Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio PK50S (originale in tutto) fa scherzi... di giorno funziona benissimo. Poi di notte, inspiegabilmente si pianta a 20 all'ora, il motore non prende giri, neanche in folle...

La prima VOLta che è successo (subito dopo aver fatto benza)l'ho spenta, riaccesa ed è ripartita normalmente, ma ieri sera oltre i 20 all'ora non faceva.

SINTOMATOLOGIA:

- minimo REGOLARE

- motore che fa fatica a prendere giri e che, arrivato ad un regime di dicaiamo 4000' si imbolsisce e (a manetta aperta!) ritorna sui 3500'...

- rumore "soffocato"

- curiosissimo rumore tipo "FFFFFHFHFHFHF"

POSSIBILI DIAGNOSI:

- getto max sporco (il tipo che me l'ha venduta una sett. fa l'aveva appena pulito..)

- filtro aria sporco (può essere... ma è del tipo omologato che non si può aprire)

- filtro benzina sporco ( già controllato, è lindo)

- collettore che tira aria ( è quello dello Special, per cui può essere, ma non dovrebbe allora stare su di giri? in più il motore non scalda molto)

- marmitta intasata

- candela sporca (avere una chiave da candele :oops: )

- testa o basamento che sfiatano

Qualcuno può confermare o escludere le mie ipotesi?

Grassie :mrgreen:

F'n'F

 
Inviato

scendi il blocco motore e fai una minuziosa revisione a tutto quanto...Smonta il gruppo termico e puliscilo,cambi le fasce,se vedi che è malconcio una bella rettifica non ci sta male....oppure monti un 75 polini base o Dr per avere un po' di coppia...compra una sito a padellino(non plus) e non dovresti + avere problemi...visto che è l'erogazione a darti problemi dai un occhio all'anticipo e all'usura dello statore...

Il 12 agosto torno a palermo,anche se sar├â la millesima volta che te lo dico,non si sa mai!!!!ti do pure un pezzo di collettore a 3 fori,così ti prendi la piastra...

Inviato

Anche secondo me è questione di carburazione... mi capitava anche a me, con un pk col 75 carburato già parecchio grasso, quando qualche sera andavo in una zona con fortissima umidità ( tipo in boschi e prati, di notte, con molta rugiada) dopo i 30 km/h il motore s'imballava.... ci vorrebbe un filtro con una presa d'aria dinamica :D

Inviato

eheheh, veramente è già tanto se riesce a portare me stà povera vespa :D , però in sti mesi mi è capitato di andare su per i bricchi a fare qualche grigliata e a volte c'è tanta di quell'umidità che la senti fin nelle ossa

Inviato

AGGIORNAMENTO:

- l'amico visitatore qui sopra ha (parzialmente) ragione, dopo aver incontrato casualmente chi me l'ha venduta e dopo aver esposto le mie lagnanze ( ;) ) ha "sgarusolato" col cacciavite nella marmitta e ne è uscito un colera unico... ma...

- ora la Vespa raggiunge il fuorigiri ma... VUUUOOOOAAAAEEEIIIIIIIIIIBOOOOOOOOOOO, arrivata tende a "morire"... "è la carburazione" penso io, porto la Vespa in garage (ore 01:00 del mattino), cambio la marmitta con una meno intasata (quella vecchia potevi suonarla come una maracas), colgo l'occasione per cambiare collettore d'aspirazione, il giunto elastico, la candela, stringo i dadi della testa e del cilindro, cambio tutte le guarnizioni e... TUTTO COME PRIMA, sono le 8 di mattina e non sono riuscito a risolvere nulla...

sconsolato torno a casa dove racconto l'avventura a mio padre che, da bravo ingeniere elettronico, mi dice :"è ovvio!!!! è la bobina o il condensatore che, per colpa di un isolante rotto o della "vecchiaia", quando la tensione supera un certo valore fanno arco e disperdono"... tiro 4 bestemmie e mi fiondo a letto... SHIT !!!

F'n'F

Inviato

UHahaha, mitico!! lo voglio anchio un padre così! :mrgreen:

Scusa ma se come probabile è la carburazione hai fatto una prova a vedere come si presenta la candela dopo una tirata? Se è parecchio nera e imbrattata potresti provare a scendere di getto max.

Di solito utilizzo un piccolo accorgimento... sul filtro dell'aria ho fatto un altro buco, poco + di mezzo centimetro.. nelle condizioni normali questo buco è chiuso da un tappo di silicone ( nn mi ricordo dove l'ho raccattato però), quando mi capita di essere in zone con forte umidità e la vespa non sale molto su di giri.. tolgo il tappo in modo da arricchire d'aria la miscela..

E un medoto molto empirico, nel mio caso quel buchetto in + è perfetto e smagrisce il giusto (anzi è sempre piuttosto grassa..) , l'importante è ricordarsi di tapparlo in condizioni normali!

Inviato

dopo la sostituzione della marmotta l'isolante della candela è nocciola chiaro, bello bello come dev'essere, solo che sopra i 5000 giri, comincia a strattonare e se insisto si spegne... fosse un P200 me ne fotterei, ma sai... un PK50 a 4500 giri fa si e no i 35 all'ora...

f'n'f

Inviato

eh lo so lo so.. siamo sulla stessa barca/pk

Bho per quel poco che ne so l'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è che il carburatore non fa il suo lavoro dai 3/4 di gas in poi...forse è qualche problema con il galleggiante e spillo ... o magari ha davvero ragione tuo padre :D

Inviato

Aspetta....Il piatto è una bella spesa...!!!! Al max cambia solo il pick-up..!!! Hai sicuramente qualcosa che ti manda la corrente a massa, prima di cambiare piatto prova a ricablarlo, io l'ho fatto sul mio PX, nel PK hai molti meno punti da saldare. Ovviamente se decidi di farlo, dissalda i vecchi fili e salda i nuovi UNO ALLA VOLTA e aiutati con un tester per accertarti di concludere l'operazione con successo.!!!

Il PK cmq è una brutta bestia, i cavi che passano di fianco al manubrio col tempo si scorticano matematicamente...Prova a controllare anche questi, pensa che tempo fa quando giravo a sinistra mi si spegneva il motore ed i responsabili erano proprio gli infausti cavi in questione...

Se nn è nulla di tutto ciò, il problema che si presenta attorno ai 5000 Rpm potrebbe anche essere il cavo AT ormai vecchio o il getto max troppo piccolo...

Buona fortuna

Ciauz

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...