Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti!!!!

Questa mattina ho montato il 19/19 sulla mia 50 special con motore 75dr, è partita al primo colpo e va benissimo........ho su il getto massimo del 76........in prima seconda e terza riprende benissimo, anche se prende un istante dopo che giro la manopola..........ma in quarta sembra un po fiacca, va su di giri, sembra (ad orecchio) un pochino magra al massimo.........

.........la ripresa è cambiata parecchio ma la velocità massima è uguale cioè intorno ai 70km/h.......... ho dato nu'occhiata alla candela ed è marroncina (ma asciutta)...........

Di quanto devo svitare la vite laterale???? ...........di 1 giro e mezzo come il 16/10???........

Il getto del 76 con questa configurazione va bene???? (marmitta originale)

Grazie a tutti ciao

 
Inviato

ok grazie a tutti............... però il problema persiste..............

adesso vi racconto la prova che ho fatto:

Getto del 76 vite laterale svitata di 1,5 giri e filtro dell'aria con tappino di gomma...........candela bagnata e a volte incrostata (grigio scuro nera)

all'accensione da fredda con aria tirata va su di giri per 10-15 sec. poi scende e rimane al minimo.......partendo scoppietta (è ingolfata)

Quello che non capisco è (nonostante la carburazione grassissima) ai cambi di marcia fa un leggero vuoto (a motore caldo) come se appena giro si ingolfa...............maaaaaaaaa

L'altra prova è senza tappino sul filtro dell'aria........candela marroncina un po unta ma con elettrodi asciutti (abbastanza giusta)............con vite laterale svitata di 1,5-2 giri però sembra essere diminuita la ripresa e anche la velocità massima........da 75 a 70km/h........e fa dei leggeri vuoti come se è magra (anche se non lo è)

Cosa devo fare per avere tutte e due???????? ...........cioè candela perfetta e prestazioni??????

Non c'è qualcuno con stessa configurazione che mi sa indicare esattamente tutto????? (getto max e min e vite)

Il mio è: 75dr e carb. 19 e basta il resto è tutto originale.........

Grazie ciao

Inviato

ultimi aggiornamenti.....................

Ho montato il getto 72 la candela è decisamente meglio .........la vite svitata di un giro, ma non capisco cos'è quel borbottamento (come se tirassi l'aria, leggero vuoto) che c'è ogni cambio di marcia.............e poi a freno motore si sentono degli scoppietti regolari come se è grassa la miscela ma la candela è giusta (anche se un po unta) .............

sapreste dirmi se è normale che ha motore freddo con l'aria tirata (appena accesa) rimane su di giri per un po e poi si abbassa da sola???

Qualcuno sa darmi un consiglio per risolvere questo problema????????? ...........è meglio cambiare la marmitta con una più aperta???.....

grazie..........

Inviato

...........dimenticavo...........il motore è 6 travasi..........e ho su il tappino in plastica sul filtro dell'aria.............(che magari è meglio togliere)

Non c'è nessuno con la stessa configurazione...........che mi saprebbe indicare il tutto?????????

Inviato

............penso proprio che devo diminuire il getto minimo..........perchè appena accesa al minimo s ingolfa tantissimo anche col getto max del 72 (quindi non centra niente il getto max)............

Dato che l'originale è il 42 per il 125 primavera........il mio motore che è quasi la metà di cilindrata è ovvio che non va bene........(ditemi se mi sbaglio)........provo con un 38-40 del carburatore originale..........e vediamo se migliora.........oppure non c'entra niente????

..............

Inviato

.........come pensavo..........ho messo il getto minimo del 38 e i vuoti sono scomparsi...... mi capitano ogni tanto in prima ma adesso provo a mettere un'altro padellino vuoto che sfoga meglio e magari spariscono del tutto.........l'unica differenza che ho notato nelle prestazioni è che da 75km/h è calata a 70.........può essere per quello???????????? (...ho rimesso il 76) ........però così è molto meglio e anche a lasciarla al minimo per qualche istante, non si ingolfa più.................mi potete dire se ci vuole il tappino sul filtro dell'aria??????????????????

Inviato

Anche io avevo i problemi dei vuoti al minimo, però con il 24, provai anche io a cambiare il minimo, e invece dovevo solo regolarlo dalla vite...

A me un 38 di minimo mi sembra troppo basso, di seria non monta un 50??

Inviato

il 19/19 che ho preso io aveva su un 42.........quindi la differenza è minima...........la candela adesso è perfetta..........prima no.......si bagnava subito al minimo........penso che sia meglio così.......magari metto un 40......giusto per riprendere la velocità di prima........la vite l'ho svitata di un giro e mezzo ma faceva i vuoti lo stesso......in qualsiasi posizione.........

Inviato

Personalmente (in c.a. 25 anni che verifico) ritengo che il carburatore più adatto per un 75 DR o altri simili sia il 16/16 con getto max da 63 a 76 (dipende). Tappo filtro inserito (se no cosa serve il filtro se l'aria entra diretta. Serve solo a diminuire il rumore d'aspirazione). Il 19/19 lo vedo bene sulle versioni 102cc con getti che variano dal 76 al 90 a secondo anticipo albero, modifiche travasi ecc.

Ciao neh. fb.

Inviato

io non ho mai cambiato un getto del minimo a un 19 shb

la prima cosa che verificherei io è che la tua marmitta scarichi abbastanza

la prova che ti diceva di fare gianluca è di girare con l'aria tirata: te la spiego meglio

metti in moto la vespa, la scaldi e poi vai di prima, 2┬░, 3┬░, 4°a manetta....ecco, adesso tira l'aria e senti la vespa se prende giri e quindi velocità oppure rimane com'è oppure se si ingolfa un pò

per me cambiando la padella con una padella sito o, meglio, con una siluro la vespa cambia (in meglio)

se non hai fatto lavori al tuo 75 (albero, travasi, raccordi) un bel 16/16 - getto del 62-62 con la padellina e via andare (e consumi ridotti.....)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

la mia 75 dr carburatore 16/16 max 72 min 38 con filtro aria (velcità 60 per i rapporti originali) consumi dai 33 ai 37 Kilometri a litro. vite regolazione del circuito del minimo svitata di 4/5 giri. va na bomba.

ho avuto modo di vedere una vespa 75cc con carb. 19/19 aveva come max 73 e minimo 40 o 42 (non ricordo) regolazione del circuito del minimo girato di massimo due giri, e smontando mi sono accorto che non aveva il filtro aria ma solo air box (non ho capito perchè) forse avrà altre modifiche al motore(albero, rapporti, ecc.)

  • 3 mesi dopo...
Inviato

quindi per un gruppo termico 75polini con marmitta a espansione polini, ho su un dell'orto 16/16, i getti sinceramente non ricordo, la moto gira bene tiene bene il minimo, però di velocità non va oltre i 65 km/h

montando un 19 dite ne vale la pena, ho letto di alcuni di voi che dicono che il migliore per il 75 sia il 16/16

Inviato

il 19 può andare benissimo, il punto è che rapporti hai (campana), perchè se gli dai da bere ma hai i rapporti corti alla fine consumerà molto di + per qualche chilometro oraio in +

se i rappori sono adeguati la musica cambia invece ed i consumi rimangono nella norma

Inviato

La 50n del '67 dovrebbe montare la 18/67, se vuoi allungargli i rapporti senza aprire il blocco basta comprare dei cerchi pieni da 10 pollici (originali li ha da 9'').

Io l'ho fatto sulla mia 50l del '69 ed è migliorata, molto più stabile, frena più composta ed i rapporti si sono allungati (è più veloce ;) ). A dire la verità sono ancora un po' cortini col top 78cc ma è piacevole, sembra un enduro. Io però ho anche l'albero anticipato ed i carter raccordati.

Tanto per avere un idea della carburazione ho un 18-16 con max 74, min 45 filtro di metallo con tappo e padellino sito.

Ciao

Inviato

si si infatti anch io ho montato le ruote piene da 10 pollici, ma a dir la verità pensavo che data la dimensione maggiore del cerchio e della copertura, facesse maggior attrito e perdesse un po di velocità max, ma se è vero che allunga un pelo i rapporti allora non mi posso lamentare.

oggi comunque vado a prendere dei getti, mi hanno consigliato tra 72 e 68 per il max (16|16), mentre per il minimo che getto metto?

poi cè quello dello starter se non erro, quello è meno importante?

Inviato

allora ho comprato diversi getti, dal 73 al 68, ho smontato il carburatore 16|16, aveva un getto del 63

l'ho cambiato con il 73, ho provato la vespa ma va di meno, fa fatica a prendere giri, dite sia dovuto al getto troppo grande o a qualcos'altro?

ce qualche altra regolazione da fare?

grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...