GiPiRat Inviato 22 Settembre 2020 Segnala Inviato 22 Settembre 2020 15 ore fa, baccio ha scritto: Una domanda, per rimettere in strada una moto radiata d'ufficio con documenti e targa qual'è la spesa?? L'ho fatto due anni fa, non so se qualcosa è cambiato poi in quel caso non c'erano i documenti, solo la targa. Grazie Trovi tutto al primo post di questo link: Ciao, Gino Cita
baccio Inviato 22 Settembre 2020 Segnala Inviato 22 Settembre 2020 (modificato) Ringrazio cordialmente. Dopo avere letto tutto il farraginoso curriculum confermo che mai e poi mai comprerò un mezzo senza documenti, perchè come al solito in Italia di facile non esiste nulla. Sono stato in Germania ad acquistare una autovettura, ho portato i documenti richiesti, sono entrato alle 9, alle 10,30 sono uscito con l'auto intestata a me circolante senza problemi, qui per fare una pratica devi conoscere prima il Papa e avere un borsello come una fisarmonica. Eppure siamo tutti in Europa...... Modificato 22 Settembre 2020 da baccio Cita
GiPiRat Inviato 22 Settembre 2020 Segnala Inviato 22 Settembre 2020 E ringrazia che da marzo (o meglio: ottobre) 2011 è disponibile questa procedura. Prima l'impresa poteva essere molto più difficile ed attuabile solo in poche sedi di motorizzazione. 🙄 Ciao, Gino Cita
Anto00 Inviato 18 Novembre 2021 Segnala Inviato 18 Novembre 2021 (modificato) Ciao, dovrei acquistato un auto di una persona defunta da 6 mesi, gli eredi sono tutti d'accordo posso usufruire del articolo 2688?? E se un bel giorno gli eredi vogliono farmi uno sgarbo e impugnare questa vendita?? Conviene che uno dei figli si dichiari proprietario non intestatario o erede?? Grazie Modificato 18 Novembre 2021 da Anto00 Errore nella trascrizione Cita
GiPiRat Inviato 18 Novembre 2021 Segnala Inviato 18 Novembre 2021 Se c'è il documento di proprietà non ci sono problemi ad utilizzare la vendita tramite art. 2688, ed è sempre meglio che a dichiararsi proprietario non intestatario sia uno degli eredi. Considera che dopo 3 anni dalla trascrizione del passaggio di proprietà al PRA nessuno può più impugnare l'atto di vendita. L'alternativa è che TUTTI gli eredi accettino di intestarsi la vespa e, contemporaneamente, la vendino a te. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini