Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno ha mai montato la 29/68?

con quale configurazione?

molti la screditano dicendo che non si riesce a tirare, ma altri dicono che da viaggio è perfetta....

io vorrei farmi un motore DA VIAGGIO con 130 polini,

19/19,

lavori di raccordo,

albero anticipato,

ce la faccio ad avere un motore TRANQUILLO ma che con le marce corte ce la fa a fare anche qualche salita (come può capitare nei viaggi....)

prego rispondere solo chi ha avuto esperienze dirette, perchè ho sentito un mucchio di pareri opposti però basati su niente....

nel caso cosa dovrei fare per avere un motore tipo px che giri pacioso pacioso e non finisca mai con velocità crociera a 80/85?

grazie mille

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

metti una 4a corta seria tipo zirri o una di quelle che fà denis modificando il quadruplo con la 4a in z47 e per me la tiri quella campana..

piacerebbe anche a me provarla..

p.s.

per fare 80/85 di crociera và bene anche un et3 originale comunque..

Inviato

vabbe kenzo se monta una quarta corta a sto punto annullerebbe l'effetto della 29/68... lui pensavo intendesse andare in 4 a 85 all'ora col motore che lavora a 4000 giri tipo.... il c.53 sarebbe un'ottima soluzione però spessorato sopra come dice andrea

Inviato
qualcuno ha mai montato la 29/68?

con quale configurazione?

molti la screditano dicendo che non si riesce a tirare, ma altri dicono che da viaggio è perfetta....

io vorrei farmi un motore DA VIAGGIO con 130 polini,

19/19,

lavori di raccordo,

albero anticipato,

ce la faccio ad avere un motore TRANQUILLO ma che con le marce corte ce la fa a fare anche qualche salita (come può capitare nei viaggi....)

prego rispondere solo chi ha avuto esperienze dirette, perchè ho sentito un mucchio di pareri opposti però basati su niente....

nel caso cosa dovrei fare per avere un motore tipo px che giri pacioso pacioso e non finisca mai con velocità crociera a 80/85?

grazie mille

io ti consiglio con i pezzi che hai gia:cilindro con fasi totalmente originali,raccordatura carter al cilindro,ma limando solo da raccordare il punto d'appoggio carter/cilindro,lasciando invariato il condotto in profondita' verso l'albero,aspirazione originale o alzata al max un millimetro(gioca sull'anticipo in apertura anticipando l'albero,ASSOLUTAMENTE NON RITARDARE LA FASE DI ASPIRAZIONE)opadellino sito(se hai un pk e' ottima la padella pk 125,il top tra le marmitte originali,se non hai un pk puoi prendere una marmitta pk 125 e con un paio di tagiletti adattarla alla tua vespa),volano con peso compreso tra i 2 e 2,5 kg e potresti azzardare di montare un carburatore da 22,giusto x avere queelo spunto di potenza in piu,ma anche il 19 e' perfetto :wink:

Inviato

secondo me è lunghissima come campana su un 130 se poi devi affrontare delle salire ripide... ti consiglio una normale 27/69

Inviato

grazie delle risposte, mi avete rincuorato.....solo che per il pignoncino mi hanno detto al centro rettifica che è un pò un azzardo, visto che l'ingranaggio non lavorerebbe in maniera ottimale o si consumerebbe di più o comunque non sarebbe un lavoro "fatto bene"

Inviato

solo che per il pignoncino mi hanno detto al centro rettifica che è un pò un azzardo, visto che l'ingranaggio non lavorerebbe in maniera ottimale o si consumerebbe di più o comunque non sarebbe un lavoro "fatto bene"

per quello che so io sono stati collaudati e testati tutti ...nn c'è alcun problema ...nel montaggio , svolgono in pieno il suo lavoro e questo è sentito e risentito ...(mai provato di prima persona un pignoncino per variare il rapporto finale alla campana)

è a denti dritti o elicoidali?

la 29/68 è a denti dritti ...

Inviato

non parlavo di rotture, ma di un gioco eccessivo che porterebbe ad usura precoce (d'altra parte se c'è un dente in meno l'incastro non è proprio come prima) , comunque se nessuno si è mai lamentato meglio, forse al centro rettifica parlavano riguardo a differenze di denti più grosse....io non ho mai nè provato nè confrontato dal vivo quanta differenza ci sia in realtà.....

Inviato

A breve chiuderò un blocco et3 con la seguente configurazione:

- 130dr

- 24 carburatore

- albero anticipato..la marca ancora non la so cmq sia è da sostituire

- 29/68

- Siluro

- Varie raccordature ai carter

- Classica frizione 3 dischi (una rinforzata è da escludere avendo testato la durezza della malossi considerando il fatto che andrà in mano a una

ragazza)

- Al momento su consiglio di Sartana lascio il volano così...poi eventualmente alleggerirò

Premetto che la rapportatura non piace neanche a Sartana! (considerate che è una ragazza a guidarla quindi non deve essere aggressiva!)Io sono un amante delle marce medio lunghe e la vespa verrà usata per raduni...se tutto va come dico io avrei una velocità di crociera di 70/80 all'ora con consumi ridicoli!

Vi terrò aggiornati!

Inviato

forse sono invecchiato io o sono rincretinito....

ma per tenere medie di 70/85 all'ora tutte queste complicazioni?????????fai la miscela al 3% e stai con 3/4 di gas.fine.

la 4a corta non vanifica l'allungo complessivo,ma serve ad avere un cambio + gestibile con rapportature lunghe o fasi alte.

non è che diventa una 4a + corta della 3a comunque allungata data campana/pignone

i pignoni di denis vengono montati su prototipi,quindi non vedo che problemi possano dare...

Inviato

Ciao Kenzo, si è anche vero ciò che dici tu..basta piantare la manopola a 3/4 di gas e via..però un conto è far lavorare il motore con tratte di 100-150 km a 6000 7000 giri...un conto è a 5000; avrai senz'altro una vespa meno allegra e scattante però di pro hai minor consumi e tutti gli organi ne ringraziano

Inviato

pensi sia + afidabile un motor elaborato a che fà meno giri??

tra l'altro..se credi che con i 27/69 allunghi rispetto a gli originali et3/primavera ti sbagli...

se proprio li vuoi allungare almeno un pò metti il pignone di 28 di denis sui 27/69!!

comunque per fare 80 di media non serve ignegnarsi così tanto credimi!!

se vuoi stare sui 100 fissi magari si ma 80 di media è nella norma di mamma piaggio con qualsiasi vespa + di50cc..

Inviato

kenzo non diciamo fesserie, stacci ad 80 con un primavera non et3 per 200km, poi dimmi quanti motori hai originali hai fatto fuori per fare 200km! gli originali sono durissimi, è vero, però anke loro hanno un limite, poi cmq kenzo un motore che gira più basso possibile è più affiabile di certo, è meno sottosforzo, se poi è in c.53 lo sforzo si riduce ankora. io sono dacordo con white, metti sti benedetti 29/68 con lo spinotto drt come ha fatto filippo 31 che glieli tira benissimo fino in fondo con una silent, se tu metti una polini o proma o addirittura siluro figuriamoci se non li tiri anke senza spinotto drt. unica cosa l'albero usa l'originale! ciao

Inviato

scusate, cos'è un'albero c53?

io non sapevo se prenderne uno originale e efarlo anticipare o uno mazzucchelli già anticipato (comunque mi servirebbe con il cono 20 per i 12), ricercando comunque il massimo dell'affidabilità....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...