Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Stessa cosa è successa a me con un px arcobaleno 150 tutto e completamente originale (alla faccia di chi dice che è impossibile scaldarlo o gripparlo). Ero tra un semaforo e l'altro 60-70 orari, olio sintetico elf (ho dubbi proprio su questo, ho sempre usato minerale di bassa qualità e mai problemi),

E' successo anche ad un mio amico, mai una grippata, mai una scaldata, appena ha cambiato olio, cioè da minerale a sintetico ha grippato! Se usate il minerale non cambiate per un sintetico!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

va beh la manodopera non l'hai pagata se te lo sei smontato da solo...

ai tempi quando grippai aprii anche un post

http://www.vespaonline.com/index.php?na ... ht=#530472

alla fine andai da zacchetti e pagai un po' di meno, 273 euro (pistone originale piaggio)

Iascia, ricordo bene quella discussione, anzi, mi pare fui proprio io a consigliarti Zacchetti come qualita' di lavoro (ed anche i suoi prezzi), pero' orca miseria 210 € di manodopera per smontare e rimontare un gt mi pare eccessivo. Anche perchè penso che sia andato dal rettificatore che sono andato io perchè oltre essere bravo si trova a 500 metri da via Bastia. Mi auguro che non accada piu' ma la prossima volta fammi un fischio, se trovo un' oretta di tempo lo smontiamo assieme, oppure ti mando da un mio amico che te lo smonta e lo porti tu in rettifica.. Ciao

Inviato

piccola rettifica

il preventivo di zacchetti fu di 180 euro compreso manodopera che poi probabilmente non rispetto'...

oltre alla rettifica e cambio pistone c'era da cambiare anche il cilindro di metallo che sta sotto la manopola

dell'acceleratore , il pezzo costava sui 15 euro se non ricordo male ...solo per quel cilindro , se avesse rispettato il preventivo, mi carico'

80 euro di manodopera...quando glielo feci notare che era un po' troppo mi disse che bisognava smontare tutta la scatola dello sterzo...

il bello che di fronte c'era un cartello abbastanza grande dove era scritto il prezzo della manodopera, 34 euro circa all'ora...

alla mia domanda " scusi ma ci ha messo 2 ore e mezza per smontare la scatola dello sterzo?" mi rispose farfugliando che aveva fatto

un forfait con la manodopera del pistone e cilindro

pagai e me ne andai

grazie per l'offerta , ma alllora , visto che la vespa e' ancora in garanzia , ho preferito che il lavoro lo facesse un centro piaggio,

per evitare problemi burocratici in futuro

la cosa piu' merdosa fu quando andai a ritirarlo chiesi: "devo tenere qualche comportamento particolare con la vespa?"

mi rispose" no vai tranquillo falla solo riscaldare per ben prima di utilizzarla"

io dopo un paio di giorni dovevo rifare il viaggio milano roma e arrivato a pisa la vespa prese una scaldata , dovuta al fatto che avevo tenuto per troppo tempo una velocita' costante , cosi' almeno mi rispose lui per telefono...

Inviato
... arrivato a pisa la Vespa prese una scaldata , dovuta al fatto che avevo tenuto per troppo tempo una velocita' costante , cosi' almeno mi rispose lui per telefono...

quindi tenere per troppo tempo la stessa velocità, anche se non eccessiva, può esser causa di scaldate?

tiz.

Inviato

beh, insomma ... se tieni parzializzato il gas, cioè non sei con tutto aperto, entra poca aria e poca miscela, e quindi il motore viaggia con un potenziale di surriscaldamento.

Poi tenendolo sempre in marcia il pistone lavora sempre e soltanto da un lato, il che non è proprio una gran bella cosa; è quindi preferibile ogni tanto decelerare in modo che anche l'altra parte del pistone lavori e nel frattempo si lubrifichi meglio e si raffreddi un pò il lato sotto sforzo.

Inviato

Mi spiace Iascia di averti dato un consiglio che poi si è rivelato negativo; in quasi 25 anni di esperienza motociclistica, e 18 da vespista di meccanici ne ho girati parecchi, ti posso garantire che per esperienza personale, Zacchetti come centro Piaggio secondo me è forse il migliore (a parte i prezzi) poi.... Per farti un esempio oggi pomeriggio con il mio amico meccanico (anni fa lavoro' per un breve periodo in un Piaggio center) di cui ho fiducia, ma non a sufficenza per fargli fare un lavoro senza la mia umile supervisione, abbiamo finito di rimontare il motore della Vespa, arrivati ai saluti si è raccomandato di mantenere un' andatura regolare per 250 km circa, io gli ho risposto che ne avrei fatti almeno 500, e poi altri 250 senza esagerare per fargli un buon rodaggio, lui mi ha detto che non ce n'è bisogno, come anche che basta il 2% di miscela (dal miscelatore) ma io la faro' al 2,5/3 % per 700km almeno. Secondo me ognuno si gestisce in base alla propria esperienza al di la' dei consigli dei vari meccanici, da fare comunque riferimento. Ciao

Inviato

Ottanta all'ora costanti non creano nessun problema, nemmeno novanta. E' a velocità più forti che il motore comincia a scaldare davvero, e allora vuole qualche precauzione come quella di variare velocità per far lavorare il pistone in modo diverso.

Ho sempre pensato che fare troppe domande specifiche al meccanico gli dia l'impressione di non fidarsi, o almeno che la cosa lo infastidisca.

Ecco perchè cerco di andarci il meno possibile, oltre a ovvie questioni di tasca.

Inviato

Ragazzi, a milano vi consiglio il piaggio center in via meda. Smontaggio e rimontaggio del tamburo posteriore e di una ruota nuova (causa rottura dei prigionieri che tengono la ruota...) 30 euri di manodopera (più ricambi). Mi hanno anche carburato le vespa senza che glielo chiedessi. P.s. moto portata alle 16:30 e ritirata alle 17:30. Davvero fantastici!!!!

Inviato

Come dicevo nella mia risposta precedente, il meccanico è una cosa soggettiva, beepbeep mi fa piacere che ti trovi bene al Piaggio center di via Meda, io no! Trovo sia il titolare che la moglie scontrosi, vabbe' che io sono un bel rompicoglioni, massacro i meccanici di domande facendogli capire che qualcosina me ne intendo, affinchè non mi fregano; poi mi pare che prestino attenzione soprattutto ai Porter, e i lavori sulla vespa, per loro sia un po' una scocciatura. Ciao

Inviato

Beh, d'altra parte da un vecchietto di quell'età che ti aspetti? Però sono stati onesti e rapidissimi, il che a milano, quando si parla di Vespe, è già un gran bel punto a favore... Tu considera che mi hanno chiesto, altrove, 500 euri di manodopera solo per aprire il motore e cambiarmi i paraoli (ovviamente sono montato sulla vespa e me ne sono andato...)

  • 3 settimane dopo...
Inviato

visto che si parlava di prezzi x la rettifica..

vi confermo che ho pagato 20 euro x la rettifica e 61 per il pistone completo polini 177..

spero che almeno questo mi duri più di un anno!

la parete del cilindro è molto fine non vorrei rettificare ancora.

tiz.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...