wollypk50 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 sapete querighini ke ci sono qnd e nuovo???....ho smontato il cilinro e vedendo ke il pistone era poco rigato gli ho dato una carteggiatina....parte delle righe se ne e andata via....e 1 problema?? Cita
squarrosus Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 ma hai carteggiato il pistone o il cilindro? Cita
Gianluca_91 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Quei righini sono i segni della rettifica... Cita
Andrea78153 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Quei righini sono i segni della rettifica... NO!! Mica si rettifica il pistone quei righini sono importanti perchè trattengono parte della miscela (sopratutto l'olio) per una migliore lubrificazione Se non sbaglio alcune officine di rettifiche i pistoni li "microsabbiano" in modo da renderli leggermente porosi ed avere un qualcosa che assomigli alle righine originali Cita
squarrosus Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Quei righini sono i segni della rettifica... NO!! Mica si rettifica il pistone quei righini sono importanti perchè trattengono parte della miscela (sopratutto l'olio) per una migliore lubrificazione Se non sbaglio alcune officine di rettifiche i pistoni li "microsabbiano" in modo da renderli leggermente porosi ed avere un qualcosa che assomigli alle righine originali uh si si quoto andrea. Cita
Gianluca_91 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 AAAAAAAAAhh sul pistone... Certo pienamente daccordo con Andrea... Mi so confuso per il cilindro... Cita
sartana1969 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 sapete querighini ke ci sono qnd e nuovo???....ho smontato il cilinro e vedendo ke il pistone era poco rigato gli ho dato una carteggiatina....parte delle righe se ne e andata via....e 1 problema?? se hai lavorato il mantello del pistone puo' darsi che il problema l'hai creato......ma perchè perchè perchèèèèèèèèèèèèèèèèè Cita
Andrea78153 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 sapete querighini ke ci sono qnd e nuovo???....ho smontato il cilinro e vedendo ke il pistone era poco rigato gli ho dato una carteggiatina....parte delle righe se ne e andata via....e 1 problema?? se hai lavorato il mantello del pistone puo' darsi che il problema l'hai creato......ma perchè perchè perchèèèèèèèèèèèèèèèèè perchè sbagliando si impara..... lo feci anche io a 14 anni su un 75 , ..........ha girato per parecchio, però come scampanellava Cita
sartana1969 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 quando TU avevi 14 anni non c'era internet........... Cita
Andrea78153 Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 quando TU avevi 14 anni non c'era internet........... Cita
sartana1969 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 quando TU avevi 14 anni non c'era internet........... è un complimento: si andava da quello che ne sapeva di più, da un meccanico, in rettifica e si chiedeva. Oggi è molto più semplice (forse) ma cio' nonostante........ Cita
130special Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 Oggi è molto più semplice lo puoi dire forte ...quando mio padre aveva la vespa , almeno qui all'elba ; si viveva per sentito dire e molte parti per la vespa neanche esistevano lui me lo ripete sempre ....." se tu non avevi quel computer a quest'ora credevi ancora alla storia dell'et6" pensa che qui il motore + potente che c'èera era il polini 6 travasi che lo mettevano cosi preso e montato ....e mii padre mi racconta era come avere un porsche e quella vespa andava come una sassata ..per tt gli elbani .... MA! già se ti spostavi nell'entroterra ,...al nord ...o nn so dove , già si parlava di prototipi quarte corte cilndri diversi ......qui allelba nessuno sapeva cosa erano ....e mio padre rimane ancora + stupito perche quando andavano a prendere la campana , ne vendevano solo una a denti dritti fine ..tt hanno sempre saputo che la campana a denti dritti allungava il rapporto fine ...dovete pensare che se io tolglievo internet ..la mia vespa non esisteva ......che ne sapevo di quello che usciva o era in produzione ...al massimo qui vendono il dr 102 o 75 ...fine .. grazie a internet e grazie a voi che con questi forum date un aiuto pazzesco ...(almeno a me ) ... ho sritto troppo mi sn fato prendere dai ricordi che mi raccont il papà ....scusate Cita
sartana1969 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 i ricordi che ha il tuo papà sono la linfa che ha permesso all'albero (anticipato? taglio netto o raccordato??) di fare frutti poi D. Pazzaglia Cita
Andrea78153 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 quando TU avevi 14 anni non c'era internet........... è un complimento: si andava da quello che ne sapeva di più, da un meccanico, in rettifica e si chiedeva. Oggi è molto più semplice (forse) ma cio' nonostante........ ricordavo i bei tempi....... Cita
niko3000 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 perche a me che sucesso sto smontando il motore dello special ...avevano allargato i travasi del carter senza scoppiarli ce tutto graffiato dove va lalbero motore .....cosa posso fare .......grattarlo con una 180 cartavetro...... Cita
niko3000 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 in oltre i travasi sembrano non fatti bene ......posso recuperarli col 102 dr.....risp!!!! cera un polini 55 mm sotto con il dr 55 si puo sistemare grazie............ http://img253.imageshack.us/my.php?image=pict0075dc3.jpg Cita
niko3000 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 in oltre i travasi sembrano non fatti bene ......posso recuperarli col 102 dr.....risp!!!!cera un polini 55 mm sotto con il dr 55 si puo sistemare grazie............ http://img253.imageshack.us/my.php?image=pict0075dc3.jpg Cita
niko3000 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 in oltre i travasi sembrano non fatti bene ......posso recuperarli col 102 dr.....risp!!!!cera un polini 55 mm sotto con il dr 55 si puo sistemare grazie............ http://img253.imageshack.us/my.php?image=pict0075dc3.jpg Cita
niko3000 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 in oltre i travasi sembrano non fatti bene ......posso recuperarli col 102 dr.....risp!!!!cera un polini 55 mm sotto con il dr 55 si puo sistemare grazie............ http://img253.imageshack.us/my.php?image=pict0075dc3.jpg Cita
niko3000 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 in oltre i travasi sembrano non fatti bene ......posso recuperarli col 102 dr.....risp!!!!cera un polini 55 mm sotto con il dr 55 si puo sistemare grazie............ http://img253.imageshack.us/my.php?image=pict0075dc3.jpg Cita
xx75ccy Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 con il dr non recueri una minkia, i travasi del dr sono molto più piccoli del polini, quidni ho rimetti il polini oppure metti il dr acendo dei travasi più grossi nel carter. Cita
niko3000 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 mettendo il dr allora che devo fare a questi carter.............risp grazie Cita
Andrea78153 Inviato 11 Giugno 2008 Segnala Inviato 11 Giugno 2008 puoi allargare un po i travasi del dr, ma non arriverai mai a quelli del polini, buttalgilo sotto e via!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini