Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Siccome al lavoro non mi passa nulla mi sono messo a fare due conti... :roll: ,ho calcolato a che altezza di caduta corrisponderebbe uno schianto (:?) ad una data velocità ...

utilizzando le ben note leggi della Cinematica:

- T=V/A e S= (A*T^2)/2

ho ottenuto questa simpatica tabellina...

Km/h | Metri | Note

30 | 3,5 | Velocit├â raggiunta da molte Vespe in 1^, corrisponde ad una defenestrazione dal 1├é°Piano, buona fortuna!

45 | 8 | Velocit├â "limite" (:roll:)x i 50ini,├â┬¿ come se vi lanciaste dal 3├é°Piano di casa vostra... Amen!

60 | 14 | Velocità tipica della marcia in città , vertiginoso....

75 | 22 | Velocità da statale, pochi hanno fatto un volo di 22m e sono sopravvissuti x raccontarlo...

90 | 32 | Quasi tutti i 125 ci arrivano, è come lanciarsi dal tetto di una palazzina di 10 piani

120 | 57 | Mai volato da un campanile???

140 | 77 | SPLOCH :shock::shock::shock:

così.... tanto per passarsi il tempo.... :roll:

F'n'F

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma la cosa più divertente è vedere come certa gente se la fa sotto per il bunjee-jumping (o come ***** si scrive), per l'ascensore, per sporgersi da un terrazzino o arrampicarsi su un albero e poi basta un ostacolo fisso a 50 all'ora e... vabbè dai...

F'n'F

Inviato

il fatto è che non ti spiaccichi _mai_ contro un ostacolo fisso. Ci sono un tot di fattori che frenano, attutiscono, rimbalzano, etc etc etc. La tua energia cinetica non te la ritrovi _mai_ diminuita istantaneamente e quindi spalmata nel corpo; tranne ovviamente nella maggioranza (non totalità ...) delle cadute dall'alto in basso, dove l'accelerazione è diminuita solo da fattori molto più piccoli; in una caduta in orizzontale invece, ad esempio, l'attrito col suolo è molto più significativo e direzionato diversamente rispetto all'energia cinetica da dissipare...

Uno degli ingegneri presenti ti può comunque illustrare molto meglio di me i fattori da tenere in conto. Io sono un informatico, anche se deformato nella forma mentis da padre ingegnere e fratello ingegnerando... :)

Inviato

si, lo so, infatti non parlavo di scivolate o urti in cui si viene sbalzati via... sono solo considerazioni su cosa potrebbe succedere se (ipotesi remota ma non troppo) ci si trovasse di fronte ad un ostacolo fisso (un muro, il guard-rail, un treno) facendo un paragone (forse un po' forzato) con gli effetti di una caduta... poi è vero che il telaio stesso della Vespa si ciuccia un bel po' di energia deformandosi durante l'impatto, ne so qualcosa dal momento che sono entrato a 40 all'ora nella portella di una macchina e ne sono uscito praticamente illeso... la forcella si era "sacrificata" per me...

F'n'F

Inviato

Ecco, ad esempio il guard-rail non è considerabile un ostacolo fisso al pari del terreno:

1) assorbe l'urto deformandosi

2) non lo prenderai MAI a 90├é°e quindi rimbalzerai un po' e solo parte della tua energia cinetica gli si (mi ti ci vibipipì) scaricher├â contro.

3) non lo prenderai *quasi* mai col tuo corpicino inerme

Idem per il muro, che però non si deforma.

Sono invece d'accordo per il treno (solo però se è lui che viene addosso a te. Al contrario di un'automobile, che ti fa cadere sul cofano e rotolare via (e quindi non ti scarica tutta la sua energia cinetica ddosso), il treno ti spetascia, hai presente Wile E. Coyote? Ah, idem per i camion ed i SUV, che sono notoriamente più alti delle automobili e ti colpiscono più al centro.)

Inviato

Bravo Fast! Bel calcoletto!!

Io la possibilità di schiantarmi secco (al 99% contro fiancate di auto in uscita da parcheggio incuranti del mio sopraggiungere) l'ho già avuta parecchie volte col terreno viscido e quindi in pratica senza freni..

Normalmente in quelle condizioni procedo a 25-30 kmh ma dato che, dopo una caduta dal 1├é°piano, io mi disintegrerei sicuramente e si potrebbero solo recuperare le ossicine e buttarle via quest'inverno con il viscidume proceder├â┬▓ a 15.. SCELGO LA FINESTRA DELL'AMMEZZATO! :shock::mrgreen:

Inviato

DOBBIAMO PURE CONSIDERARE IL FATTORE PIU' IMPORTANTE IN UN INCIDENTE: IL CULO!!! SE HAI CULO NON TI FAI NIENTE NEMMENO A 75 KM/H, SE NON LO HAI TI PUOI FAR MALE ANCHE CADENDO CON VESPA SUL CAVALLETTO :cry::cry:

COMUNQUE, IL CALCOLO DI FAST MI SEMBRA CHE SIA ATTENDIBILE.... BRAVO! (MA CHE C****O TI VIENE IN MENTE???!!! MI ERO DIMENTICATO CHE ESISTESSE LA CINETICA......ANNI E ANNI DI STUDIO GETTATI AL VENTO :? )

Inviato

Molto puntuale la precisazione di SergioGE. Effettivamente può anche capitare il vero incontro (scontro) con l'ostacolo fisso, come mi è capitato 1 mese fa con quel tale che è uscito col rosso dal semaforo mettendomisi di fronte. Sono successivamente tornato sul luogo del disastro e ho proprio fatto due conti riprendendo la strada esattamente come nel momento del botto, vedendo dove avevo iniziato la frenata (che peraltro non ha avuto il tempo di rallentarmi tanto, visto che era ormai a ridosso) e ho stimato di avere cozzato a circa 30 kmh, poco più poco meno. Giuro giuro che è stata una botta spaventosa, nonostante che a dirlo non sembri.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...