Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
 
  • Risposte 362
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Belli e brutti addio a tutti !!!!!!

.

Riassunto delle puntate precedenti:

comprata a maggio 2008

Km percorsi oltre 8000

Problemi riscontrati:

Freccia destra(sostituita in garanzia)

Luce faro difettoso(sistemato in garanzia)

Gallegiante benzina(sostituita in garanzia)

Motore avviamento elettrico(sostituita in garanzia)

Indicatore velocita e km percorsi(sostituita in garanzia)

Cavalletto rotto (era cosa urgente pagato io)

Problema più grave Pedale avviamento perno probabilmente storto la leva non torna in posizione.

Due officine autorizzate ufficiali si sono rifiutati di intervenire perchè il lavoro richiedeva troppa manodopera e pare che il lavoro non me lo passavano in garanzia.

A riguardo di questo problema premetto la vespa non ha mai subito nessun urto sulla leva testimoniato anche dal fatto che non ci sono mai stati graffi o danneggiamenti da urto ne sotto il carter ne nella parte interessata.

Come vedete dai post precedenti non è passato neanche un anno e più di 2 mesi la vespa LML è stata dal meccanico per risolvere il 90% dei problemi elencati.

Per quanto il mio rivenditore ha sempre mostrato disponibilità i continui problemi meccanici,elettrici e di carozzeria mi fatto decidere di cambiare il mezzo con uno più affidabile. Peccato che la mia recensione finisce qui come cliente insodisfatto o sfortunato.

Inviato

ma scusa, tu, prima di questa esperienza negativa, l'hai mai avuta una vespa?...capisco l'incazzatura per un mezzo nuovo che in un anno ti ha dato qualche problema...ma la tua reazione è un pelo esagerata...poi se a te delle marce non te ne frega niente( o se hai altri mezzi simili) bhè, fai bene...te la vendi o la dai in permuta??

Inviato
... Per quanto il mio rivenditore ha sempre mostrato disponibilità i continui problemi meccanici,elettrici e di carozzeria mi fatto decidere di cambiare il mezzo con uno più affidabile. Peccato che la mia recensione finisce qui come cliente insodisfatto o sfortunato.

Questa è una bruttissima cosa :( ...

Inviato

era nata male la tua...

i px disco ultimi sono stati certo più soggetti a problemi data la scarsa qualità di dove uscivano,ma tanti problemi così non li avevo mai sentiti..

il tuo meccanico si era rotto di spenderci su..

Inviato
ma scusa, tu, prima di questa esperienza negativa, l'hai mai avuta una Vespa?...capisco l'incazzatura per un mezzo nuovo che in un anno ti ha dato qualche problema...ma la tua reazione è un pelo esagerata...poi se a te delle marce non te ne frega niente( o se hai altri mezzi simili) bhè, fai bene...te la vendi o la dai in permuta??

Ciao ho avuto in 27 anni di guida 5 tipo diversi di vespa

50 special - 50 tre marce - 50 pk - 125 T5 - Px 150- Vespa lml 150

Non ricordo nessuno dei problemi riscontrati nella LML

Il mezzo assomiglia tantissimo alla vespa ma non sono riusciti a immitare la robustezza del telaio/motore/parti elettriche.

Il prossimo mezzo ordinato è Piaggio che sicuramente avrà nei suoi mezzi attuali i suoi problemi ma il servizio e storico capillare e serio.

Scusa incazz ma mi sono rotto le balle di risolvere i continui problemi del mezzo. Ciao

Inviato

Cavolo, proprio stamattina mi ero deciso di comprare una LML (il primo mezzo nuovo daopo almeno una ventina usati), comunque i difetti riscontrati sono veramente molti, spero che dopo un anno di produzione la LML fabbrichi un po meglio. In settimana vado a vedere una LML la vorrei 150 e verde, priam cosa che provero' sara' il ritorno della leva d'avviamento!

Inviato

ma io l'unico problema legato al motore che vedo è quello legato alla pedivella, che concordo essere una rottura perchè devi aprire, ma sempre una cosa da 2,3 ore!!!...il fatto è che i meccanici moderni appena vedono una vespa cominciano a sbuffare...sul fatto del telaio concordo...me ne sono accorto con le pance dei bajai, che sembrano lamierino anzichè ferro,per il resto, bhè, insomma, io i carter lml me li prenderei al volo!!!...spero che te la valutino bene...

Inviato

spezzo una lancia in favore della LML

ne ho fatto prendere una ad un mio caro amico a Gennaio, nonostante il maltempo ha già percorso 1500 km. e mai un problema, anzi abbiamo appena scatalizzato e va davvero alla grande per essere originale.

mi sa che un pò di sfiga.......

Inviato

Ho letto a lungo quanto scritto da due torri, ed alla fine ho concluso che tutti i difetti elencati, anche se tanti e fastidiosi, non sono stati tali da non riportarlo a casa. Questo mi aspetto da un px. Ed oggi ho prenotato una LML 150 verde avocado, e spero di non pentirmene. Ringrazio comunque due torri per la precisione della relazione, e spero che mi scusera' per non aver seguito il suo consiglio, ma io volevo una Vespa PX nuova e la LML e' l'unica alternativa.

Inviato

Belli e brutti ciao a tutti, sono stato contattato dalla casa madre dopo i solleciti, e si sono mostrati molto disponibili e professionali a risolvere gli eventuali il problemi che le officine non avevano risolto per pigrizia , consiglio a tutti visto la disponibilità della streetbike prima di eseguire dei lavori in garanzia di prendere contatti direttamente con loro per risolvere velocemente le cose. Sembra che la cosa funziona bene grazie e ciao a tutti. :D

  • 3 settimane dopo...
Inviato

duetorri ciao, facci sapere come procedono le cose dopo l'intervento della streetbike.

Io sono di Bologna e devo confermare la scarsa disponibita' dei meccanici LML

Dopo poco piu' di 250 km ho dovuto portare in officina la mia 150 perche' perdeva un sacco di olio, e il meccanico a cui mi sono rivolto mi ha fatto capire che non era affatto stupito dalla perdita.

Il portapacchi posteriore perde la cromatura dopo tre mesi dall'acquisto, il concessionario lo fara' presente all'importatore.

Morale: ritengo che il prodotto non sia equiparabile alla Piaggio, comunque speriamo che si tratti di peccati veniali.

Ma la vespa e' soprattutto un'amore sempre e comunque !!

Inviato

io ho preso la my nel '07, l'amico che la ha comprata assieme a me non la ha potuta neanche ritirare!

motore aperto durante la prova!!!!!

nella mia ho già rotto 6 cordine!

neho sentito di queste cose sulle vespe!

vogliamo ricordare la ruota che si allenta?

diciamo che negli ultimi anni la qualità è diventata un lontano ricordo, non solo per mamma piaggio!

la moster 1100 di un mio amico con 200km spaccato gruppo volano

su internet ho suzuki gsr 600 con il telaio spezzato

bmw gs 1200 che restano a piedi per l'elettronica in tilt....

vi basta?

Inviato

A tutti gli effetti è una vespa perchè è identica alla vespa ed è assemblata e curata meglio di quando era piaggio. Appena avrò i soldini me la compro perche è stupenda, perchè ha una gamma di colori che la piaggio si sognava, perchè è euro 3, perchè la piaggio deve darsi le martellate sui piedi, perchè la piaggio attualmente produce scooter di merda, e perchè anche se si chiama star è pur sempre una vespa. Ai prossimi mondiali di calcio tiferò INDIA. Se sarà qualificata...

Inviato
ed è assemblata e curata meglio di quando era piaggio.

scusa se mi permetto ma dopo averne avute un paio per le mani la tua affermazione mi sembra una plateale stronzata :-)

Inviato
scusa se mi permetto ma dopo averne avute un paio per le mani la tua affermazione mi sembra una plateale stronzata :-)

Ma per carità, nessuno ti impedisce di darmi dello sparastronzate. In fondo, lo stabilimento dove la Piaggio produceva gli ultimi px è sempre lo stesso, cioè quello indiano. Forse tutti lo sanno forse qualcuno no, però i px usciti dopo la Cosa 2 arrivavano dall'india. La LML DeLuxe non ha fatto altro che rilevare lo stabilimento Piaggio e tutti i dipendenti della Piaggio. La carrozzeria è la stessa, la meccanica e il motore anche, impianto elettrico idem. Ho visto che cambia il contachilometri e il faro, e forse piccoli accorgimenti. Ho letto tante recensioni e non c'è nessuno che ne parla male. Comunque può darsi che dico stronzate, come può darsi che chi l'ha acquistata e <<non avuta tra le mani>> possa dissentire dalla tua opinione. Nel merito, preferisco fare Ponzio Pilato che lo <<sparastronzate>>. Ciao e grazie.

Inviato
scusa se mi permetto ma dopo averne avute un paio per le mani la tua affermazione mi sembra una plateale stronzata :-)

Ma per carità, nessuno ti impedisce di darmi dello sparastronzate. In fondo, lo stabilimento dove la Piaggio produceva gli ultimi px è sempre lo stesso, cioè quello indiano. Forse tutti lo sanno forse qualcuno no, però i px usciti dopo la Cosa 2 arrivavano dall'india. La MLD DeLuxe non ha fatto altro che rilevare lo stabilimento Piaggio e tutti i dipendenti della Piaggio. La carrozzeria è la stessa, la meccanica e il motore anche, impianto elettrico idem. Ho visto che cambia il contachilometri e il faro, e forse piccoli accorgimenti. Ho letto tante recensioni e non c'è nessuno che ne parla male. Comunque può darsi che dico stronzate, come può darsi che chi l'ha acquistata e <<non avuta tra le mani>> possa dissentire dalla tua opinione. Nel merito, preferisco fare Ponzio Pilato che lo <<sparastronzate>>. Ciao e grazie.

allora tu parli perchè hai letto sentito dire che.. ecc..

Io ho guidato, fatto manutenzione e riparato sia px my che lml star e ti dico che sono diverse.. e non per sentito dire.

giusto un piccolo esempio.. ma perchè la lml deve montare un marmitta che ha un collettore più degno di una sprint che di una px?

o perchè monta un accensione completamente diversa?

Ma come dici tu hanno meccanica e elettronica uguali..

per sentito dire.. ovvio :wink:

Inviato

giusto un piccolo esempio.. ma perchè la lml deve montare un marmitta che ha un collettore più degno di una sprint che di una px?

o perchè monta un accensione completamente diversa?

Ma come dici tu hanno meccanica e elettronica uguali..

per sentito dire.. ovvio :wink:

No <<collega>>, non per sentito dire. Mi sono girato tre concessionari Piaggio a Genova [che le vendono], ben lieti di constatare che le Star Deluxe sono curate meglio delle precedenti vespe che uscivano dallo stesso stabilimento. Per <<sentito dire>> potrebbe anche essere l'inquilino del piano di sotto che l'ha acquistata 2 mesi fa, e a suo dire va che è una bellezza. Personalmente l'ho provata una sola volta. E' identica a un px, va come un px, ha la precaria tenuta di strada del px, romba come un px, consuma come un px, ha la forma di un px, ma non si chiama px. Dici di aver guidato.. credo proprio che tu non sia il solo. Di aver fatto manutenzione e riparato... idem con patate, centinaia di vespisti ti fanno <<compagnia>> con le mani sporche di grasso, callose e tagliuzzate ovunque [a me manca un pezzo di polpastrello]. Parli di collettore e di marmitta, che tanto per intenderci non è un <<organo meccanico>> ma un APPARATO TERMICO, e se a te non piace, questo non significa che faccia schifo. L'impianto elettrico differisce solo nell'accensione [che non fa schifo], ma per il resto, eccetto il vetro del faro che è sferico, contachilometri e altre cazzatine [non schifoidi], è tutto uguale. Chiedi <<il perchè>> abbiano cambiato questo o quello. Occorrerebbe domandarlo all'ingegnere progettista, chissà che non abbia pensato di migliorare qualcosa... ma tu se non erro, non sei di questa idea e speriamo che siano in pochi a pensarla come te, altrimenti presto cesserà di esistere il fortunoso ritorno di questo meraviglioso scooter, ieri <<vespa>> e oggi <<star>>. Incredibile, la vespa ritorna e c'è pure chi si lamenta. Ok facciamo una mozione di protesta alla LML e facciamola fallire. Basta vespe! tutti sullo scooter monomarcia! Oppure sugli attuali aborti che la Piaggio partorisce e che ha il coraggio di denominare <<vespa>>. Ma volete mettere un'attuale <<vespa>> piaggio contro una Star? Preferirei veder fallire la Piaggio! Riconsiderando la STAR... le guaine dei cavetti sono ingrassate all'inverosimile, cosa che non era presente sui precedenti px. Ma probabilmente anche i concessionari Piaggio, l'inquilino del piano di sotto e tutti coloro che l'hanno acquistata sparano <<stronzate>>. Se una De Luxe mostra qualche sintomo dopo km.8000, non mi venite a dire che un px era immaccolato. Anzi !!! [no comment]. Prima si chiamava px e nessuno sbandierava al vento madonnate di difetti; adesso che si chiama STAR tutti si accorgono di tutto. Questa vespa ha ereditato tutti i difetti del precedente px. Quello che accadeva al px indiano dopo 8000km, alla stessa maniera accade su una Star DeLuxe, solo che prima stavate zitti perchè si chiamava vespa, e ora che non si chiama più così siete col bazooka puntato. Tutto ciò è patetico. Probabilmente, se tutti dovessero dar retta alle tue parole, la LML chiuderebbe bottega; peccato però che ha già venduto [nel mondo] la bellezza di 11 milioni di vespe. Evidentemente alla gente piace acquistare merda o il mezzo è stato acquistato da 11milioni di imbecilli. Dico bene? Ma per favore...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...