_kenzo Inviato 12 Ottobre 2008 Segnala Inviato 12 Ottobre 2008 hei... ma io scherzavo sui 28 CV!!!!! per me già 28 CV sono una cosa mostruosa...!!!! Cita
rugge#55 Inviato 12 Ottobre 2008 Segnala Inviato 12 Ottobre 2008 Figurati che ero dietro alla ruota posteriore, ma mi sono spostato , non si sa mai... Non è bello trovarsi un tatuaggio di Michelin S1 sulla faccia... Cita
steel Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 Per Stell 17 18 gradi s'intende senza il ritardo che fa di suo il w tronic, + -devi allineare tacca riferimento volano tutta a sx con tacca fissa sul carter quindi, se ho capito bene a 7000 giri quando il VT a calato gli 8 gradi di anticipo saresti sui 10 11 gradi? o non ci ho capito una mazza Cita
uferrari Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 hei...ma io scherzavo sui 28 CV!!!!! per me già 28 CV sono una cosa mostruosa...!!!! Non dimentichiamo che, in pratica, sono il punto di partenza ... Cita
Piccio Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 Yess ... sembrerà strano ma è cosi',se tu metti il vtronic a 23 g 1500 giri ;che normalmente sei a metà delle 2 tacche riferimento, molto probabilmente il motore in alto tende a detonare su preparazioni molto spinte... tipo avere rapporti molto corti o squish e rc molto bassi. Cita
Piccio Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 Ciao Richi , hai detto bene... 28cv come punto di partenza, il problema penso nn sia aqquistarne altri con c.lungha e carb + grossi!?...ma quello che ci preoccupa è la gestione di un motore che diventa piu' scorbutico e sempre meno affidabile nella componentistica meccanica;vedi già inconveniente frizione. Penso che i motori con + di 30 cv vespa esistono certamente , ma rimangono esercizi di stile ... o motori per gare di accellerazione ,ma nn certamente motori da raid Vespaonline dove quando ce da tirare per lunghi tratti tipo passi alpini nn ti puoi certamente risparmiare...... vedi per me' il raid svizzero questo anno e pure quello passato. Saluti Piccio. Cita
_kenzo Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 pienamente daccordo con te piccio... la cosa che invece è drammatica è che a me piace la coppia...il che su un motore simile significa disintegrare cambio&frizione.. la cosa interessante davvero è che almeno la rullata di cui hai parlato dice che la potenza max è a 7900 giri...e non a 10/11.000... Cita
cispugliaio Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 Credo che wester75 abbia visto un video su yuotube taggato "177 falc". Che roba è? la vespa è una small, con tanto di carrellino antimpennamento, e va come non ho mai visto andare nessuna vespa! Cita
Lupino Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 Ciao Piccio...apprezzo molto la tua devozione a questo progetto. Hai ragione dicendo che motori Vespa oltre i 30cv sono puri esercizi di stile, il problema poi della componentistica Vespa è che già oltre i 25cv diventa critico...pensa che con il mio Malossi by Curare che piu o meno ha la resa della tua Freeway l'anno scorso si ruppe il carter in salita di 3a piena...ora è tutto rimontato ma abbiamo spalmato l'erogazione per evitare stress... Complimenti per i risultati, 25 a 28cv con un cilindro che si puo montare quasi p&p senza essere un esperto in scultura è un risultato di tutto rispetto...il top sarebbe di proporre un kit completo comprensivo di GT, pacco lamellare, carburatore tarato, espansione... A presto Cita
Piccio Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Ragazzi .per la -cronaca - il video che avete visto del proto di Lauro è quello che ho provato anche io a casa sua e dalla quale gli ho commissionato un motore identico da montare sulla vespa small -Maya- vedi proto et3 .com. Sarà completamente finito penso max2sett;Rugge cmq lo hà già provato da Lauro e pure io ....a lui i commenti!!! Tornando al progetto large devo dirti Lupino che l'obbiettivo sia mio ma in modo particolare di Lauro è quello di poter fornire un kit con diversa conponentistica in abbinamento,non per ultima come primizie si stà lavorando ad un albero specifico in c60 lamm da testare sul motore in oggetto ,ma con rapporti 23 65 originali 4ta 37 drt :l'intento è quello di fare girare meno il motore in alto ....ma con un pelo di coppia in + a tutto vantaggio della sua nuova espansiva appena realizzata-vero gioiellino!!!pensa solo il peso, kg2,5 !! una piuma. A presto spero con altre new nuove e con foto gentilmente offerte dal fiero DAM DAM.saluti PICCIO Cita
