Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

quasi 13.000 e ancora ce n'è...anke se la leva non è modulabile per nulla e ha i "reomatismi"...ma ciò nn c'entra cn le pastiglie...
metti un pò di CRC nella vite dove è infulcrata la leva, ti cambierà la vita
Inviato

Dalle fatture che mi ha lasciato il precedente proprietario ho visto che le pastiglie le ha fatte sostituire dall'officina Piaggio in occasione del tagliando dei 10000km, adesso la Vespa ne ha 15000 e devo dire che il freno davanti frena da Dio e di materiale ce n'è ancora veramente tanto, nonostante io rallento freno e mi fermo praticamente solo con quello davanti...

Com'è possibile che ci sia una così enorme differenza di durata tra pastiglie, non può dipendere solo dallo stile di guida, secondo me c'è qualcosa di sbagliato o nella mescola o nel montaggio.

Inviato
In fondo l'apertura max dei pistoncini si ha proprio con le pastiglie usurate, non ti serve farli aprire ancora di più;

E chi ci aveva pensato? Credevo che scorressero di piu', dando un altro colpo di leva. Grazie.

PS Certe volte mi viene il dubbio che gli oggetti abbiano una testa pensante (tipo CHRISTINE). Ora che mi sono deciso a eseguire questa pulizia, il freno sta lavorando molto meglio...... bah....... ma tanto ormai il suo destino e' segnato :twisted:

Inviato

io sul mio vecchio P125X con perno forca da 16mm ho montato un Grimeca semi idraulico, ho montato una coppia di pastiglie Malossi MHR (sono molto morbide, cmq anche se ho fatto 5000km sono ancora quasi nuove) poichè quelle che c'erano faceva no schifo e non frenavano gran che, ho messo olio ferodo racing DOT4 e devo dire che ho una frenata da paura, ho provato un paio di PX nuovi con pompa al manubrio ma il mio freno semi idraulico con pompa sulla forcella frena 2 volte di più...ho notato però che per avere una frenata sempre al top è consigliabile sostituire l'olio del circuito ogni 4-5 mesi..con l'olio vecchio in frenata la leva tende a diventare pastosa e la frenata non è potente come con l'olio nuovo.

PS: 2 estati fa anche a me si è bloccata la pinza ed è rimasta bloccata la ruota davanti, fortuna che avevo nel bauletto una chiave da 10mm e ho svitato la vite di spurgo, uscito l'olio si è sbloccato il freno e sono riuscito ad arrivare a casa..anche se solo col freno posteriore a disposizione...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...