marcogioia Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2008 però la 4^ drt non è che accorci tantissimo, è una cosa che dovresti vedere te, magari con il consiglio/aiuto di qualche amico smanetone di small che fa un giretto con la tua bella (vespetta) ti dico questo perchè un motore fasato così alto una sola 4^ drt potrebbe non bastare ancora, però, proprio perchè fasato così alto comunque non sarebbe un'errato acquisto Ah, speravo fosse molto ravvicinata alla terza...Stavo valutando il doppio acquisto ,ovvero qyarta z48 e pignone z26, perchè il fatto è che la quarta Piaggio è troppo lontana (come rapportatura) alla terza, e al di là della fasatura piuttosto che la primaria o una marmitta quella quarta originale cala troppo di giri dalla terza, quindi la z48 intanto mi ottimizza la cambiata 3^/4^, poi col pignone z26 gliela faccio stendere tutta anche se poi accorcerò anche le altre 3, sarà ancor più rabbiosa ma per lo meno le marce le sfrutto al massimo tutte e 4!!! Che dici, se po'ffa'? Il mio discorso non fa una piega, o no? PS oh! mi raccomando il video (o audio) di quel motore che gira, mi incuriosisce Gira gira, 'mmazza se ggira!! Per fare il video mi serve solo un po'di tempo, sia mio che del cameraman di turno...Porta pazienza... Cita
Andrea78153 Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 .......Ah, speravo fosse molto ravvicinata alla terza...Stavo valutando il doppio acquisto ,ovvero qyarta z48 e pignone z26, perchè il fatto è che la quarta Piaggio è troppo lontana (come rapportatura) alla terza, e al di là della fasatura piuttosto che la primaria o una marmitta quella quarta originale cala troppo di giri dalla terza, quindi la z48 intanto mi ottimizza la cambiata 3^/4^, poi col pignone z26 gliela faccio stendere tutta anche se poi accorcerò anche le altre 3, sarà ancor più rabbiosa ma per lo meno le marce le sfrutto al massimo tutte e 4!!! Che dici, se po'ffa'? Il mio discorso non fa una piega, o no? ........ Gira gira, 'mmazza se ggira!! Per fare il video mi serve solo un po'di tempo, sia mio che del cameraman di turno...Porta pazienza... E' proprio quello che pensavo, anche se la spesa supera i 120€ (circa) ma probabilmente verrebbe perfetta intanto fai passare questo fine settimana, che vediamo i + esperti se ti consigliano la stessa cosa Cita
Scornacchia Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 ottimo abbinamento 4 drt e pignone da 26 però quasi quasi io penserei a un pignone da 25 Cita
Scornacchia Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 marco mi raccomando il video Cita
contez Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 io l'ho sentita! il sound non è niente male (anche se io avrei messo la lana nel silenziatore ) per la quarta non saprei perchè non l'ho ancora provata ma all'orecchio 2a e 3a fan godere! Il motore non smette mai di salire! Lo voglio anch'io! Lovogliolovogliolovoglio!!!! Cita
marcogioia Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Poca spesa, tanta resa!!! Arriva il video, arriva... Cita
Seba_t16 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 anche io accorcerei... sono contento che finalmente scriva su un post di un motor finito, che va, che è soddisfatto ecc. di solito si leggono solo post di richieste consigli e nn si sa mai come finisce Cita
Andrea78153 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 anche io accorcerei...sono contento che finalmente scriva su un post di un motor finito, che va, che è soddisfatto ecc. di solito si leggono solo post di richieste consigli e nn si sa mai come finisce Vero! Cita
130special Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 manca solo il viedo e questo diventa un bel post da leggersi la sera Cita
marcogioia Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 manca solo il viedo e questo diventa un bel post da leggersi la sera Comunque non è ancora finita, mi rode non poco la quarta che "scragna" come si dice da noi...Mannaggia a me e le mie manie di "motore riposato"...Se faccio un motore così poi devo pensarci che è assurdo che io lo faccia stare riposato!!! E' come se una pornostar non tr┬░mb@$$e mai... Domandone...Secondo voi quanti CV potrebbe erogare un motorello così? Cita
fasa72 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Che bello un'altra small al raid...meno male. E stai tranquillo che poi non lo lasceremo riposare troppo questo motore. Ciao. Cita
