Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per l'anticipo della mia primavera, il gruppo termico montato è un polini 130 7 travasi, a quanti gradi dovrei anticiparlo? come dovrei effettuare correttamente l'anticipo e la regolazione delle puntine?

vi ringrazio anticipatamente :D nicola.

 
Inviato

Io ti dico la mia, poi però aspetta conferma dai + esperti (SebaT16)

se il tuo statore è ancora in posizione originale ruotalo di 5-6mm in senso orario, procedi così:

1-fai un segno tra il punto + esterno del piatto statore ed il carter, in quel punto dovrebbe essere a 24-25°se è ancora originale Primavera

2-allenta leggermente le 3 viti che fermano il piatto statore e ruotalo di 5-6mm in senso antiorario e serra di nuovo le 3 viti

3-adesso dovresti avere un anticipo di 18°circa

se hao l'estrattore volano è ovvio che tutta la procedura è + facile da fare senza volano

questa è una soluzione molto pratica e tutto sommato accettabile... sempre secondo me

Inviato

quoto

Se non monti roba strana.. ovvero hai sempre il 19 l'anticipo di 18-20 gradi è ottimale.

io ci giro da da due anni facendo cose impossibili senza aver mai avuto noie

Inviato
Io ti dico la mia, poi però aspetta conferma dai + esperti (SebaT16)

se il tuo statore è ancora in posizione originale ruotalo di 5-6mm in senso orario, procedi così:

1-fai un segno tra il punto + esterno del piatto statore ed il carter, in quel punto dovrebbe essere a 24-25°se è ancora originale Primavera

2-allenta leggermente le 3 viti che fermano il piatto statore e ruotalo di 5-6mm in senso antiorario e serra di nuovo le 3 viti

3-adesso dovresti avere un anticipo di 18°circa

se hao l'estrattore volano è ovvio che tutta la procedura è + facile da fare senza volano

questa è una soluzione molto pratica e tutto sommato accettabile... sempre secondo me

va bene va bene.

in linea di massima metti l'asola a metà strada

Inviato

[[[[[[[[[[sto sempre pensando che se gli dite che le asole sono quelle in cui passano le 3 viti testa a taglio che fissano lo statore al carter e che le VITI devono essere a META' DELL'ASOLA, prendonde una come riferimento, ... lui capisce (forse) meglio....]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]

Inviato

ragazzi, il 130 Polini vuole ( come da istruzioni Polini) 16 gradi. Devo dire che io l'ho tenuto a 19 per parecchi mesi( più anticipato per avere più scatto in city) ma a 16 secondo me è il compromesso ottimo tra scatto e allungo.Comunque il procedimento non è complicato: segni sul carter l'anticipo attuale ( 24) togli lo statore, appoggi al carter un goniometro con lo 0 sulla tacca dell'anticipo e da lì segni 8 gradi in senso orario....

Inviato
ragazzi, il 130 Polini vuole ( come da istruzioni Polini) 16 gradi. Devo dire che io l'ho tenuto a 19 per parecchi mesi( più anticipato per avere più scatto in city) ma a 16 secondo me è il compromesso ottimo tra scatto e allungo.Comunque il procedimento non è complicato: segni sul carter l'anticipo attuale ( 24) togli lo statore, appoggi al carter un goniometro con lo 0 sulla tacca dell'anticipo e da lì segni 8 gradi in senso orario....

e se per caso hai abbassato la testa stai sui 19 di anticipo

VES...hai posta .....dagli un'occhiata e fammi sapere

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...