la fa andare in malora.

In Germania, con tutti i difetti che hanno, si ha rispetto per le regole e le cose vanno decisamente meglio (in generale). Nello specifico hanno i loro cazzi pure la.

RIDICOLO! Non ti sembra che sia lo stato che cerca di fottere il cittadino in questo caso? Coi semafori gialli che durano 2 secondi, le telecamere nascoste nei finti cassetti della spazzatura....

Riflettete gente!

Inviato
A costo di essere impopolare... :oops:

...ma non è più semplice rispettare i limiti? :wink:

Quando sono posti con criterio sì, ma quando vengono messi alla cazzo di cane no :D

Ovviamente i criteri li decidi tu, vero ??? :roll::roll::roll:

Inviato

è ovvio che chi la vespa la usa in città o chi la vespa la usa stando seduto al pc, venga a dire che è semplice rispettare i limiti.

se cominciate a fare un po' di strada invece, cambierete idea.. perchè i limiti di velocità sono giusti, ma spesso sono messi senza criterio,

e stranamente spesso gli autovelox sono messi proprio lì..

tipo limite 50 con strada leggermente in discesa in statale.. è un attimo passarlo.

il limite di 50 in città è sacrosanto, e ricordiamoci che i limiti sono stati messi per NOI, per la nostra incolumità.

però mi chiedo.. di semafori che diventano rossi se arrivi a più di 50 all'ora non se ne vedono molti, vedo solo molti autovelox,

allora perchè si usa sempre il metodo che ti gonfia le casse e non quello che ci tutela?

perchè l'autovelox se stai andando troppo forte non lo vedi neanche, un semaforo rosso lo vedi e ti fermi pure..

Inviato
A Torriglia c'è un velox? Dove?

A me l'avevano fatto a Zoagli (GE), vicino a Chiavari.

Quei figli di putt*** si erano nascosti dietro un cespuglio alla fine di una galleria, e mi hanno beccato come te ai 70 km/h...

Ridicoli.

Chi? Loro che ti multano perchè non rispetti la legge o voi che pagate in punti ed eurini come i polli?

Fiero di essere un pollo, con la targa sporca però.

In Italia giochiamo a fottere il prossimo (diciamo lo Stato?). E questo che la fa andare in malora.

In Germania, con tutti i difetti che hanno, si ha rispetto per le regole e le cose vanno decisamente meglio (in generale). Nello specifico hanno i loro cazzi pure la.

sono assolutamente d'accordo; le leggi vanno rispettate, ma non solo perchè è giusto farlo, ma perchè solo quando vengono rispettate possono mostrare i loro difetti e quindi spingere i cittadini a farle adeguare

è verissimo che in Italia i limiti sono messi malissimo, spesso in modo "furbo", così come è vero che le strade sono tenute da cani, eccetera: ma - come sempre - noi italiani preferiamo una soluzione di tipo personalistico (chi fa il furbo, chi si appiglia a cavilli per non pagare, chi si rassegna) e quindi NON AFFRONTIAMO MAI IL PROBLEMA nel modo normale

bisognerebbe unirsi in comitati locali e fare pressione sulle autorità competenti per far adeguare i limiti nl proprio comune riportandoli entro la soglia di sopportabilità; chi viaggia per le strade austriache, ad esempio, può rispettare i limiti senza sentirsi uno scemo proprio perchè quasi sempre sono messi molto ragionevolmente

gli è che noi italiani abbiamo un rapporto malato con le istituzioni, e in buona parte per colpa nostra; siamo abituati a fare i furbi, e quindi a mentire, dimenticandoci che l'assuefazione alla menzogna indebolisce di fronte alle avversità e ci rende incapaci di fare valere anche i nostri diritti più banali

l'Italia è il paese dove la furbizia è considerata una virtù superiore all'intelligenza; le conseguenze le abbiamo tutti sotto gli occhi, perchè il nostro paese sta diventando un posto da cui andare via

AAAAAMEEEEENNNNNNNNNN :)

don Alpen

Inviato
No, la soluzione è un'altra

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=590706#590706

In effetti è applicabile anche sugli autovelox visto che hanno anche loro una telecamera.

Invece le telecamere milanesi dei rossi di cui si parla el topic sono queste

604705417.jpg

ot

non ne sono sicuro ma questa è solamente una telecamera di sicurezza, cioè controlla la zona ma non è un velox

/ot

Sì non è autovelox, è quella che ti becca se passi col rosso! O COL GIALLO!![)

Inviato
No, la soluzione è un'altra

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=590706#590706

In effetti è applicabile anche sugli autovelox visto che hanno anche loro una telecamera.