marcogioia Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Che bello un'altra small al raid...meno male. E stai tranquillo che poi non lo lasceremo riposare troppo questo motore. Ciao. Grande Fasa!!!! Sappi che anche tu con la tua Et3 del Coast To Coast sei responsabile di questa estremizzazione....L'urlo della tua Vespa e di quella del Marzo mi hanno illuminato.... Dai che ci si diverte al Raid!!! Cita
sartana1969 Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 OT.....li ammazza stecchiti??? Cita
marcogioia Inviato 16 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2008 quale raid? Tosco Romagnolo VOL! OT.....li ammazza stecchiti??? Cita
Frecciadelledolomiti Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Inviato 16 Settembre 2008 Scusa, non centra una stramazza, ma perchè se apri non metti anche un albero a spalle piene ? con i carter aperti e il pacco lamellare se hai l'albero anticipato il rendimento volumetrico (io lo chiamo così poi non so) non è dei migliori perchè c'è dell'aria nel carter pompa. Le spalle piene invece riempiono tutto là sotto, e quando il pistone comprime sotto, tutto quello che sta nel carter è obbligato a salire. Mi sono spiegato ??? Insomma l'abero anticipato col pacco lamellare e la valvola asportata fa più male che bene. Cita
marcogioia Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Freccia, sono d'accordissimo con te. Il problema è che quando mi ero informato sullo spalle piene un certo Angelo Zirri mi ha detto che se ho un'aspirazione al carter un "classico" spalle piene interferirebbe comunque con l'afflusso di miscela nel carter, visto che la luce è solo su un semicarter e non su tutti e 2 tipo scooterini moderni, mentre un anticipato lascia più libera la luce. Troppo tardi ho scoperto che Denis fa alberi a spalle piene con lo "smanco" per sopperire a questo problema. I classici spalle piene vanno bene su lamellari al cilindro... Cita
Seba_t16 Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Il problema è che quando mi ero informato sullo spalle piene un certo Angelo Zirri mi ha detto che se ho un'aspirazione al carter un "classico" spalle piene interferirebbe comunque con l'afflusso di miscela nel carter, visto che la luce è solo su un semicarter e non su tutti e 2 tipo scooterini moderni, mentre un anticipato lascia più libera la luce. . anch'io seguo questo filone di pensiero Denis fa alberi a spalle piene con lo "smanco" per sopperire a questo problema.I classici spalle piene vanno bene su lamellari al cilindro... nn è proprio così Cita
Scornacchia Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 io sui lamellari al carter ho sempre messo alberi anticipati poi è chiaro che c'è anticipo e anticipo meglio sicuramente un originale di uno spalle piene su questi motori Cita
marcogioia Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Da Uvageneration: "Versione a spalle piene per aspirati, ideale per doppia alimentazione o lamellari al carter, possibilità di utillizzo anche su aspirati con leggera modifica." Cita
Seba_t16 Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Inviato 19 Settembre 2008 Da Uvageneration:"Versione a spalle piene per aspirati, ideale per doppia alimentazione o lamellari al carter, possibilità di utillizzo anche su aspirati con leggera modifica." è una minchiata Cita
marcogioia Inviato 19 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2008 è una minchiata Ah, occheeeiiii.... Meno male che me ne sono accorto tardi....E meno male che non mi sono informato prima perchè non me ne fregava una mazza visto che secondo me il mio anticipatone sarebbe andato da dio!!! Come mai dici che è una minchiata? Cita
sartana1969 Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Inviato 19 Settembre 2008 PREMESSA: ne so poca a occhio la minchiata che Sebastiano ha sparato è perchè questo è, in tutto e per tutto, un albero con la valvola (non anticipato, a occhio) ha la spalla piena sul lato volano ma non serve a una sega...... Cita
Seba_t16 Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Inviato 19 Settembre 2008 PREMESSA: ne so pocaa occhio la minchiata che Sebastiano ha sparato è perchè questo è, in tutto e per tutto, un albero con la valvola (non anticipato, a occhio) ha la spalla piena sul lato volano ma non serve a una sega...... è vero che aumenti il volume in camera, ma vibra come una troja Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini