waltors Inviato 10 Maggio 2008 Segnala Inviato 10 Maggio 2008 si hanno un verso... e se non sbaglio è come dici tu.. il filetto lungo và alla testa.... Cita
Ospite Inviato 10 Maggio 2008 Segnala Inviato 10 Maggio 2008 no, è esattam al contrario !!! Filo lungo nel carter .. Cita
-2IS- Inviato 10 Maggio 2008 Segnala Inviato 10 Maggio 2008 io credo che negli anni ci sia stata un'inversione di tendenza...Fra tutti i motori che ho smontato solo pochi non sono mai passati dalle mani di un meccanico (intendo vespe "certificate" in tal senso, cioè uniproprietario, comprate nuove e mai smontate negli anni) e tra questi in particolare ho avuto a che fare con un gruppetto di mezzi che sembrano avere una divisione temporale dei prigionieri. Mi sono capitate una Px-E 150 e un arcobaleno primissima serie che avevano la parte corta dei prigionieri dentro e la parte lunga fuori, mentre in generale sulle vespe più nuove ho sempre trovato il contrario, filetto corto fuori e filetto lungo sul carter. Sinceramente mi convince di più la soluzione del filetto corto al carter, magari sbaglio, ma mi dà più l'idea di un lavoro pulito, anche esteticamente. Inoltre i motori con la parte lunga al carter non sono mai avvitati fino in fondo, sia perchè non si può sia perchè la testa non arriverebbe a chiudere, quindi a maggior ragione mi chiedo a cosa serve avere il filetto lungo se non lo si deve sfruttare. Forse per non strappare la filettatura al carter? beh, se è così basta avere un attimino di "manico" nel non chiudere troppo in basso ed è fatta... Cita
Ospite Inviato 10 Maggio 2008 Segnala Inviato 10 Maggio 2008 io credo che negli anni ci sia stata un'inversione di tendenza...Fra tutti i motori che ho smontato solo pochi non sono mai passati dalle mani di un meccanico (intendo vespe "certificate" in tal senso, cioè uniproprietario, comprate nuove e mai smontate negli anni) e tra questi in particolare ho avuto a che fare con un gruppetto di mezzi che sembrano avere una divisione temporale dei prigionieri. Mi sono capitate una Px-E 150 e un arcobaleno primissima serie che avevano la parte corta dei prigionieri dentro e la parte lunga fuori, mentre in generale sulle vespe più nuove ho sempre trovato il contrario, filetto corto fuori e filetto lungo sul carter. Sinceramente mi convince di più la soluzione del filetto corto al carter, magari sbaglio, ma mi dà più l'idea di un lavoro pulito, anche esteticamente. Inoltre i motori con la parte lunga al carter non sono mai avvitati fino in fondo, sia perchè non si può sia perchè la testa non arriverebbe a chiudere, quindi a maggior ragione mi chiedo a cosa serve avere il filetto lungo se non lo si deve sfruttare. Forse per non strappare la filettatura al carter? beh, se è così basta avere un attimino di "manico" nel non chiudere troppo in basso ed è fatta...a me sembrava di aver visto il contrario: filetto corto nei carter più di recente (dal 1984 in poi) e nei PE filetto lungo nei carter.Cmq non c'è differenza, metteteli come vi viene meglio. Cita
tmth Inviato 11 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2008 ok allora non ce differenza io sono sconvolto la testaa continua a sfiatare come non mai enon capisco come sia possibile visto che e stata spianata e controllato anche il cilindro che diavolo puo essere cmqdomani porto a vedere la vespa dal retificatore LA SFIGA MI PERSEGUITA....................................................... Cita
-2IS- Inviato 11 Maggio 2008 Segnala Inviato 11 Maggio 2008 ok allora non ce differenza io sono sconvolto la testaa continua a sfiatare come non mai enon capisco come sia possibile visto che e stata spianata e controllato anche il cilindro che diavolo puo essere cmqdomani porto a vedere la Vespa dal retificatore LA SFIGA MI PERSEGUITA....................................................... E dai...prova con la guarnizione, ti garantisco che non te ne pentirai... Cita
tmth Inviato 11 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2008 si ma non e normale ...la testa eve tenere ora che e spianata........invece schizza fori roba a manetta mettendoci olio sopra schizza tipo a un metro Cita
tmth Inviato 12 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2008 ok ho trovato il nome per la mia vespa VESPASFIGA 177............rotture di cazzo .........................dovro cambiare il titolo meglio farsi due risate.......cmq oggi sono andato in rettifica, il buon luciano gentilissimo (non mi ha chisto nulla) ci ha smadonnato dietro un ora senza venire ne a capo ne a coda......soluzione il cilindro e nato male....potrebbe essere difettato..sfiata in prossimita dei 4 prigionieri anche con testa e cilindro spianati e controllati sul piano di riscontro devo cercare dio farmelo cambiare in polini---- ho scritto a cocco..penso che qualcuno di voi lo conosca, cmq vedo che mi dice lui..... che cazzo!!!!!!!!! LA VESPASFIGA E PIU DANNNOSA AL FEGATO DI UN MILIARDO DI LITRI DI BIRRA.......MORIRO A 20 ANNI A CAUSA DI CIRROSI VESPATICA(rara malattia che e originata da vespe che ti fanno girare i coglioni dalla mattina alla sera) e va beh....spero che almeno voi vi facciate due risate con le cazzate che scrivo Cita
-2IS- Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 tmth, non vorrei sembrare insistente, ma la storia del cilindro nato male non mi convince proprio...Senza offesa, o non te lo sanno spianare oppure lo stringi troppo...(o troppo poco), perciò sfiata. Se un cilindro e una testa risultano spianati su una rettifica o su una fresatrice non si scappa, una volta montati devono spianare l'uni sull'altro. Hai verificato con i tuoi occhi che su un piano di riscontro risultino in piano sia il cilindro che la testa?? Sei sicuro che la spianatura sia perpendicolare all'asse longitudinale del cilindro?? Hai provato a lapparli sul piano di riscontro e vedere se appoggia veramente tutta la superficie? Cita
tmth Inviato 12 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2008 stamattina abbiamo ricontrollato sia la testa che il cilindro sui piani di riscontro ed erano perfetti la testa me la sono fatta stringere dal tizio che potrebbe esseere mio nonno e di esperienza ne ha pero nulla del tizio mi fido anche per quello che mi hannno detto altri volisti di genova ..la perdita barra sfiata e in prossimita dei prigionieri....e strano..controllato tutto mille volte......devo portarla da uno sciamano a farci una macumba Cita
rikysat Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 Dai non può essere !!! non è che hai i prigionieri o i dadi spanati . Come ti hanno gia scritto se testa e cilindro sono stati spianati devono combaciare perfettamente senza sfiatare ( anche se costruiti di venerdi 13). Non è che hai una crepa sulla testa (del motore) che una volta tirata si apre ? Questo sfiatare lo noti solo con la vespa in moto, o anche a chiave staccata spingendo la pedivella ???? Cita
tmth Inviato 12 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2008 il rumore di sfiato lo fa anche a vespa spenta cmq non lo so.....il tizio della rettifica mi ha chiesto e ha controllato le stesse cose che mi dite voi senza trovare nulla di che cmq cerco di farmelo cambiare perche non e normale che compro un motore e devo spendere altri 50 per farlo andare che non sfiati Cita
Ospite Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 il rumore di sfiato lo fa anche a Vespa spenta ......... ... Cita
slider5 Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 intenderà dando un colpo di pedivella francesco!! Cita
Ospite Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 intenderà dando un colpo di pedivella francesco!!Ahhhhhhhhhhhhhhh! Adesso è chiaro! Cita
tmth Inviato 13 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2008 hehehehehheehhe certo dando un colpo di pedivella Cita
Seba_t16 Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 UNA VESPA POSSEDUTA!!!! OMMIODDIO!!!! IL NANO DEL MOTORE SFIATA... FORSE HA MANGIATO PESANTE Cita
tmth Inviato 13 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2008 hehehh almeno qualcuno che si fa due risate.... cmq provero ancora con una guarnizione.... la devo fare in ferro o carta? dell rame sottile va bene??? qualcuno di voi la ha mica gia fatta o me la puo fare? Cita
Seba_t16 Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 se la metti in testa, nn fare carta, usa il rame, o alluminio. mi sembra strano pero che dopo aver spianato sfiata subito.... c'è qualcosa che nn mi torna Cita
mecciu Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 Ciao Per fortuna grazie all'enciclopedia di VOL e ai topic che ho sbirciato da sempre sono riuscito a non gripparlo ancora eppure fino a due giorni fa con il 20..... Il trucco dell'aria l'ho usato svariate volte dopo le tirate, secondo me il polini e FACILE gripparlo a filo gas peche quello stronzo ai 70 orari FIL DI GAS (col 20 in particolare ) e rapporti corti scalda esageratamente peggio che a 90, in rilascio osava pure picchiare in testa! Ieri il ricambista della zone ha tirato fuori un getto 55-100 mai visto! ora provo a chiedergli il BE2 chissà se si può ingrassare un po il polinizzo ai medi! Mi sono fissato con sta cosa del BE2 (lo monta la 180 rally con il 20) forse dovrei provarlo! Magari è una stronzata ma se lo trovo faccio un test! Cita
mario_marzoro Inviato 14 Maggio 2008 Segnala Inviato 14 Maggio 2008 tmth, il fatto che sfiati in maniera così evidente pur avendo spianato la testa è davvero strano. Adesso dico la mia. Non potrebbe essere che anche solo un dado arriva al fondo filetto e non serra in realta la testa? in questa caso anche se serri con la dinamometrica sembra stretto, ma non lo è. Io proverrei a mettere delle rondelle sotto i dadi e verificherei se la sistuazione migliora, o proverei a cambiare i prigionieri. Un saluto Mario Cita
Il_Barone Inviato 14 Maggio 2008 Segnala Inviato 14 Maggio 2008 Ehi Tim... Sono uno svampito, me la son data ora che questo è il tuo topic su VespaSfiga Se hai bisogno di una mano fammi un fischio! Cita
tmth Inviato 14 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2008 i prigionieri tengono bene quando stringo il dado dite che potrebbe essere quelli......ho il filetto lungo in fuori e quello corto nel carter non e che vannno al contrario....boh... ogi provo a girarli...cmq cocco mi ha detto che me lo cambia nel caso Cita
nebo63 Inviato 14 Maggio 2008 Segnala Inviato 14 Maggio 2008 il piano di appoggio delle rondelle sotto ai dadi di serraggio, è BEN lavorato (lamatura...) oppure grezzo di fusione? ed ancora...sono alla stessa altezza? anche serrando con la dinamometrica potrebbero provocare delle tensioni anomale che deformano quel tanto che basta la testa facendola sfiatare... oppure...una soffiatura nella fusione della testa? hai voglia a spianare... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini