Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Avevo scritto qualche tempo fa riguardo ad una Vespa con targa ma senza documenti, della quale sto portando avanti il restauro, e ringrazio tanto Gipirat in particolare per la sua risposta ...

Ora mi trovo ad acquistare un'altra Vespa con tutti i documenti (targhe, libretto e complementare), ma risultante dalla visura non radiata d'ufficio e ancora intestata al proprietario (ora purtrioppo defunto ...)

Informandomi ho scoperto due vie possibili per il passaggio di proprietà :

- contattare gli eredi e ottenere un doppio passaggio di proprietà (trovati, ma questi nicchiano un po per la procedura e sono tre fratelli...),

- effettuare la trascrizione tramite vendita da proprietario non intestatario, ex art. 2688 mi sembra.

La seconda via appare come molto più facile, ma non sono riuscito a capire bene le eventuali possibilità di ricorso della famiglia del proprietario e la procedura da seguire (come scrivere l'atto di vendita, se va autenticato ...)

Ringrazio tutti anticipatamente di una risposta ... dovendo spendere un po per questa Vespa non vorrei trovarmi a sbalzo al momento di regolarizzare la situazione ...

Vespisticamente,

Christian.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se gli eredi sono recalcitranti ed anche per risparmiare, ti consiglio di effettuare l'acquisto tramite l'art. 2688. Puoi farlo direttamente con la persona che ti vende la vespa (meglio) oppure con un parente o un amico (la cosiddetta: vendita fittizia, sconsigliata se subdori qualcosa che non va). Devi rivolgerti ad un notaio esperto di queste cose (per la natura "delicata" della vendita, non tutti i notai la fanno) oppure ad un'agenzia di pratiche automobilistiche. L'atto di vendita lo prepara il notaio.

Vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprieta#1705

Ciao, Gino

Inviato

Grazie della tua risposta, ora devo solo trovare un'agenzia capace di portare avanti la vendita, anche perch├â┬® la trascrizione va fatta esclusivamente dall'ufficio ACI della provincia dell'ultimo intestatario ...

Sabato vado a prenderla, daro feedback al forum quanto all'avanzamento di tale pratica, se puo interessare altri ...

Ciao,

Christian.

Inviato

Situazione tipo:

Proprietario deceduto.

Tre eredi in parti uguali (vedova e due figlie).

Documenti smarriti.

Vespa targata.

Sicuramente radiata d'ufficio (dimenticata per decenni in fondo ad un granaio).

Cosa si può e cosa conviene fare?

---

Altra situazione (automobile, non moto):

Stesso proprietario ugualmente deceduto e con gli stessi eredi (aggiungo: una delle due figlie è mia madre, quindi l'altra è mia zia, la vedova è mia nonna e il proprietario mio nonno).

Targa, documenti, foglio complementare (non CdP), tassa di possesso: tutto regolarmente in regola.

Cosa conviene fare?

Inviato

Una delle mie Vespe si trova nella prima situazione, e per questa sto procedendo alla reiscrizione ex-art.18 come anche consigliatomi da Gipirat, ma devi essere SICURO che sia radiata d'ufficio. Vedi la discussione in rilievo su questo forum.

Per la seconda situazione : hai la fortuna di conoscere gli eredi e quindi non avrai difficoltà ad ottenere il loro consenso a fare un passaggio di proprietà a tuo favore. L'atto si fa dal notaio, in una sola volta : Prop deceduto -> eredi -> te, ma forse pagherai due trascrizioni comunque.

Altrimenti, come suggerito da Gipirat, vai con una vendita tramite scrittura privata autenticata da proprietario NON intestatario , ex-art 2688 del c.c.

Buona fortuna !

Inviato

scusate se vado un pelo OT

per il passaggio di proprietà da mio nonno (morto) a mio papa (hem...vivo :mrgreen: ) come devo fare?

e la famosa assicurazione con cui mi posso assicurare + di una vespa alla volta (com iscrizione a FMI e a un vespaclub) vale anche per altre moto d'epoca nn vespa?

Inviato
Situazione tipo:

Proprietario deceduto.

Tre eredi in parti uguali (vedova e due figlie).

Documenti smarriti.

Vespa targata.

Sicuramente radiata d'ufficio (dimenticata per decenni in fondo ad un granaio).

Cosa si può e cosa conviene fare?

---

Altra situazione (automobile, non moto):

Stesso proprietario ugualmente deceduto e con gli stessi eredi (aggiungo: una delle due figlie è mia madre, quindi l'altra è mia zia, la vedova è mia nonna e il proprietario mio nonno).

Targa, documenti, foglio complementare (non CdP), tassa di possesso: tutto regolarmente in regola.

Cosa conviene fare?

Ti ha già risposto molto bene Chris e te lo confermo: per la vespa, prima accertati che sia realmente radiata d'ufficio con una visura e poi, eventualmente, fai la reiscrizione al PRA: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=reiscrizioneveicolistorici#1705

per l'auto, per evitare la doppia tassa da tutti gli eredi ad un unico erede, fate un passaggio con l'art. 2688: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprieta#1705

Ciao, Gino

Inviato
scusate se vado un pelo OT

per il passaggio di proprietà da mio nonno (morto) a mio papa (hem...vivo :mrgreen: ) come devo fare?

e la famosa assicurazione con cui mi posso assicurare + di una vespa alla volta (com iscrizione a FMI e a un vespaclub) vale anche per altre moto d'epoca nn vespa?

Vale anche per te quanto scritto sopra, se tuo padre non è l'unico erede e ha tutti i documenti, deve procedere ad un passaggio di proprietà con l'art. 2688. Se invece è l'unico erede, vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=ereditareveicolo#1705

Sì, l'assicurazione multipla vale per tutti i veicoli storici.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...