Invece le telecamere milanesi dei rossi di cui si parla el topic sono queste

604705417.jpg

ot

non ne sono sicuro ma questa è solamente una telecamera di sicurezza, cioè controlla la zona ma non è un velox

/ot

NONONONON IO HO PRESO UNA MULTA DA STA ROBA...PERCHE MI E' ARRIVATA A CASA....SAI DOVE L'HO PRESA?? A TORINO DOPO IL SOTTOPASSO DI CORSO REGINA MARGHERITA PERCHE DAL VIALE HO SVOLTATO.....

Inviato

attenzione che io ho preso un velox e ho pagato la multa poi me ne arrivata un'altra perchè non ho esplicitato i dati del conducente. non mi levano i due punti ma mi sparano un bel 260 euro, preferivo farmi levare i punti me le spiegazioni riguardanti i dati erano scritte troppo i piccolo e non le ho nemmeno viste....

Inviato
RIDICOLO! Non ti sembra che sia lo stato che cerca di fottere il cittadino in questo caso? Coi semafori gialli che durano 2 secondi, le telecamere nascoste nei finti cassetti della spazzatura....

Riflettete gente!

In questo specifico caso, no. Perchè non si parlava di semafori "aggiustati" per far cassa.

Si parlava di limiti di velocità ben visibili. Che siano "logici" in rapporto al tipo di strada che si sta percorrendo è una cosa.

Che sia giusto superarli consapevolmente e poi lamentarsi è ridicolo. Pesiamo le parole, grazie.

Poi...

Se la gente vuole fottere lo stato, è perchè lo stato per primo cerca di fottere la gente.

Il cane che si morde la coda, e l'Italia va a puttane. :)

Siamo fatti così, da quando esiste il concetto stesso di Stato lo vediamo come un nemico da fregare senza renderci conto che lo Stato siamo noi, chi leggi le fanno i ns rappresentanti. E questo dice tutto. Chi ci rappresenta è l'italiano medio. Questo spiega il gioco a chi fotte il prossimo meglio degli altri. Nella vita di tutti i giorni....dalla fila alla posta. Ai semafori programmati, ai contatori enel taroccati, tasse evase, concussione, abusi d'ufficio e via in un crescendo di PORCATE.

L'Italia è un paese di merda. Ma non da mò. Il problema è che più avanti andiamo e più ci infossiamo da soli.

Oggi leggo che il nano è stato prosciolto per falso in bilancio grazie ad una legge emessa dal precedente governo di centro-destra che non lo considera più un reato (nei casi specifici).

Capito in che paese viviamo? Cosa intendo per il cane che si morde la coda?

Non vorrei andare off-topic comunque.

Ribadisco l'invito a rispettare le regole. In questo caso i limiti.

Poi oh, fate come cazzo vi pare ma se beccati abbiate la decenza di pagare in silenzio senza lamentarvi. Quello si che è ridicolo davvero.

Inviato

...poi siamo noi che dobbiamo rispettare le regole... Il problema è che questi soldi sono destinati alle auto blu degli assessori o ai vari comitati per la città sostenibile.

Pensare che con le multe si mantengono le clientele dei sindaci mi fa venire voglia di smontare la targa una volta per tutte.

Inviato
RIDICOLO! Non ti sembra che sia lo stato che cerca di fottere il cittadino in questo caso? Coi semafori gialli che durano 2 secondi, le telecamere nascoste nei finti cassetti della spazzatura....

Riflettete gente!

In questo specifico caso, no. Perchè non si parlava di semafori "aggiustati" per far cassa.

Si parlava di limiti di velocità ben visibili. Che siano "logici" in rapporto al tipo di strada che si sta percorrendo è una cosa.

Che sia giusto superarli consapevolmente e poi lamentarsi è ridicolo. Pesiamo le parole, grazie.

Poi...

Se la gente vuole fottere lo stato, è perchè lo stato per primo cerca di fottere la gente.

Il cane che si morde la coda, e l'Italia va a puttane. :)

Siamo fatti così, da quando esiste il concetto stesso di Stato lo vediamo come un nemico da fregare senza renderci conto che lo Stato siamo noi, chi leggi le fanno i ns rappresentanti. E questo dice tutto. Chi ci rappresenta è l'italiano medio. Questo spiega il gioco a chi fotte il prossimo meglio degli altri. Nella vita di tutti i giorni....dalla fila alla posta. Ai semafori programmati, ai contatori enel taroccati, tasse evase, concussione, abusi d'ufficio e via in un crescendo di PORCATE.

L'Italia è un paese di merda. Ma non da mò. Il problema è che più avanti andiamo e più ci infossiamo da soli.

Oggi leggo che il nano è stato prosciolto per falso in bilancio grazie ad una legge emessa dal precedente governo di centro-destra che non lo considera più un reato (nei casi specifici).

Capito in che paese viviamo? Cosa intendo per il cane che si morde la coda?

Non vorrei andare off-topic comunque.

Ribadisco l'invito a rispettare le regole. In questo caso i limiti.

Poi oh, fate come cazzo vi pare ma se beccati abbiate la decenza di pagare in silenzio senza lamentarvi. Quello si che è ridicolo davvero.

Se i nostri dipendenti (perchè altro non sono) fanno i furbi, creano leggi ad hoc, si alzano lo stipendio (prendono solo 13000€ al mese e dopo 2 anni hanno diritto alla PENSIONE A VITA, lo sai?) la soluzione è non andare più a votare, e se serve usare la violenza, purtroppo.

Per quanto riguarda i limiti, ribadisco che non sono per il gas aperto sempre e comunque, ma purtroppo troppo spesso vengono messi dei limiti ridicoli che, più guidi rispettandoli, più ti senti un cretino.

Un pò come i 130 sulle autostrade rettilinee a 3 corsie...

Ma di esempi ce ne sono tanti...

Inviato
A costo di essere impopolare... :oops:

...ma non è più semplice rispettare i limiti? :wink:

Quando sono posti con criterio sì, ma quando vengono messi alla cazzo di cane no :D

Ovviamente i criteri li decidi tu, vero ??? :roll::roll::roll:

No, non li deido io.

Magari dalle tue parti sono tutti bravi e onesti, qui no.

Inviato
Il cane che si morde la coda, e l'Italia va a puttane.

Siamo fatti così, da quando esiste il concetto stesso di Stato lo vediamo come un nemico da fregare senza renderci conto che lo Stato siamo noi, chi leggi le fanno i ns rappresentanti. E questo dice tutto. Chi ci rappresenta è l'italiano medio. Questo spiega il gioco a chi fotte il prossimo meglio degli altri. Nella vita di tutti i giorni....dalla fila alla posta. Ai semafori programmati, ai contatori enel taroccati, tasse evase, concussione, abusi d'ufficio e via in un crescendo di PORCATE.

L'Italia è un paese di merda. Ma non da mò. Il problema è che più avanti andiamo e più ci infossiamo da soli.

Oggi leggo che il nano è stato prosciolto per falso in bilancio grazie ad una legge emessa dal precedente governo di centro-destra che non lo considera più un reato (nei casi specifici).

Capito in che paese viviamo? Cosa intendo per il cane che si morde la coda?

Non vorrei andare off-topic comunque.

Ribadisco l'invito a rispettare le regole. In questo caso i limiti.

Poi oh, fate come cazzo vi pare ma se beccati abbiate la decenza di pagare in silenzio senza lamentarvi. Quello si che è ridicolo davvero.

stra-quo-to-ne

Inviato

In Italia giochiamo a fottere il prossimo (diciamo lo Stato?). E questo che la fa andare in malora.

In Germania, con tutti i difetti che hanno, si ha rispetto per le regole e le cose vanno decisamente meglio (in generale). Nello specifico hanno i loro cazzi pure la.

sono assolutamente d'accordo; le leggi vanno rispettate, ma non solo perchè è giusto farlo, ma perchè solo quando vengono rispettate possono mostrare i loro difetti e quindi spingere i cittadini a farle adeguare

è verissimo che in Italia i limiti sono messi malissimo, spesso in modo "furbo", così come è vero che le strade sono tenute da cani, eccetera: ma - come sempre - noi italiani preferiamo una soluzione di tipo personalistico (chi fa il furbo, chi si appiglia a cavilli per non pagare, chi si rassegna) e quindi NON AFFRONTIAMO MAI IL PROBLEMA nel modo normale

bisognerebbe unirsi in comitati locali e fare pressione sulle autorità competenti per far adeguare i limiti nl proprio comune riportandoli entro la soglia di sopportabilità; chi viaggia per le strade austriache, ad esempio, può rispettare i limiti senza sentirsi uno scemo proprio perchè quasi sempre sono messi molto ragionevolmente

gli è che noi italiani abbiamo un rapporto malato con le istituzioni, e in buona parte per colpa nostra; siamo abituati a fare i furbi, e quindi a mentire, dimenticandoci che l'assuefazione alla menzogna indebolisce di fronte alle avversità e ci rende incapaci di fare valere anche i nostri diritti più banali

l'Italia è il paese dove la furbizia è considerata una virtù superiore all'intelligenza; le conseguenze le abbiamo tutti sotto gli occhi, perchè il nostro paese sta diventando un posto da cui andare via

AAAAAMEEEEENNNNNNNNNN :)

don Alpen

Perfettamente d'accordo con quanto da te scritto (e con quello scritto da altri sulla stessa linea d'onda).

Inviato

io per venire a Maniago (punto di partenza del raid della carnia 2007) mi sono fatto tutta la romea deserta da ravenna a mestre alle 5 del mattino sparato tra i 90 e i 100...avevo 300km da fare.....ho saputo solo in seguito che la Romea fosse piena di autovelox fissi...però a tutt'ora di multe a casa non ne sono arrivate...sono passati 4 mesi e 1 settimana circa...con la nuova legge hanno 150 giorni (circa 5 mesi)per notificarla....se non arriva nulla nei prossimi 20 giorni sono salvo....

Inviato

Sull'aurelia a Pieve Ligure mi hanno beccato 2 volte, a 61km/h e 69 km/h. OK. No problema. Pagato, contento, salutato con educazione.

Quello che mi sento di dire però è che un conducente esperto "sente" quale è il limite di una strada senza vedere i cartelli. In tutta europa è così, anche in Svizzera, dove sono severissimi in caso di superamento del limite, è semplicissimo seguire i limiti, perchè in autostrada è 120, in galleria autostradale con corsia d'emergenza è 100, 80 se ci sono 2 corsie secche, in statale è 80 caschi il mondo etc.

Perciò il conducente guardando dove si trova e che strada sta percorrendo sa già che limite deve rispettare e questo a Zurigo come a Lugano.

In Italia, a parità di condizioni fisiche della strada, si trovano limiti che spaziano da 60 a 130km/h. Con grande frequenza si AGGIUNGONO cartelli con limite dove non c'era niente, si abbassano i limiti perchè la vecchietta che abita sulla curva si lamentava del rumore, si DIMENTICANO cartelli con limiti ridicoli e via dicendo. Significativo è il caso della A26 GE-Gravellona Toce. Arrivati a Gravellona, o poco più avanti, l'autostrada prosegue naturalmente verso Domodossola/Sempione senza casello nè uscita, continuando a rimanere a due corsie con corsia d'emergenza, solo che ad un certo punto cambiano i cartelli da verde a blu ed automaticamente il limite passa da 130 a 90. Inutile dire che le pattuglie si piazzano sempre 100m dopo il cartello di fine autostrada...

Queste condizioni disorientano il conducente e, come direbbe Gioele Dix lo fanno IN..ZZARE.

Sta di fatto che uno che conduce tranquillissimo entro i propri limiti di guidatore, entro i limiti del mezzo, entro i limiti delle condizioni meteo, entro i limiti della strada, in Italia può comunque incappare in una multa!

La soluzione rimane quella del Barone...

Inviato
...un conducente esperto "sente" quale è il limite di una strada senza vedere i cartelli.

:shock::shock::shock::shock:

La soluzione rimane quella del Barone...

La soluzione più semplice, se permetti, è di rispettare i limiti... :roll:

Inviato

Un assicuratore mi ha illuminato riguardo certi limiti di velocità apparentemente illogici. Capita infatti che se lungo la strada ci sia qualche buchetta non segnalata e capiti un incidente qualcuno potrebbe eventualmente rivalersi sull'ente responsabile di quel tratto. Se però quel qualcuno fosse "nel torto" avrebbe ben poco da reclamare. Ecco quindi perchè, inspiegabilmente, lungo un bel rettilineo d'autostrada da 130 pieni ad un certo punto... zak! ecco spuntare un bel limite di 90 o anche meno. Costa molto meno ed è più veloce posare un cartello piuttosto che riparare un guard rail, se poi qualcuno si becca la multa... affari suoi! (Se dava retta a Flavio non gli capitava!). In questa stagione alle porte della mia città i "display" ammoniscono in alternanza: "attenzione, sede stradale dissestata" e "attenzione, possibile formazione di ghiaccio sulla strada"... non serve nemmeno più buttare il sale: se qualcuno esce di strada ca##i suoi, uomo avvisato... non verrà risarcito!

L.205

Inviato

flavio sei vecchio.

se la tua soluzione è sempre, fai quello che ti dicono senza pensare se è giusto o sbagliato... o sei vecchio o fai parte di una di quelle categorie in cui si vestono tutti uguali.

diffida da chi si veste tutti uguali!

Inviato
flavio sei vecchio.

Beh dai, vecchio no... :?:? Magari anziano... :roll:

Tanto anziano da essere ancora uno di quelli che rispetta le leggi.

O almeno ci prova.

E che se non ci riesce (o sbaglia) non si lamenta delle sanzioni...

Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.

Inviato
flavio sei vecchio.

Beh dai, vecchio no... :?:? Magari anziano... :roll:

Tanto anziano da essere ancora uno di quelli che rispetta le leggi.

O almeno ci prova.

E che se non ci riesce (o sbaglia) non si lamenta delle sanzioni...

Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.

Se questa mentalità, fosse prerogativa dell'età avanzata, sarebbe proprio il caso che almeno le nuove generazioni, si sentissero parecchi anni in + sul groppone.

...ma putroppo credo che sia il contrario, d'altronde l'esempio lo prendono da noi...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...