piaggiocosa Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 Ragazzi .per la -cronaca - il video che avete visto del proto di Lauro è quello che ho provato anche io a casa sua e dalla quale gli ho commissionato un motore identico da montare sulla Vespa small -Maya- vedi proto et3 .com. Sarà completamente finito penso max2sett;Rugge cmq lo hà già provato da Lauro e pure io ....a lui i commenti!!! Tornando al progetto large devo dirti Lupino che l'obbiettivo sia mio ma in modo particolare di Lauro è quello di poter fornire un kit con diversa conponentistica in abbinamento,non per ultima come primizie si stà lavorando ad un albero specifico in c60 lamm da testare sul motore in oggetto ,ma con rapporti 23 65 originali 4ta 37 drt :l'intento è quello di fare girare meno il motore in alto ....ma con un pelo di coppia in + a tutto vantaggio della sua nuova espansiva appena realizzata-vero gioiellino!!!pensa solo il peso, kg2,5 !! una piuma. A presto spero con altre new nuove e con foto gentilmente offerte dal fiero DAM DAM.saluti PICCIO ciao piccio, hai ricevuto i miei mp? grazie a presto. Cita
rugge#55 Inviato 17 Ottobre 2008 Segnala Inviato 17 Ottobre 2008 Ci vediamo domani alla grigliata! Per quanto il 175 per small, non ho mai provato una vespa che voleva staccare da terra la ruota davanti in quarta con la primaria originale et3... Cita
damdam Inviato 17 Ottobre 2008 Segnala Inviato 17 Ottobre 2008 Per quanto il 175 per small, non ho mai provato una Vespa che voleva staccare da terra la ruota davanti in quarta con la primaria originale et3... azz! Piccio appena porto giù il PK di mio nonno facciamo un salto da Falc ! Cita
Vespaolo Inviato 17 Ottobre 2008 Segnala Inviato 17 Ottobre 2008 Ci vediamo domani alla grigliata!Per quanto il 175 per small, non ho mai provato una Vespa che voleva staccare da terra la ruota davanti in quarta con la primaria originale et3... Quelli devono proprio essere CAVALLI ALLA ENNESIMA POTENZA Cita
rugge#55 Inviato 17 Ottobre 2008 Segnala Inviato 17 Ottobre 2008 E per il Piccio e Lauro quello è un motore da turismo e relax... Cita
ElVime Inviato 17 Ottobre 2008 Segnala Inviato 17 Ottobre 2008 ma la frizione e l'albero reggeranno tutti quei CV in più??? Cita
Piccio Inviato 17 Ottobre 2008 Segnala Inviato 17 Ottobre 2008 Credimi che Lauro sà il fatto suo.... nel senso che lui ti fà il cilindro .la frizione .il gruppo cambio .la marmitta etc etc... praticamente del motore vespa original rimangono si e no i carter!!!! e per stare nella sana lo tiene leggermente depotenziato nn come quelli che lui usa nelle gare di accellerazzione! cmq i suoi 30- 32 cv ci sono. Cita
contez Inviato 20 Ottobre 2008 Segnala Inviato 20 Ottobre 2008 Ecco questa sequenza rappresenta lÔÇÖevoluzione delle mie emozioni durante la prova del PiccioMotore! Peccato solo che: 1. la vespa non è mia 2. quel cilindro non è ancora in produzione 3. non ho una coppia di carter 200 4. troppe curve dove lÔÇÖho provata, per una volta volevo un rettilineo! Per fortuna: 1. adesso ordino una coppia di carter 200 2. sul quale monterò quel bel cilindretto 3. che poi monterò sulla mia vespa! Et voilà, risolto il problema! A parte gli scherzi che direÔǪ Ho provato dei 177, ho provato dei 210, ho provato dei 130, anche belli lavorati! Per rendere lÔÇÖidea immaginate di sommare ad un 177 fatto bene le prestazioni di un 130 (small) fatto altrettanto bene Cosa? Si! Mi spiego: il motore in basso tira onestamente, mi aspettavo tartagliasse/strappasse e invece fila liscio con un bel tiro, comincio a dare gas e la vespa avanza con una forza inaspettata, vigorosa e lineare! Ok, torno indietro e penso di tirare un poÔÇÖ la prima e darci dentro di seconda! Detto fatto ma quando tiro la frizione per mettere la seconda sento che la vespa scende! Ma come!? Ero su una ruota?! Bello! Ancora! Ancora! Si alza anche in seconda! Yeah! Subito non me nÔÇÖero accorto perchè il motore è talmente progressivo a salire che non ti accorgi di impennare! Ahahah! Bellissimo! Poi quando va in coppia fila via liscio senza nemmeno una vibrazione! Grande Piccio/Falk, ottimo lavoro! Morale: LO VOGLIO! p.s. ho anche preso delle parole perchè non ho tirato abbastanza Cita
Condor Inviato 25 Ottobre 2008 Segnala Inviato 25 Ottobre 2008 e saldato sul bottone di biella.. cosa vuol dire scusa? potresti spiegarmi? Cita
Piccio Inviato 29 Ottobre 2008 Segnala Inviato 29 Ottobre 2008 Vorrei spiegare che saldare il bottone di biella si intende ... centrare perfettamente con conparatori le 2 spalle dell'albero motore,poi con molta cautela puntare a tic il bottone che tiene unito la biella alle suddette parti!! In qst modo eviti all'albero motore di svergolare come a volte è già successo ,inoltre hai la certezza che da li nn si sposterà piu'.Saluti Piccio. Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2008 Segnala Inviato 30 Ottobre 2008 ma io questo qui l'ho già visto ... ma dove??? http://it.youtube.com/watch?v=wiyn01FnB0M Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini