Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho appena acquistato una vespa 50 prima serie... dato ke non ho targhini (per intenderci quelli a 5 cifre), vorrei prendere quello di un mio amico. ecco volevo saper se è possibile cambiare l'intestazione al targhino facendolo diventare mio... ovviamente tutto questo perchè non voglio assolutamente la targa nuova a 6 cifre.... grazie e mi raccomando aiutatemi xk non vedo l'ora di iniziare ad usare la mia vespa!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

un'altra domanda.

ma la targa nuova, quella a 6 cifre, è sempre personale? cioè si passa da un motorino all'altro senza problemi e senza dover comunicare niente?

inoltre se metto la targa del tipo nuovo alla mia vespa, con documenti originali, mica perdo il libretto originale? o mica la vespa perde in qualche modo valore? e per finire, l'assicurazione la posso fare anke senza avere la targa?

in realtà non vi ho fatto una sola domanda, ma spero ke come sempre mi saprete aiutare!!!

grazie...................e al prossimo dubbio!

Inviato

caro slevin,

a risposta delle tue domande ti informo che la targa a 6 cifre non e'personale,rimane legata al veicolo,e in caso di passaggio di proprieta' va eseguita la trascrizione alla mctc al costo di 50 euro...x quanto riguarda il tuo libretto originale;ahimè viene ritirato contestualmente all'obbligatorio rilascio della nuova carta di circolazione relativo alla nuova targa...e l'assicurazione non seguendo piu'il numero di telaio dovra'essere fatta con il numero della targa nuova..

se vuoi conservare il libretto c'e il sistema..ma dovresti denunciare lo smarrimento dello stesso e fare il collaudo visita e prova alla mctc..non so se ti conviene andare nella tana del lupo :)

spero di esserti stato utile....ciao!

Inviato

Ragazzi, state dicendo un mucchio di sciocchezze!

Il nuovo contrassegno è sempre personale e incedibile, solo che, essendo collegato anche alla targa di circolazione (che si deve fare nuova), può essere messo solo su un ciclomotore. Infatti, se si hanno 2 ciclomotori o più, si deve richiedere una targa per ogni ciclomotore, con relativa nuova carta di circolazione. Insomma, è il contrario del vecchio contrassegno che si poteva spostare sui propri diversi ciclomotori.

Se un ciclomotore cambia di proprietario avendo il nuovo contrassegno, il contrassegno rimane all'intestatario mentre la carta di circolazione va riconsegnata alla motorizzazione. L'acquirente, se ha un proprio nuovo contrassegno, può utilizzare quello, facendo solo la nuova carta di circolazione, dove verrà segnalata la sigla del contrassegno in questione.

L'assicurazione dei ciclomotori si fa sempre e solo sul numero di telaio!

Vedete: http://www.aci.it/index.php?id=420

Ciao, Gino

Inviato

scusa gino, ma se io ho il vecchio targhino a 5 cifre, compro uno scooter 50 col vecchio libretto, ci metto su il targhino e via! ma se compro un 50 con la targa nuova a 6 cifre, posso mettere il targhino vecchio o sono obbligato a fare il passaggio di proprietà e mettere un targhino nuovo a 6 cifre? spero di essere stato chiaro....a momenti mi perdo in sto discorso;-)

Inviato

Se per passaggio di proprietà intendi che, quando acquisti un ciclomotore con nuovo contrassegno devi rifare la carta di circolazione e prendere un contrassegno nuovo, la risposta è: sì!

Se invece ne acquisti uno con il vecchio libretto, puoi usare il vecchio contrassegno che hai già.

Ciao, Gino

Inviato

scusate l'ignoranza...ma se riconsegno la carta di circolazione perche vendo il ciclomotore,mi rimane la targa a 6 cifre custodita a casa....ma....il nuovo proprietario con che documentazione ottiene la targa nuova se non ha piu'la sua carta originale da poter presentare alla mctc perche'l'ho gia utilizzata io ?? che mondo difficile..!

Inviato

Il ciclomotore è ormai nel database della motorizzazione ed al nuovo proprietario non resta che fare richiesta di nuova carta di circolazione. Se a sua volta ha già un contrassegno a 6 cifre non assegnato ad un ciclomotore, può collegarci quello, altrimenti gli danno anche il contrassegno nuovo.

Sì, l'hanno fatta parecchio macchinosa, sarà che fanno le prove generali per eliminare il PRA e sono parecchio confusi!

Ciao, Gino

Inviato

beh in effetti questo sistema mi ricorda quelli utilizzati all'estero...eliminare il PRA? che miraggio!! gli stessi dipendenti hanno creato dei cartelloni affissi in vari uffici della mia citta' difendendo questo ente facendo notare le garanzie offerte al cittadino...d'altra parte chi e'che non difenderebbe il proprio posto di lavoro?......io vorrei far vivere ad uno di loro le perdite di tempo e le peripezie che sto passando a causa di una perdita di possesso...lasciam perdere...ahaha

  • 3 settimane dopo...
Inviato

scusate quindi se compro un ciclomotore dal quale e' stato consegnato il libretto vado in motorizzazione per richiedere targa e libretto. Ma come faccio a dimostrare che sono il legittimo proprietario? dato che non esiste passaggio di proprieta' con i 50? quelli della motorizzazione mi rilasciano targa e libretto senza accertare null'altro?

Inviato

Ciao, scusate se intervengo in ritardo ma mi interessa l'argomento e perdonate la mia totale ignoranza in materia, ma dopo essermi letto tutto ho bisogno comunque di una conferma. La mia 50L del '68 ha il libetto originale e non è mai stata targata. Se prendo il vecchio targhino del mio Sì Piaggio a me intestato e lo metto sulla vespa, pago la tassa di circolazione, faccio l'assicurazione, previa revisione, posso andare in giro??. In revisione dove metteranno il timbro?? sul vecchio libretto? e dove che non è previsto uno spazio per tale operazione?

Gipi illuminami!!

Inviato

Non sono i ciclomotori a venire targati, il contrassegno è personale e incedibile, intestato alla persona fisica. Se tu hai un vecchio contrassegno a 5 cifre, puoi metterlo sulla vespa.

Alla revisione rilasciano un autoadesivo che va messo sul libretto in una delle pagine vuote, i successivi puoi anche sovrapporli.

Ciao, Gino

  • 2 anni dopo...
Inviato

ciao scuza sono un po ignorante su questo argomento e vorrei sapere come fare. allora io voglio prendere uno scuter 50cc(modificato pero a 70cc) il motorino e dotato di libretto solo che io nn posiedo la targhina come posso fare per non pdover prendere quella a 6 caratteri?

Inviato
ciao scuza sono un po ignorante su questo argomento e vorrei sapere come fare. allora io voglio prendere uno scuter 50cc(modificato pero a 70cc) il motorino e dotato di libretto solo che io nn posiedo la targhina come posso fare per non pdover prendere quella a 6 caratteri?

NON puoi fare, se non hai un contrassegno intestato a te o a un parente convivente, devi per forza chiedere il nuovo contrassegno e nuova carta di circolazione in motorizzazione.

Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...