Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

scusate se apro un'altro topic.. ma non so che farci.

mandatemi a quel paese.

io ho la vespa con questa configurazione:

polini 102 raccordato nello scarico

albero anticipato non mazzucchelli

carter lavorati anche nel collettore

carburo 19/19 con filtro malossi

marmitta polini base

a questo punto arriva il tasto super dolente.... i RAPPORTI.

che cavolo monto? 22/63 o 24/72?

i 24/72 non vorrei che fossero troppo corte e 22/63 troppo lunghi.

considerando che giro spesso e volentieri in 2, e abito a Bologna.. che consigliate?

 
Inviato

non dici una scemenza e comnque tra 24/72 e 22/63 cambia veramente poco (non è come dire 24/72 e 24/61......)

poi comunque non hai detto una cosa.... quante marce hai? perchè se hai 3 marce ed abiti in collina non c'è dubbio, una bella 24/72 DD

  • 3 settimane dopo...
Inviato

allora, ho rimontato tutto il banco, ok si accende perfettamente... tranne che perde un pochino d'olio da sotto...... :evil: sapete come riparare senza stare smontare tutto??!?

altra cosa, mi sono fatto un paio di giri e sorpresa...

mi rompe tutte le candele. scoppietta e poi quando vado su di giri borbotta, praticamente funziona solo a 3/4 di gas. appena butto tutto l'acceleratore, la vespa di affoga e borbotta e fai saltare la candela.

avete idee in merito?

grazie milleeee come sempre

Inviato

ritarda l'accensione di 2-3°(sposta lo statore di 2-3 mm in senso orario)

per la perdita bisogna vedere dov'è - se è dal tappo dell'olio si cambia la guarnizione

se è dalla vite che chiude il motore posizionata piu' in basso, pulisci tutto con della nitro e dai del silicone, della pasta rossa esternamente ai piani di accoppiamento dei carter

se è dal selettore marce, lascia i fili delle marce con un pò piu' di gioco: se continua ogni tanto rabbocca l'olio

Inviato

si, perde dal selettore delle marce.

però mi sono accorto di una cosa: ho aperto il tappo dell'olio per rabboccare, e magicamente ne è uscito un sacco, colava.

la mia domanda è: non è che perde dal selettore perchè ho messo troppo olio? oppure mi usciva perchè avevo appena alzato la vespa da terra...??

Inviato

Anch'io di bologna, tua stessa cfg e tuo stesso problema di trafilaggio olio...

Per ora il suo dovere l'ha fatto, mi ha portato in Sardegna e non ha mai fatto una piega!

Ora che però son rincasato e il gt ha 1500 km sul groppone devo risolvere il problema...

Per curiosità, che vespa hai tu?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...